Statistiche web

Agriturismi a Piacenza e provincia

Il territorio piacentino conta al proprio interno diversi ambienti: stendendosi dalla "bassa", dove il fiume Po scorre placido, alle cime che segnano il confine con la Liguria, dove l'aria già trasporta il profumo di salsedine, i paesaggi tra i quali poter spaziare e dei quali godere sono molteplici. Tra questi scenari sorgono numerosissimi gli agriturismi, tra le strutture più caratteristiche ed apprezzate della provincia di Piacenza.

Tra le colline e i borghi di Piacenza

Gli agriturismi in collina sono certamente quelli più numerosi: situati a varie altitudini, godono di un clima piacevolissimo in ogni stagione e di vedute particolari e apprezzabili sugli scenari più belli della provincia. Sono una comoda "base d'appoggio" anche per raggiungere i numerosi e vicini borghi del territorio, magari dopo un pranzo luculliano, e per fare un pausa tra una gita e l'altra, rigenerando le forze e respirando la buona aria dei colli piacentini.

Mangiare e dormire in mezzo alla natura

Gli agriturismi piacentini sono meta preziosa di chi vuole assaggiare le più importanti e genuine specialità del territorio: offrono cucina tipica, semplice e di stagione, prodotta con materie prime di qualità per la maggior parte autoprodotte. Chisolini (o gnocco fritto, a seconda delle zone) e salumi piacentini sono l'antipasto ideale, seguito poi da tortelli con la coda, arrosto, formaggi e dolci della casa, il tutto accompagnato dai vini del territorio. Molte strutture offrono anche alloggi per la notte, da sistemazioni di charme a stanze ricavate in luoghi non più utilizzati come antiche stalle o ghiacciaie.

Luoghi a misura di bambini

I bambini ricavano da una giornata o un weekend passato in agriturismo ricordi indelebili: molti agriturismi a Piacenza sono infatti attrezzati con giochi e attività ludiche, in modo che anche i più piccoli godano ogni momento possibile all'aperto. Anche la presenza di animali da cortile è apprezzata dai piccoli ospiti, che ne approfittano per scoprire e vedere dal vivo animali ed attività di campagna.

Gli eventi in agriturismo

Non manca poi l'occasione di celebrare giornate ed eventi particolari: per le feste, sono tanti i ristoratori che propongono menù ed attività a tema, a partire dal Carnevale fino alle feste di Natale e Capodanno. 

È possibile anche organizzare eventi personali e personalizzati: un matrimonio in agriturismo ha un fascino innegabile, così come molti ameranno festeggiare battesimi, feste di laurea e tanti altri momenti importanti in queste splendide cornici.


Risultati di ricerca