Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Vai agli eventi su liberta.it
Segnalaci un evento
sono stati trovati 951 risultati
L’azienda si trova sulla strada provinciale tra Podenzano e S. Giorgio Piacentino ed è nata nel 2009 dalla passione per il verde di due giovani amanti della natura. Oggi l’azienda produce principalmente piante perenni destinate alla vendita diretta e alla realizzazione di giardini, per la progettazione dei quali viene fornita consulenza gratuita.
L’azienda agricola biologica La Buca si trova a Rivergaro, in località Buca di Bassano. Viene gestita da una coppia di giovani che si definiscono contadini e hanno l’obiettivo di tornare a nutrirsi degli stessi cibi, buoni e genuini, dei nonni. L’azienda è anche fattoria didattica e agriturismo.
Immerso nella pianura piacentina, il casale Mancassola dispone di 3 camere matrimoniali, 1 camera tripla e 2 comunicanti per famiglie con 4/5 posti letto. Ogni camera dispone di servizio TV, connessione WiFi gratuita, e bagno privato. Le sale da bagno sono spaziose e illuminate naturalmente, con ampie e confortevoli docce. L'agriturismo permette di raggiungere in poco tempo le località di Paderna, Castell'Arquato e Grazzano Visconti, per scorprire i gioielli de...
Situato nel comune di Morfasso, l'Albergo Piè dei Monti dispone di 8 camere doppie, tutte dotate di servizio in camera. Il ristorante propone i piatti della tradizione ed è rinomato soprattutto per la carne di cinghiale; è l’ideale per trascorrere una giornata immersi nel verde e nel relax dei colli piacentini.
La bottega, nata come panificio agli inizi degli anni Venti, nel dopoguerra si specializza in prodotti da forno e pasticceria. Il locale nel corso del tempo, pur con diverse ristrutturazioni, è rimasto lo stesso: qui si respira l'atmosfera di un negozio del passato, caldo e accogliente. Da sempre rappresenta un punto di riferimento importante sia per i residenti che per i numerosi turisti per le specialità e anche per la possibilità di degustazion...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza