Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi di questo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Il Museo delle Cere di Piacenza, situato all'interno del borgo medioevale di Grazzano Visconti, rappresenta un'offerta innovativa nell'ambito culturale del territorio ed è il terzo in merito ad importanza del nostro paese, unico nel Nord Italia.
Il percorso racconta attraverso i secoli, le guerre e le passioni un viaggio nel tempo, dagli etruschi all’era moderna, per scoprire l'arte, la cultura e la storia del nostro territorio in un modo del tutto originale.
Il Museo offre la possibilità di ammirare il fascino delle ambientazioni storiche ascoltando aneddoti curiosi, dall’enogastronomia ai pettegolezzi di corte, dalle guerre puniche ai fasti dei Farnese, dalla fondazione dell’Europa Cristiana alla reggia di Maria Luigia d’Austria, passando per la grande musica di Giuseppe Verdi.
La città
Domenica 16 marzo 2025 - ore 21.00 - Teatro Manicomics TEATRO PER FAMIGLIE Il presentatore annuncia l’inizio del concerto ed il sipario finalmente viene aperto. La violoncellista sta accordando lo str
Sabato 22 febbraio, alle ore 21.00, il Teatro Politeama ospiterà il Liveplay - Coldplay Experience European Tour 2025. Un’esperienza immersiva che riproduce i concerti dei Coldplay attraverso uno spet
GALA DI DANZA Domenica 26 gennaio ore 19.30 - Acquista Biglietto estratti da Cenerentola, Il lago dei cigni, La bella addormentata creazioni della nuova generazione di coreografi del Royal Ballet
Cavalleria Rusticana PIETRO MASCAGNI Melodramma in un atto libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci Pagliacci RUGGERO LEONCAVALLO Dramma in un prologo e due atti libretto di Ruggero Le
Riprendono con il nuovo anno gli appuntamenti della rassegna "Un tuffo nelle storie", letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni presso le biblioteche Giana Anguissola, Besurica e Farnesiana. CALE
Fiorenzuola d'Arda
Martedì 4 febbraio 2025, ore 20.45 - Stagione Teatrale 2024/2025 Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda La Coscienza di Zeno di Italo Svevo con Alessandro Haber con Roberto Petruzzelli, Valentina Violo, Este
Cortemaggiore
Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 21.00, il Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore ospiterà il concerto lirico-vocale "L’anima di Verdi: passioni, amori e patriottismo", un omaggio alla straordinaria
Monticelli d'Ongina
La Mostra del Presepe, giunta alla sua 24ª edizione, si conferma ogni anno come una delle manifestazioni più attese e affascinanti del territorio. Con oltre 5.000 visitatori provenienti da Piacenza e
Vigolzone
R&B Grazzano Antica Stazione è l'esclusiva proposta in grado di coniugare il fascino di una soluzione room & breakfast all'interno di un fiabesco borgo medievale. Nata nella vecchia stazione di Grazza
Podenzano
L'osteria Al Cavaliere Nero si trova nelle vicinanze del caratteristico borgo medioevale di Grazzano Visconti. In un ambiente casalingo e semplice, adatto a compagnie e famiglie, la cucina è quella ti
Rivergaro
Il Ristorante Cà di Sass di Alessandro Barbato è il luogo ideale per vivere una piacevole esperienza gastronomica in un ambente di sobria e raffinata eleganza, nel cuore della Val Trebbia. Una dimora
A pochi chilometri da Piacenza, in direzione Val Trebbia a Podenzano, la pizzeria Profumo d’Origano propone una vasta scelta di pizze classiche e di specialità cotte nell' artigianale forno a legna. L
L’azienda agricola Molino Foco si sviluppa lungo la riva sinistra del torrente Nure, su una superficie di 50 ettari all’interno della Riserva Bosco Nure, una vera e propria oasi ecologica. Ad indiriz
Situato all'ingresso di una delle vallate più belle del nord Italia, la Val Trebbia, nei pressi di Rivergaro, il Ristorante Olympia ha saputo mantenere inalterate le doti di genuinità e qualità della
L’Osteria Vineria Il Borgo, in un ambiente accogliente e rustico, è adatta ad accogliere qualsiasi amante della buona tavola: per una colazione di lavoro, una cena romantica, un pranzo tradizionale, u
Il vigneto La Meridiana è un piccolo e prezioso clos a certificazione biologica, situato ad Ancarano Sotto nel comune di Rivergaro. L'azienda è nata nel 2015 per volontà di Guido Musetti, presidente d
Accedi al servizio di Scopri Piacenza