Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Vai agli eventi su liberta.it
Segnalaci un evento
sono stati trovati 951 risultati
A conduzione familiare, il primo spaccio Amendolara apre a Piacenza nel 1985, in seguito ne verrà aperto un secondo nel 1992 e un terzo, moderno e spazioso, nel 2015. Nei tre spacci si trovano le specialità piacentine, come i tipici tortelli con la coda, formaggi, salumi, carne, vini e dolci fatti in casa. Oltre alla vendita, nello store di via Manfredi, è possibile degustare in loco le specialità alimentari.
Il ristorante spagnolo Taberna Movida, a due passi da Piazza Duomo, è un locale accogliente e colorato. La paella è la regina indiscussa, preparata nella versione con carne, pesce o vegetariana, ma sono disponibili tante altre specialità spagnole.
Nel cuore della Pianura Padana sorge l’elegante Tenuta Casteldardo. La struttura architettonica, risalente a fine 800, offre tre sale ristorazione per un totale di 470 coperti ed un vasto spazio esterno immerso nella quiete. La gestione della famiglia Minardi offre una cucina tipica piacentina, legata alla semplicità, genuinità e tradizione. Possibilità di pernottamento nelle 8 camere, di cui 2 suite, situate nella casa padronale e arredate in sti...
L’azienda agricola La Bertuzza si trova a Castell’Arquato, uno dei borghi storici più belli d’Italia, e dispone di 13 ettari di vigneti. L’azienda vitivinicola lavora con particolare attenzione all’impatto ambientale, al rispetto del territorio e del consumatore producendo vini di qualità e genuinità senza l’uso di prodotti chimici. I vitigni impiantati sono quelli tradizionali che occorrono per fare i vini dei colli...
L’azienda agricola è situata a Frassineto, a pochi chilometri da Pianello Val Tidone. I vini “Villa Tavernago” sono prodotti da uve biologicamente coltivate secondo la tradizione agricola piacentina. Certificate dal marchio “Natural Valley”, le uve vengono maturate con il solo impiego di prodotti naturali. La rinuncia agli ausili chimici viene compensata dai nuovi prodotti naturali messi a disposizione dalla ricerca scientifica.&nb...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza