Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Segnalaci un evento
Tutti gli eventi
In elenco 129 eventi
Dal 29 marzo al 26 aprile 2025
La Biblioteca Comunale di Rivergaro ospiterà la quarta edizione della mostra "La Funzione Pazienza", un evento dedicato all’eredità...
Mercoledì 2 Aprile 2025
Teatro Municipale - "Tre per Te" ALTRI PERCORSI Mercoledì 2 aprile 2025, ore 21.00 Tuttorial è una realtà alternati...
Appartiene a
Dal 28 Settembre 2024
Dal 17 marzo al 5 aprile 2025
Lunedì 17 marzo alle ore 17.00, presso la Biblioteca Passerini-Landi, avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Le ragazze con l'orecchin...
Dal 29 marzo al 29 giugno 2025
Presso XNL Piacenza, dal 29 marzo al 29 giugno, una grande mostra celebrerà il bicentenario della nascita di Giovanni Fattori. Un’imperd...
Dal 29 marzo al 29 giugno, la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi ospiterà la mostra Da Ghiglia a Morandi. Ripensare Fattori nel Novecento, cura...
Dal 1° marzo al 1° giugno 2025
Dal 1°marzo al 1°giugno 2025, il suggestivo Castello di Rivalta, immerso nella quiete del fiume Trebbia, offre al pubblico la possibilit&...
Dal 29 marzo al 10 aprile 2025
Alla Galleria d'Arte Contemporanea Studio C, sabato 29 marzo alle ore 18.00, si terrà l'inaugurazione di "La poesia del vero" mostra personale...
Dal 29 marzo al 6 aprile 2025
Sabato 29 marzo, alle ore 17.30, si terrà presso il Castello di Calendasco l'inaugurazione della mostra dedicata ai pittori Ernesto Mazzoni ed...
Dal 6 febbraio al g giugno 2025
Giovedì 6 febbraio, alle ore 15.30, presso l'Archivio di Stato di Piacenza, si inaugura la mostra "Comandante Paolo. Alberto Araldi, Carabinier...
Da gennaio a dicembre 2025
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi milit...
Dal 8 Marzo 2025
Da sabato 8 marzo, dopo la pausa invernale, il suggestivo Castello di Grazzano Visconti e il suo splendido Parco tornano ad accogl...
Dal 18 settembre 2024 al 4 giugno 2025
Ti piace leggere, e magari anche rileggere? Vuoi condividere riflessioni e opinioni sui libri con altri che hanno la tua stessa passione? Ritorna il...
Tutti i mercoledì dal 12 febbraio al 16 aprile 2025
Riprende la Scuola di dialetto "Luigi Paraboschi", giunta alla 28ª edizione, con 10 lezioni e, a seguire, un Corso di recitazione. Ogni mercoled...
Dal 22 febbraio al 5 aprile 2025
Sabato 22 febbraio, dalle 17.00 alle 20.00, si terrà presso la Galleria delle Visioni di Piacenza l'inaugurazione della mostra "CAM & VISIO...
Dal 2 gennaio al 31 dicembre 2025
La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, tesoro culturale situato nel cuore di Piacenza, ospita una vasta collezione di oltre settecento opere che spazi...
Dal 6 gennaio al 9 novembre 2025
Il Castello di Gropparello, situato nel mezzo della verde Val Vezzeno, è una scenografica fortezza a pianta irregolare, costruita sulla cima di...
Dal 10 Gennaio 2025
A partire da venerdì 10 gennaio, il Mercato Coperto di Campagna Amica, situato in via Farnesiana 17 a Piacenza, accoglierà i visita...
Giovedì 3 Aprile 2025
Giovedì 3 aprile alle 21.15, il Milestone Live Club ospiterà una serata dedicata al jazz emergente e alle eccellenze italiane, con un do...
Dal 1° marzo al 30 aprile 2025
Dal 28 marzo al 6 aprile 2025
Dal 28 marzo al 6 aprile, Piacenza ospiterà l’Evolution Motor Show, uno spettacolare evento dedicato agli amanti dei motori e delle emozi...
Dal 14 novembre 2024 al 5 giugno 2025
Dal 14 novembre 2024 al 5 giugno 2025, i Musei Civici di Palazzo Farnese ospiteranno una serie di lezioni d’arte condotte dal Direttore Antonio...
Dal 6 marzo al 3 aprile 2025
Sei un giovane creativo e vuoi raccontare il tuo futuro attraverso immagini e parole? Non perderti "Tutto Evolve", il laboratorio che unisce fotograf...
Venerdì 4 Aprile 2025
CATTEDRALE DI PIACENZA GABRIEL FAURÉ op. 48 per soli, coro e orchestra precederà la Messa di Gloria, in prima esecuzione assolut...
Dal 8 Novembre 2024
Venerdì 4 aprile alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Gossolengo in via Soprani 34A, si terrà la presentazione del romanzo C...
TEATRO FILODRAMMATICI - Venerdì 4 aprile 2025 ore 20.30 - Teatro d'attore SANDOKAN O LA FINE DELL'AVVENTURA - Liberamente tratto da Le tigri d...
Dal 17 novembre 2024 al 6 giugno 2025
Dal 22 marzo al 4 maggio 2025
Piacenza celebra il talento di Cesare Breveglieri con una mostra dedicata alla sua produzione artistica, ospitata presso la sede dell’Associazio...
Sabato 5 Aprile 2025
Sabato 5 aprile alle 21.15, il Milestone Live Club ospiterà un appuntamento imperdibile del Piacenza Jazz Fest: "Dameronia", un tributo al gran...
Dal 29 marzo al 27 aprile 2025
Torna, sotto la direzione artistica di Enrico Marcotti, la terza edizione della Rassegna Dialettale Magiostrina, che porterà sul palco del Teat...
Sabato 5 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Politeama ospiterà ABBAdream, uno spettacolo che farà rivivere tutta l'energia degli anni '70...
Sabato 5 aprile alle ore 21.00, presso il Teatro Manicomics, andrà in scena "Dio è Femmina", spettacolo di cabaret clown musicale di e c...
Dal 16 marzo all'8 giugno 2025
La visita alle Gole del Vezzeno è un'esperienza immersiva nella natura selvaggia e nella storia millenaria che circonda il Castello di Groppare...
Dal 22 marzo al 5 aprile 2025
Preparatevi a ridere e a divertirvi con "Che bel mestiere fare il giardiniere", la commedia comico-brillante della compagnia teatrale "Ancora Senza No...
Dal 15 gennaio al 14 maggio 2025
Riprendono con il nuovo anno gli appuntamenti della rassegna "Un tuffo nelle storie", letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni presso le bibliot...
Tutti i sabati dal 1° febbraio al 5 aprile 2025
A partire da sabato 1° febbraio, la Biblioteca Passerini-Landi ospiterà un corso di scacchi dedicato a adulti e giovani adulti, condotto da...
Dal 30 gennaio al 15 giugno 2025
Da gennaio a giugno 2025, il Teatro San Matteo sarà animato da una nuova ed entusiasmante rassegna teatrale che proporrà un ricco calend...
Tutti i sabati mattina
Ogni sabato mattina, durante tutto l’anno, si svolge l'antica e storica Fiera mercato di Bobbio, un appuntamento imperdibile che attira visitato...
Dal 5 aprile al 23 giugno 2025
A partire da sabato 5 aprile, presso la Biblioteca Comunale di Carpaneto Piacentino, torna "Voilà le Français!", il gruppo di conversazi...
Dal 6 gennaio
Ogni sabato e domenica non perdete l'occasione di scoprire due tesori nascosti di Piacenza: la Cupola del Guercino e quella del Pordenone. Con un sol...
Dal 5 Aprile 2025
Dopo la pausa invernale, il Parco Archeologico di Travo torna ad accogliere i visitatori a partire da martedì 1° aprile. Un viaggio...
Dal 4 Gennaio 2025
Nel cuore del borgo medievale di Travo, all'interno del Castello Anguissola, il Museo Civico Archeologico racconta la storia del popolamento della Val...
Dal 4 gennaio al 6 dicembre 2025
Il Mercatino Retrò, dedicato agli appassionati di giocattoli vintage, modellismo, collezionismo, videogiochi, fumetti, album di figurine e tant...
Dal 1°marzo al 4 novembre 2025
Scopri la storia e l'arte di Bobbio visitando due musei unici nel loro genere: il Museo dell’Abbazia e il Museo Collezione Mazzol...
Da marzo a ottobre 2025
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ot...
Dal 15 marzo al 7 dicembre 2025
Il Salone monumentale di Palazzo Gotico aprirà straordinariamente le sue porte in alcune date speciali, offrendo ai visitatori l'occasione di s...
Dal 30 marzo al 13 aprile 2025
Villanova sull'Arda, piccolo paesino della bassa piacentina conosciuto per le sue celebri ciliegie, ospita ogni anno la Festa dei Ciliegi in Fiore, un...
Ogni prima domenica del mse
L'Area Archeologica di Veleia Romana, uno dei più importanti siti archeologici dell’Italia settentrionale, apre le sue porte ai visitator...
Domenica 6 Aprile 2025
Il gruppo escursionistico I Calcaterra propone una giornata unica per staccare dalla routine quotidiana e regalarsi del tempo per sé. Un&rsquo...
Domenica 6 aprile alle ore 16.30, presso il Teatro Manicomics, andrà in scena lo spettacolo del Teatro Portatile di Ciccio e Miccia, inserito n...
Domenica 6 aprile, dalle 8.00 alle 19.00, il quartiere Besurica accoglierà la prima edizione della "PrimaVera Festa alla Besurica" organizzata...
Ogni prima domenica del mese
L'appuntamento imperdibile con il mercatino del riuso, organizzato dall'Associazione Quartiere Roma e Matti da Galera, torna in città a popolar...
Il Comune di Podenzano con la collaborazione del gruppo G.M. Gelindo Bordin organizza, per domenica 6 aprile, la marcia "Corri la mezza... Goditi la m...
Domenica 6 aprile alle ore 20.45, il Teatro Politeama ospiterà Biagio Izzo con il suo nuovo, imperdibile spettacolo "L'arte della truffa". Con...
Tutte le domeniche
Il MAVT (Museo Archeologico della Val Tidone) vi aspetta ogni domenica per una visita alla scoperta dei suoi reperti. Il Museo, situato presso...
Tutte le domeniche e festivi
A partire da domenica 5 gennaio, ogni domenica alle ore 15.00, il Castello di Sarmato aprirà le sue porte per affascinanti visite guidate, offr...
Dal 9 marzo al 6 aprile 2025
Dal 9 marzo al 6 aprile, il Castello Pallavicino-Casali di Monticelli d’Ongina ospiterà la mostra antologica L'anima della natura, che ce...
Dal 16 marzo al 19 ottobre 2025
Un percorso magico ed una fantastica avventura in quello che da più di 25 anni è il 1° Parco Emotivo in Italia, dove...
Da marzo a novembre 2025
Il Castello di San Pietro in Cerro, incantevole dimora storica del Quattrocento situata nella Bassa Piacentina, è oggi un polo culturale e...
Ogni domenica il MAVT (Museo Archeologico della Val Tidone) vi invita a scoprire i suoi affascinanti reperti. Situato presso la Rocca di Pianello, un...
Come ogni prima domenica del mese, tutte le sezioni dei Musei Civici di Palazzo Farnese saranno visitabili al costo complessivo di 1,00 €. ...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza