Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Vai agli eventi su liberta.it
Segnalaci un evento
sono stati trovati 951 risultati
La "Pistà ad grass" è una pasta ottenuta battendo il lardo con prezzemolo, aglio e sale. La pistà ad grass è una vera prelibatezza, ottima su crostini caldi e croccanti di pane o di polenta. Le dosi non sono precisate, ma variano a seconda del gusto dei commensali. È molto semplice da preparare: si trita il lardo su un tagliere con un coltello da cucina piuttosto grande e pesante, scaldando spesso la lama per ...
Ingredienti per 6 persone - gr 500 di biancostato o traversino - 1 costina di maiale - 1 cappone o 1 gallina da carne - gr 100 salsiccia - 2 cipolle - 2 carote medie - 2 coste di sedano - 3 gambi di prezzemolo - 2 spicchi d’aglio - gr 100 formaggio grana - gr 50 pane grattugiato - 1 uovo intero - un pizzico di saporita - sale q.b. - un giro d’olio - una noce di burro Preparazione In una capace pentola ponete 4 litri di acqua fredda. Unite il...
La valle percorsa dal fiume Nure, affluente di destra del Po, nasce in provincia di Piacenza e confina ad Ovest con la Val Trebbia e ad Est con la Val d’Arda. La Val Nure offre ai visitatori paesaggi unici ed incontaminati, da ammirare durante escursioni a piedi e in mountain bike, oppure percorrendo gli incantevoli tracciati dell’ippovia che si inoltra tra boschi e vigneti. Le attrazioni principali sono senza dubbio i borghi e i centri abitati che testimo...
La Val Trebbia, grazie al suo collegamento naturale con il territorio genovese, divenne storicamente molto importante come culla di una delle più importanti “Vie del Sale” del territorio italiano. Infatti nei tempi antichi questo minerale era di importanza fondamentale in molti aspetti della vita di una persona, primo fra tutti quello dell’alimentazione intesa come conservazione degli alimenti nel lungo periodo, attuata mediante salatura. In Val Tre...
Ingredienti per 6 persone Pasta - 600 gr farina bianca - 6 uova intere - sale q.b. Per il ripieno - 600 gr ricotta romana - 1 uovo + 1 tuorlo - 100 gr grana grattugiato - 300 gr spinaci - noce moscata (una grattatina) - sale q.b. - burro e formaggio grana per condire Preparazione Per la pasta: disponete la farina sulla spianatoia, nel centro ponete i tuorli, gli albumi ed un pizzico di sale. Impastate sino ad ottenere un composto omogeneo e di giu...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza