Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Vai agli eventi su liberta.it
Segnalaci un evento
sono stati trovati 951 risultati
L’antico agglomerato rurale del Sabbione risale al 1400, ed è di proprietà della medesima famiglia ininterrottamente dal 1935. Cascina Sabbione produce ortaggi in pieno campo, sotto tunnel o in serra, a seconda della stagione e dei dettami del tempo atmosferico. L’azienda agricola vanta un’ampia gamma di prodotti derivati dalla trasformazione degli ortaggi coltivati tipo: conserve e sughi, marmellate o composte, pesti e minestroni. Con...
Piccola realtà artigianle a conduzione familiare sita a Bacedasco Basso, in provincia di Piacenza, gestita da oltre 40 anni dal titolare Luciano Dall'Aglio, dal cognato Antonio e dalla sorella Luciana. Il formaggio prodotto da bovine, alimentate solo a fieno, viene lavorato secondo tradizione e successivamente fatto stagionare nel vicino magazzino per poi essere venduto a ristoranti della zona, enoteche, negozi specializzati. Adiacente al caseificio si trova lo...
Il Caseificio Borgonovo è un piccolo caseificio artigianale a conduzione familiare dal 1978. L'azienda gestita dai fratelli Ennio e Gianfranco Palormi, che sono la terza generazione di una tradizione casearia, produce Grana Padano DOP, ricotta piacentina e un formaggio denominato “Cacio del Po”. I prodotti vengono venduti nello spaccio aziendale, adiacente al caseificio, e nel negozio gestito dalla sorella Carla, sito a Monticelli D'Ongina (PC) in Via Mar...
Conosciuto come la più grande cooperativa di trasformazione del latte della provincia di Piacenza, il caseificio Santa Vittoria nasce nel 1948. Punto di forza del caseificio è sicuramente il celebre Grana Padano DOP, prodotto dalla lavorazione del latte dei 21 soci, tutti rigorosamente piacentini. Altre produzioni minori, destinate prevalentemente alla vendita diretta nello spaccio annesso al caseificio sono: burro, caciotta e ricotta; e no...
Nel cuore della Val Tidone, dal 1967, sorge il caseificio Sociale che ha lo scopo di riunire 7 allevatori soci, nel conferimento di latte per produrre Grana Padano DOP tramite una lavorazione tradizionale e naturale. Oltre al Grana Padano DOP il caseificio produce anche ricotta fresca senza aggiunta di nessun conservante. Tutti i prodotti sono certificati all'origine e con tracciabilità. Nel fornitissimo spaccio sono inoltre presenti tantissimi altri formaggi prodott...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza