A pochi mesi dalla creazione della nuova Sezione Romana, i Musei civici di Palazzo Farnese e il Ministero della Cultura presentano, dal 17 dicembre 2021 al 20 maggio 2022, un ricco e importante ciclo di conferenze. Interverranno come relatori i direttori dei principali musei italiani, nonché autorevoli esponenti del mondo della ricerca. Nella suggestiva sede della ex Chiesa del Carmine sarà possibile viaggiare idealmente attraverso l’Italia per scoprire le più importanti collezioni nazionali, aprendo lo sguardo sulla realtà museale del nostro Paese e sui nuovi progetti attuali nel campo della valorizzazione archeologica
Programma:
Venerdì 17 dicembre ore 18.00, Cappella Ducale di Palazzo Farnese
Prof. Massimo Osanna, Direttore generale Musei presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
I musei italiani per la ripresa: sfide, strategie, prospettive
Venerdì 14 gennaio ore 18.00, Laboratorio Aperto di Piacenza (ex chiesa del Carmine)
Dott. Paolo Giulierini, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: vivere tra tradizione e inclusione
Venerdì 25 febbraio ore 18.00, Laboratorio Aperto di Piacenza (ex chiesa del Carmine)
Prof. Carlo Rescigno, ordinario in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi della Campagna
Il maggior tempio del foro di Cuma: architetture, memorie storiche e racconti museali
Venerdì 11 marzo ore 18.00, Laboratorio Aperto di Piacenza (ex chiesa del Carmine)
Dott. Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino
Verso un nuovo umanesimo digitale
Venerdì 1 aprile ore 18.00, Laboratorio Aperto di Piacenza (ex chiesa del Carmine)
Dott. Valentino Nizzo, Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma
Comunità, partecipazione, inclusione, benessere: alcune sfide del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Venerdì 22 aprile ore 18.00, Laboratorio Aperto di Piacenza (ex chiesa del Carmine)
Dott. Francesco Muscolino, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari: progetti in corso e prospettive di un museo autonomo
Venerdì 20 maggio ore 18.00, Laboratorio Aperto di Piacenza (ex chiesa del Carmine)
Dott. Guenther Kaufmann, Responsabile scientifico del Museo Archeologico dell’Alto Adige
Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio: le ricerche continuano
Ingresso libero e gratuito. Si consiglia la prenotazione.
Obbligo di Green pass e mascherina.
Date dell'evento: 17/12/2021 14/01/2022 25/02/2022 11/03/2022 01/04/2022 22/04/2022 20/05/2022