Terza edizione del Festival "Note in Valle - sapori sonori della Val Trebbia”, la manifestazione pensata e realizzata dall’associazione culturale Infonote e dalla cooperazione tra i Comuni di Bobbio, Cerignale, Coli, Corte Brugnatella, Ottone, Rivergaro, Travo, Zerba e con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Banca di Piacenza e di Confindustria di Piacenza.
Il programma è ricco e propone concerti ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti, realizzati nei luoghi più caratteristici della Val Trebbia, e con musicisti che si trovano nelle vette delle classifiche mondiali per bravura autentica e talento.
Il calendario è composto da 8 appuntamenti, dal 9 luglio al 18 agosto.
PROGRAMMA:
SABATO 9 luglio - Travo, Piazza Trento ore 21.15 - “The jazz side of Bacharach”, Ensemble Infonote, guest star Fabrizio Bosso, uno dei trombettisti italiani più quotati a livello mondiale, con una band di 8 elementi tra cui gli Archimia string quartet, con un progetto dedicato a Burt Bacharach, con arrangiamenti originali di Claudio “Wally” Allifranchini.
SABATO 23 luglio - Rivergaro, sagrato della Chiesa di S. Agata ore 21.15 - “Senza fine”, un omaggio alle grandi canzoni di Ornella Vanoni, interpretate dalla cantante piacentina Paola Quagliata accompagnata da un ensemble di 7 musicisti, anche qui a grande richiesta il ritorno degli Archimia, nell’anno in cui la stessa artista sta per dare l’addio alle scene musicali.
SABATO 30 luglio - Perino, Centro Culturale Piazza Gazzola ore 21.15 - “Corde d’ Italia”, il cantautore milanese Daniele Stefani con il suo quintetto, rende omaggio alle canzoni d’autore italiane.
SABATO 6 agosto - Corte Brugnatella, Brugnello ore 19.00 - il trio d’archi di Milano con un percorso musicale tra il tardo 1700 e il 1800 - Paolo Costanzo violino, Matteo Del Soldà viola, Andrea Anzalone violoncello - Musiche di Beethoven, Bach e Mozart.
MERCOLEDI' 10 agosto - Cerignale, Piazzetta dei diritti e delle tolleranze ore 21.15 - il violinista jazz Luca Campioni con il suo trio, con un omaggio ruolo del violino nel repertorio swing/jazz.
VENERDI' 12 agosto - Zerba, Pro Loco - Campo Sportivo ore 18.00 - “Soffio Armonico”, Andrea Coruzzi bandoneon e Paolo Mora violino - musiche di Verdi, Monti, Vivaldi e Piazzolla.
LUNEDI' 15 agosto - Bobbio, Castello Malspina ore 21.15 - “le 4 stagioni di Vivaldi suonate e raccontate”, Serafino Tedesi violino solista e concertatore con l’infonote Ensemble e la partecipazione dall’attrice Federika Brivio, figlia di Roberto Brivio fondatore dei Gufi, nella narrazione delle stagioni, con l’elaborazione delle indicazioni scritte sulla parte dallo stesso Vivaldi.
GIOVEDI' 18 agosto - Ottone, Piazzetta del Comune ore 18.00 - con il Trio Martin, alla voce Stefania Martin, Marcello Salcuni alla chitarra e Serafino Tedesi al violino, con un programma di hit internazionali in stile nou jazz.
Date dell'evento: 09/07/2022 23/07/2022 30/07/2022 06/08/2022 10/08/2022 12/08/2022 15/08/2022 18/08/2022