Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Vai agli eventi su liberta.it
Segnalaci un evento
sono stati trovati 951 risultati
La cantina Caminati, nel territorio di Castell’Arquato, produce vino Gutturnio, Bonarda, Barbera, Ortrugo, Malvasia e Monterosso, sia sfusi che in bottiglia.
L’azienda agricola biologica Trebbiola si trova in località Bassano di Rivergaro e si estende su una superficie di nove ettari, lontano da fonti primarie di inquinamento. L’obiettivo principale dell’azienda è quello di unire l’innovazione tecnologica alla tradizione agricola. I vigneti sono coltivati biologicamente; la potatura e la vendemmia sono fatte esclusivamente a mano. Si coltivano inoltre legumi, farine e ortaggi.
Giuseppe Verdi (Le Roncole, Parma 1813 - Milano 1901) ha dominato la storia dell'opera italiana tra il 1840 e la fine del secolo: "Verdi fu una voce assolutamente nuova, italiano purosangue, artista indomabile e perennemente insoddisfatto, fu il più autorevole e strenuo difensore della tradizione e della causa dell'opera italiana". [Francesco Bussi] Se Giuseppe Verdi e la sua musica sono oggi un patrimonio per tutta l'umanità, a Piacenza e nella sua pianura le...
A Caorso sorgeva una delle quattro centrali nucleari italiane: Trino (VC), Latina e Garigliano (CE). L’impianto, il più grande d’Italia, con una potenza di 860 MW, è stato progettato e realizzato nei primi anni settanta dal raggruppamento Enel – Ansaldo Meccanica Nucleare – GETSCO. L’esercizio è iniziato nel dicembre 1981; a seguito dell’esito del referendum sul nucleare del 1987, l’impianto non &egr...
Gli ambienti decorati e affrescati del piano nobile comprendono diverse sale e il teatrino decorato dal pittore russo Alexandre Iacovleff (1887-1938), considerato uno dei più piccoli teatri al mondo. La Sala Rossa coincide con il grande salone e si distingue per la presenza di un soffitto a cassettoni con motivi ornamentali policromi. È soprattutto il monumentale camino a destare l’attenzione, decorato con statue, volute e un enorme conchiglia. La Sala B...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza