Turtei cun la cua: la prelibatezza "di magro" del territorio
Pasta
- 600 gr farina bianca
- 6 uova intere
- sale q.b.
Per il ripieno
- 600 gr ricotta romana
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 100 gr grana grattugiato
- 300 gr spinaci
- noce moscata (una grattatina)
- sale q.b.
- burro e formaggio grana per condire
Per la pasta: disponete la farina sulla spianatoia, nel centro ponete i tuorli, gli albumi ed un pizzico di sale. Impastate sino ad ottenere un composto omogeneo e di giusta consistenza. Se occorresse aggiungete un poco di acqua tiepida.
Per il ripieno: pulite gli spinaci. Lavate le foglie, ponetele in una casseruola, aggiungete un pizzico di sale e senza mettere acqua scottateli a coperchio chiuso. Triturateli con il coltello. In una zuppiera ponete tutti gli ingredienti e amalgamateli. Con l’apposita macchina fate la sfoglia di giusta misura, tagliate a quadrucci, su ogni quadruccio disponete un cucchiaino di ripieno e partendo da un angolo intrecciate i lembi della pasta ottenendo cresta e code. Lessateli in acqua abbondante e salata, scolateli, disponeteli in un piatto di portata e conditeli con burro fuso e formaggio grana padano. Il burro fuso può essere insaporito con foglie di salvia.
Tratto da "Guida a Piacenza" di Giorgio Eremo
Accedi al servizio di Scopri Piacenza