Grazzano Visconti è un raccolto ed affascinante borgo in Val Nure, situato nel territorio del comune di Vigolzone in provincia di Piacenza. Appare come un dolce e tipico borgo medievale, ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze: la storia di Grazzano Visconti come lo conosciamo oggi ha inizio nei primi anni del Novecento, grazie alla visione di Giuseppe Visconti di Modrone.
Questo suggestivo esempio di architettura revivalista è talmente famoso e ben costruito da guadagnare, nel 1986, il riconoscimento di "Città d'Arte" dalla Regione Emilia Romagna.
Sono tante le meraviglie pronte per essere esplorate dai visitatori: il Castello con il suo parco, la Cortevecchia, i Musei. E mentre passeggiate per le vie di Grazzano Visconti, non dimenticate di pensare ad un omaggio per il fantasma di Aloisa, protettrice degli innamorati!
Nel borgo medievale i visitatori possono trovare diverse proposte nel settore della ristorazione: alcuni ristoranti e bar propongono periodicamente specialità del territorio ed alcuni piatti ispirati agli eventi che coinvolgono il paese. I turisti che vogliono trascorrere una giornata o un weekend a Grazzano Visconti troveranno facilmente un alloggio nelle immediate vicinanze del borgo, dai deliziosi bed & breakfast agli alberghi.
Il borgo di Grazzano Visconti, se pure non molto esteso, ospita ogni anno tante e diverse manifestazioni che richiamano presso il paesino della Valnure famiglie e visitatori, curiosi di assistere agli eventi pensati per loro.
Un posto particolare ed importante nel calendario di Grazzano Visconti è occupato dal Corteo Storico, forse l'evento clou della stagione primaverile: la rievocazione storica racconta del giorno in cui il conte Giovanni Anguissola riceve la visita della bellissima Valentina, signora d'Asti, in viaggio verso la Francia per incontrare il suo futuro sposo, il duca d’Orléans.
Per le famiglie ed i bambini, ma anche per gli appassionati di fantasy, il fiabesco borgo propone giornate a tema dedicate ai personaggi più amati dell'universo fantasy: Harry Potter, Il Trono di Spade, Il Signore degli Anelli, fino a Star Wars e Star Trek, dove artisti di strada, scrittori e fumettisti propongono la propria arte ad appassionati e cosplayer.
Altri imperdibili eventi a Grazzano Visconti sono La Notte di Aloisa, La Notte dei Cavalieri, la festa di Halloween e i Mercatini di Natale.