Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Vai agli eventi su liberta.it
Segnalaci un evento
sono stati trovati 951 risultati
Presentazione Il Monte Menegosa e il Monte di Lama, con la Costa di Monte Pelizzone fino al Monte Carameto, costituiscono la testata della conca da cui, alimentato da innumerevoli rigagnoli, comincia a scorrere il torrente Arda. Si è ai confini con la provincia di Parma, nei pressi di Varzi; la Costa di Monte Pelizzone, in particolare, rappresenta la linea di demarcazione naturale tra Piacentino e Parmense. È una zona in cui le altezze delle cime sono tutte equ...
Come raggiungere il punto di partenza Punto di partenza: Ottone Per chi proviene da Milano: uscita autostrada A1 Piacenza sud, tangenziale sud di Piacenza direzione Genova, SS 45 direzione Genova. Dall’uscita A1 ad Ottone 78 km. Per chi proviene da Bologna: uscita autostrada A1 Piacenza sud, tangenziale sud di Piacenza direzione Genova, SS 45 direzione Genova. Dall’uscita A1 ad Ottone 78 km. Per chi proviene da Genova: SS 45 direzione Piacenza. Da Genova ad Ot...
Presentazione Affacciato per tutta la sua lunghezza sull'alta Val Curiasca, il crinale del Monte Sant'Agostino rappresenta il raccordo naturale tra il massiccio del Monte Aserei e la catena che dal Monte Belvedere, vicino a Perino, arriva fino al Monte Capra delimitando la Valle Bergaiasca. Una pineta, popolata di esemplari di notevole altezza, colonizza la maggior parte delle sue pendici meridionali e, almeno nella sua parte più vicina alla strada proveniente da Coli...
Presentazione Il Passo La Crocetta è situato sul crinale che collega il Monte Mosso, sovrastante il paese di Cìcogni, al Monte Penice. Grazie alla sua ubicazione, il passo rappresenta la porta di collegamento tra la Val Tidone e la Val Trebbia, e l'itinerario qui proposto si affaccia ora sull'una, ora sull'altra valle, offrendo un buon compromesso tra soddisfazione e fatica, perché senza dover affrontare tratti ripidi, se non in poche occasioni di breve...
Come raggiungere il punto di partenza Punto di partenza: Piacenza Per chi proviene da Milano: autostrada A1 uscita Piacenza nord Per chi proviene da Bologna: autostrada A1 uscita Piacenza sud Per chi proviene da Brescia: autostrada A21 uscita Piacenza sud Per chi proviene da Torino: autostrada A21 uscita Piacenza ovest L’itinerario Ecco una piccola escursione tra città e campagna, ideale per chiunque abbia poca dimestichezza con la bici, per le famiglie, p...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza