Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Segnalaci un evento
Tutti gli eventi
In elenco 1997 eventi
Dal 2 gennaio al 31 dicembre 2024
Palazzo Farnese, riconosciuto come una delle più belle residenze storiche di Piacenza, rappresenta una tappa obbligatoria per chi visita la cit...
Da gennaio a dicembre 2024
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell&r...
Nel caratteristico borgo medievale di Castell’Arquato da gennaio a dicembre, vi attende il Museo Geologico Cortesi, il museo che documenta...
Dal 14 settembre al 19 ottobre 2024
Alla Galleria Biffi Arte, sabato 14 settembre alle ore 17.00, si terrà l'inaugurazione della mostra KARANOVIĆ - Ad spiritum sanctum,...
Dall'11 maggio al 29 settembre 2024
Il nuovo appuntamento di Ospiti in Galleria, la rassegna espositiva che crea un dialogo tra le opere della Ricci Oddi e prestiti da istituzioni pubbli...
Dal 9 gennaio al 30 novembre 2024
Il Castello di Gropparello, situato nel mezzo della verde Val Vezzeno, è una scenografica fortezza a pianta irregolare, costruita sulla ci...
Dal 2 marzo al 31 dicembre 2024
Posizionata in un punto strategico del borgo medievale di Castell’Arquato, la Rocca Viscontea domina con le sue torri le splendid...
L'Area Archeologica di Veleia Romana, uno dei più importanti siti archeologici dell’Italia settentrionale, apre le porte ai visitatori ch...
Dal 7 settembre al 28 settembre 2024
Presso la Galleria Biffi Arte, sabato 7 settembre alle 17.00, si terrà l'inaugurazione della mostra personale "Anna nella citt&a...
Dal 21 settembre al 3 ottobre 2024
Alla Galleria d’Arte Contemporanea Studio C, sabato 21 settembre alle ore 18.00, si terrà l'inaugurazione di "Metamor...
Dall'8 settembre all'8 novembre 2024
Dal 2017, l'Associazione Cinemaniaci organizza ogni anno il contest nazionale di critica cinematografica “Premio Cat”, dedicato alla memor...
Dal 21 settembre al 30 ottobre 2024
Dopo la lunga pausa estiva, sabato 21 settembre la Galleria delle Visioni riaprirà le sue porte con una suggestiva mostra personale dell’...
Dal 1°giugno al 31 dicembre 2024
Dal 1° giugno al 31 dicembre, non perdere l’opportunità di partecipare a Dinastia, un'esperienza di gioco immersiva che si svolge neg...
La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, tesoro culturale situato nel cuore di Piacenza, ospita una vasta collezione di oltre settecento opere che...
Dal 7 settembre al 24 settembre 2024
La galleria Spazio Rosso Tiziano riapre le sue porte sabato 7 settembre alle ore 17.30 con l'inaugurazione della mostra "Colore, Immagine della Libert...
Dal 25 settembre al 3 novembre 2024
Da mercoledì 25 settembre a domenica 3 novembre torna a Piacenza la Rassegna Autunnale di Musica Classica e Contemporanea per Organo, giunta al...
Dal 14 settembre al 28 settembre 2024
Con l’arrivo di settembre, riprende il ciclo d’arte "Percorsi Diversi", che si occupa di organizzare ed esporre le opere di svariati artis...
Giovedì 26 Settembre 2024
Giovedì 26 settembre alle 21.00 al Teatro President di via Manfredi, andrà in scena l'edizione 2024 del Festival della Canzone Dialettal...
Presso la Galleria Biffi Arte, giovedì 26 settembre alle ore 18.00, Andrea Fogli presenterà la sua tesi di laurea:&n...
In occasione della Giornata Internazionale dei Sogni, giovedì 26 settembre alle 16.30, la Biblioteca comunale di Carpaneto Piacentino invita tu...
La Biblioteca Don Franco Molinari di Vigolzone ti invita a partecipare all'evento "Letture da sogno", che si terrà giovedì 26 settembre...
Dal 26 settembre al 19 dicembre 2024
Da giovedì 26 settembre riprendono le letture ad alta voce presso la Biblioteca Comunale di Carpaneto Piacentino, tutti i giovedì a...
Dal 27 settembre al 29 settembre 2024
Torna a Piacenza, presso Viale del Pubblico Passeggio, da venerdì 27 a domenica 29 settembre, il Mercato Europeo ...
Se desiderate trascorrere un weekend all'insegna del gusto e della solidarietà, non perdete la Castagnata a Verano di Podenzano, organizzata a...
Dal 27 al 29 settembre torna l'edizione 2024 di “Verde Grazzano”, l’appuntamento che riunisce nel contesto unico del Castello e del...
Il 27, 28 e 29 settembre alla Cooperativa Popolare Infrangibile di Piacenza si tiene JOMO, il festival della salute mentale! Tre giornate di talk, ta...
Dal 27 settembre al 27 ottobre 2024
Il nuovo appuntamento di Ospiti in Galleria, la rassegna espositiva che crea un dialogo tra le opere della Ricci Oddi e prestiti da ist...
Venerdì 27 Settembre 2024
Presso il Salone d'onore della Galleria Biffi Arte, venerdì 27 settembre alle ore 18.00, si terrà il primo appuntamento di Gli anni giov...
Dal 14 settembre 2024 al 6 gennaio 2025
Dal 14 settembre 2024 al 6 gennaio 2025, presso XNL Piacenza, si terrà "Out Of The Grid. Italian zine 1978–2006", una mostra che si &egra...
Dal 14 settembre 2024 al 6 gennaio 2025, XNL Piacenza ospiterà la mostra "Sul Guardare - Atto 4°", dedicata all'artista Valentina Furian....
La Scuola Primaria di Quarto di Gossolengo invita tutti a partecipare alla 13ª Marcia Fuoriclasse, che si svolgerà venerdì 27...
Venerdì 27 settembre alle ore 18.00 presso la Saletta Young della Biblioteca Passerini-Landi si terrà l'incontro Giochi Di Ruolo: come,...
Venerdì 27 settembre alle 20.30, presso il punto vendita DF Sport Specialist di Piacenza (Galleria Porta San Lazzaro, via Emilia Parmense 25),...
Sabato 28 Settembre 2024
Sabato 28 settembre, nello spettacolare scenario di Grazzano Visconti, partecipa ad una sensazionale serata da... PIRATI! Verrai circondato...
Sabato 28 settembre - Teatro Municipale - ore 20.30 - durata: 1h 40’ un progetto di Kepler-452 drammaturgia e regia Enrico Baraldi e Nicola Bo...
Appartiene a
Dal 28 settembre al 18 ottobre 2024
e altre 1 rassegne
Dal 28 settembre al 30 settembre 2024
Se siete alla ricerca di un modo per trascorrere una bella settimana all'insegna del gusto e del divertimento, non perdete la Sagra dell'Anatra...
Sabato 28 e doemnica 29 settembre 2024
Sabato 28 e domenica 29 settembre, torna l’appuntamento con la grande storia, questa volta avvolta dalle atmosfere misteriose della notte. Il B...
Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024
Sabato 28 e domenica 29 settembre, i Musei di Palazzo Farnese aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio, la più grande manifestazione cul...
"GiocaCon" torna sabato 28 e domenica 29 settembre per la sua dodicesima edizione, con un mare di iniziative per gli appassionati di giochi da tavolo,...
Sabato 28 e domenica 29 settembre, Piacenza ti aspetta con la sorprendente Parata del Gusto! Mentre esplori il Mercato Europeo, tra bancarelle e stan...
Sabato 28 settembre, a partire dalle ore 18.00, in Piazza Sant’Antonino, si terrà l'inaugurazione della 13ª edizione del Festival di...
Dal 1° aprile al 27 ottobre 2024
Dopo la pausa invernale, sabato 30 marzo, riapre le porte il Parco archeologico di Travo. Durante le visite guidate, un archeologo accompagn...
Il Gruppo Marciatori Gelindo Bordin di Podenzano organizza, con il patrocinio del Comune di Podenzano e con la collaborazione delle Associazioni, il&n...
Torna per la sua seconda edizione il Festival Transitare a Calendasco! Sabato 28 e domenica 29 settembre, due giorni di cultura, attività e sp...
Sabato 28 settembre, sabato 26 ottobre e sabato 30 novembre 2024
Il Mercatino del Riuso ti aspetta in Piazza Roma a Sarmato, dalle 8.00 alle 17.00, nei seguenti sabati: 28 settembre, 26 ottobre e 30 novembre. Riduc...
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 28 e domenica 29 settembre, presso il Castello Pallavicino Casali di Monticelli d'Ongina, s...
Sabato 28 e domenica 29 settembre , a Villanova sull'Arda, si terrà la tradizionale Sagra della Torta Fritta ! Le due serate saranno animate d...
Sabato 28 e domenica 29 settembre, l'Area Archeologica di Veleia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, la più grande ma...
Sabato 28 settembre alle 20.45 presso il Teatro Moder di Carpaneto Piacentino la Filodrammatica Val Vezzeno mette in scena "Vat a fe&rs...
Dal 6 gennaio
Ogni sabato e domenica non perdete l'occasione di scoprire due tesori nascosti di Piacenza: la Cupola del Guercino e quella del Pordenone. Con un sol...
Da marzo a novembre 2024
Da marzo a novembre il parco e il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riaprono le proprie porte ai visitatori tutti i sabati, domenica,...
Dal 7 settembre al 20 ottobre 2024
Alla sua 37ª edizione, il Festival “Antichi Organi. Un patrimonio da salvare” torna a partire da sabato 7 settembre. La rassegna stor...
Dal 15 settembre al 20 ottobre 2024
Dopo la pausa estiva, il Teatro di Grazzano Visconti riprende le sue attività con la Rassegna Gothica Fall, presentata da ChezActors, che offri...
Dal 1° settembre al 27 ottobre 2024
Con l'arrivo dell'autunno, cambiano gli orari di apertura del Museo dell’Abbazia e del Museo Collezione Mazzolini, due autentici gioie...
Dal 28 settembre al 6 dicembre 2024
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l'Archivio di Stato di Piacenza presenta, "Il palco della città" 1804-2024, una mostra docu...
In occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Giustina, co-patrona della Cattedrale e della Diocesi di Piacenza, il Coro Vallongina propone un gra...
Dal 28 settembre al 28 dicembre 2024
Ti piace lavorare a maglia e vuoi incontrare persone con la tua stessa passione, scambiare idee e migliorare le tue abilità? Il Knit Caf&...
Sabato 28 settembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca Passerini-Landi si terrà l'incontro "Iran, un paese in rivolta. Storie di resistenza ci...
Sabato 28 settembre, alle ore 14.30, vi aspetta un affascinante itinerario guidato per rivivere le storie dei martiri legati a Piacenza e scoprire le...
Dal 28 settembre al 13 ottobre 2024
Si terrà sabato 28 settembre alle ore 11.00, presso il Castello di Calendasco, l'inaugurazione della mostra Antropocene, personale del pittore...
Dal 23 marzo al 27 ottobre 2024
La Primavera sboccia in un Museo!! Dopo la pausa invernale, da sabato 23 marzo riaprono il Museo dell'Abbazia di San Colombano e...
Presso il salone d'onore della Galleria Biffi Arte, sabato 28 settembre alle ore 17.00, si terrà la presentazione del romanzo "L...
Dal 15 settembre al 13 ottobre 2024
Dal 15 settembre al 13 ottobre 2024, presso il Castello Pallavicino-Casali di Monticelli d'Ongina, si terrà la mostra collettiva "Occhi sul Mon...
Dal 28 settembre al 20 ottobre 2024
Sabato 28 settembre, alle 17.30 inaugura "Landscapes", la mostra personale di Claudio Pezzini, presentata dal critico d'arte dr. Simone Fapp...
Dal 7 dicembre 2024
Grazie all’iniziativa “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano, i Volontari del Club di Territorio Emilia Nord di Piacenza accolgo...
Tutti i sabati mattina
Ogni sabato mattina durante tutto l’anno si svolge l’antica e tradizionale “Fiera mercato di Bobbio“. Da tutte le vallate dell...
Il Circolo ANSPI di Castelnuovo Fogliani è lieto di invitarvi all'Oktoberfest - Festa della Birra! L'appuntamento è fissato per sabato 2...
Sabato 28 settembre, alle 18.00, presso l'Agriturismo Battibue di Fiorenzuola d'Arda, si terrà Puccini e le sue donne - Racconto cantato delle...
Sabato 28 settembre alle 21.00, presso il Teatro President, la Compagnia L’Allegra Combriccola presenterà “Moglie e...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza