Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Segnalaci un evento
Tutti gli eventi
In elenco 1997 eventi
Mercoledì 31 Luglio 2024
Ospiti della serata la regista Luna Gualano e l’attore e produttore Pier Giorgio Bellocchio Italia, 2023 - Regia Luna Gualano con Antonio...
Appartiene a
Dal 27 Luglio 2024
Dal 24 giugno all'11 settembre 2024
È uno degli appuntamenti più attesi dell’estate piacentina e quest’anno torna puntualmente con una valigia carica di novit&a...
Dal 20 giugno al 7 settembre 2024
Il programma delle Serate letterarie di Travo è stato ufficialmente presentato, e anche quest’anno promette di animare l’estate cul...
Dall'11 luglio all'8 agosto 2024
A corollario della rassegna di concerti del Summertime in Jazz, sono ormai parte immancabile del programma i sempre riusciti abbinamenti tra le degust...
Dal 19 giugno al 14 agosto 2024
Nella location con il miglior panorama della provincia di Piacenza, tutti i Mercoledì, dal 19 giugno al 14 agosto, potrete godere di: musica li...
Dal 2 gennaio al 31 dicembre 2024
Palazzo Farnese, riconosciuto come una delle più belle residenze storiche di Piacenza, rappresenta una tappa obbligatoria per chi visita la cit...
Da gennaio a dicembre 2024
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell&r...
Nel caratteristico borgo medievale di Castell’Arquato da gennaio a dicembre, vi attende il Museo Geologico Cortesi, il museo che documenta...
Dal 1°giugno al 1°settembre 2024
Musica, buon cibo, spettacoli ed eventi culturali. Torna, come da tradizione, il ricco calendario di eventi che animeranno le serate Pontolliesi...
Dal 5 luglio al 31 luglio 2024
Con l'arrivo di luglio, tornano i "Mercoledì d'estate" di Calendasco! L'iniziativa, promossa dal Comune, vedrà le piazze del paese anim...
Dall'11 maggio al 29 settembre 2024
Il nuovo appuntamento di Ospiti in Galleria, la rassegna espositiva che crea un dialogo tra le opere della Ricci Oddi e prestiti da istituzioni pubbli...
Dal 9 gennaio al 30 novembre 2024
Il Castello di Gropparello, situato nel mezzo della verde Val Vezzeno, è una scenografica fortezza a pianta irregolare, costruita sulla ci...
Dal 2 marzo al 31 dicembre 2024
Posizionata in un punto strategico del borgo medievale di Castell’Arquato, la Rocca Viscontea domina con le sue torri le splendid...
L'Area Archeologica di Veleia Romana, uno dei più importanti siti archeologici dell’Italia settentrionale, apre le porte ai visitatori ch...
Dal 23 marzo al 27 ottobre 2024
La Primavera sboccia in un Museo!! Dopo la pausa invernale, da sabato 23 marzo riaprono il Museo dell'Abbazia di San Colombano e...
Dall'11 maggio al 25 agosto 2024
Da sabato 11 maggio a domenica 25 agosto l'Oratorio della Beata Vergine delle Grazie di Vigoleno ospiterà trenta incisioni di Edouard Manet, re...
Dal 1°giugno al 31 dicembre 2024
Dal 1° giugno al 31 dicembre, non perdere l’opportunità di partecipare a Dinastia, un'esperienza di gioco immersiva che si svolge neg...
La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, tesoro culturale situato nel cuore di Piacenza, ospita una vasta collezione di oltre settecento opere che...
Dal 23 Maggio 2024
In programma al Teatro San Matteo la tredicesima edizione del Festival Nazionale dei Corti Teatrali "Corteggiando", promosso ed organizzato da Gr...
Giovedì 1 Agosto 2024
Ospiti della serata la regista Margherita Buy e il produttore Simone Gattoni Italia, 2023 - Regia Margherita Buy con Margherita Buy, Anna Bonai...
Dal 1° agosto al 5 agosto 2024
Torna, da giovedì 1° a lunedì 5 agosto, il tradizionale appuntamento con la "Festa nel Bosco" a San Michele di Morfas...
Dal 30 luglio al 16 agosto 2024
Anche quest'anno, la rassegna cinematografica estiva di Veleia Cinema tonra per farvi divertire con sei film spettacolari, scelti apposta pe...
Dal 1° aprile al 27 ottobre 2024
Dopo la pausa invernale, sabato 30 marzo, riapre le porte il Parco archeologico di Travo. Durante le visite guidate, un archeologo accompagn...
Dal 5 maggio al 1°settembre 2024
Il Parco Avventura Val Trebbia, a circa 10 Km dal borgo medievale di Bobbio, situato ai piedi del monte Tre Abati, riapre i battenti domenica 5 Maggio...
Dal 2 giugno al 25 agosto 2024
Il Comune di Morfasso si prepara a vivere un'estate ricca di eventi che animeranno la stagione calda! Sarà un'estate scandita dalle camminate...
Dall'11 luglio al 5 settembre 2024
Torna anche quest'estate, dall'11 luglio al 5 settembre, la tradizionale rassegna di cinema all'aperto “Giovedì sotto le s...
Dal 4 luglio al 29 agosto 2024
Giovedì 4 luglio torna la rassegna estiva “Cinema Sotto Le Stelle” del Centro di Lettura di Rivergaro. Gli appuntamenti q...
Tutti i giovedì di luglio e agosto 2024
L'appuntamento con i Giovedì Bettolesi torna, per tutto il mese di luglio e agosto, ad animare Piazza Colombo di&...
Dal 13 luglio all'8 settembre 2024
Sabato 13 luglio alle 18.30 presso la Casa del Popolo di Rivergaro si terrà l'inaugurazione della mostra "Gio Ponti Domus Magister" sulla figur...
Dal 1° agosto al 30 agosto 2024
Cinema, concerti, mercatini, spettacoli e tanto altro. Torna, come da tradizione, il ricco calendario di eventi che animerà le serate di River...
Giovedì 1° agosto si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di escursioni Val Tidone Lentamente - Edizione 2024: “Di...
Dal 7 aprile al 24 novembre 2024
Dal 1° agosto al 18 agosto 2024
Dal 1° al 18 agosto, Piazza Cristoforo Colombo a Bettola ospiterà la mostra fotografica "80 anni fa: La Libera Repubblica di Bettola", un'e...
Venerdì 2 Agosto 2024
Ospiti della serata gli sceneggiatori Luca Infascelli e Valia Santella Italia, 2023 - Regia Valeria Golino con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, V...
Al Teatro Organico la protagonista dell’evento Organico“00” è l’uva in una degustazione di vini senza compromessi: ...
Dal 2 agosto al 4 agosto 2024
Se siete alla ricerca di un weekend all'insegna del divertimento e dell'arte, non potete perdervi il Bascherdeis Festival, il festival degli artisti d...
Venerdì 2 agosto 2024, ore 21.15 - Piazza XXV Aprile, Loc. Pecorara Alta Val Tidone Paolo Jannacci & Band - In concerto con Enzo Altro at...
Dal 19 giugno al 8 novembre 2024
Dal 2 agosto al 6 agosto 2024
Da venerdì 2 a martedì 6 agosto, presso il campo sportivo comunale di San Giorgio Piacentino, torna il Dragon Festival, c...
Dal 2 agosto al 5 agosto 2024
Torna anche quest'anno la Festa dell'Allegria, l'evento che animerà le serate di Castelnuovo Fogliani da venerdì 2 a lune...
Se siete alla ricerca di un modo per divertirvi e rinfrescarvi in questi giorni di caldo, non perdete la grande festa dell’estate gropparellese...
Dal 2 Agosto 2024
Tre giorni di festa, gastronomia e danze in un paesaggio incantato per l'evento organizzato da AMICI DEL CASTELLARO presso l’Oratorio della &ldq...
Da venerdì 2 a domenica 4 agosto torna l’appuntamento con “Strà in Festa”. Tre serate all&rs...
Tutti i venerdì del mese di agosto 2024
Tutti i venerdì di agosto, dalle 21.00, il Gruppo Astrofili di Piacenza APS organizza il consueto ciclo di osservazioni astronomiche presso l'O...
Venerdì 2 agosto Ore 17.30, Teatro Organico, località Termine Grosso, Travo: “Organico 00. L’uva in scena”. Degustazi...
Dal 30 luglio al 22 settembre
Dal 12 Luglio 2024
A partire da venerdì 12 luglio, il Castello di Agazzano vi invita a un nuovo appuntamento settimanale. Ogni venerdì, alle ore 18.00, 19...
Venerdì 2 luglio, presso i Giardini Caproni di Ottone, a partire dalle 18.30, si terrà un evento imperdibile. La serata inizierà...
Se volete divertirvi e mangiare bene, non perdete la Festa del Pinolo a Bobbio dal 2 e 4 agosto. Tre serate all'insegna di u...
In agosto il piccolo paese di Coli torna ad animarsi con un programma di serate ricco e per tutti i gusti, presentato dall'Associazione Culturale Dive...
La Sagra di Polignano organizzata dalla Proloco torna anche quest'anno a deliziare i palati con le specialità gastronomiche piacentine, accompa...
Venerdì 2 agosto la Compagnia Filodrammatica Ancaranese presenta “L’pariva tant un brèv ragass”, commedia in tre...
Dal 2 agosto al 31 agosto 2024
Diamo il benvenuto al mese più sfavillante dell'anno! Tra luci scintillanti e tramonti mozzafiato, il Castello di Agazzano vi aspetta pe...
Sabato 3 Agosto 2024
Ospiti della serata la regista Valeria Golino e gli sceneggiatori Luca Infascelli e Valia Santella Italia, 2023 - Regia Valeria Golino con Tecla Ins...
Dal 17 Luglio 2024
Quinta edizione per “Note in Valle”: una rassegna musicale itinerante nata per celebrare l’arte e promuovere le bellezze artistiche...
Dal 3 agosto al 5 agosto 2024
Da sabato 3 a lunedì 5 agosto torna la Festa del Saviotto, tre giorni all’insegna del divertimento e della buona gast...
Sabato 3 agosto nella splendida piazza monumentale di Vigolo Marchese vi aspetta la prima serata di "Calici di Stelle". In una lo...
Sabato 3 e sabato 10 agosto 2024
Dal 3 Agosto 2024
A Momeliano torna la Festa del villeggiante, tre giorni di musica, divertimento e buon cibo immersi nelle bellezze delle colline piacentine. Tutte le...
Torna per la quarta edizione MoMe Trail, tra gli eventi sportivi più attesi e suggestivi della provincia piacentina. Due possibilità per...
Dal 23 marzo al 29 settembre 2024
Siete curiosi di vedere che cosa di estende alle spalle dell'ingresso principale della Rocca di Agazzano? Vi piacerebbe sapere quali componenti della...
Sabato 3 agosto 2024, ore 21.30 - Piazza Marconi - Farini Flexus – Cantano De André Concerto omaggio al grande poeta At...
Dal 22 giugno al 9 agosto 2024
Cena di gala a invito seguita da un concerto di brani tratti da una messa in scena della ''La Traviata'' di Giuseppe Verdi diretta dal piacentino Gior...
Dal 3 luglio al 31 agosto 2024
Il Museo Diocesano di Bobbio, situato nel piano nobile del Palazzo Vescovile in Piazza Duomo a Bobbio, offre, oltre alle aperture del sabato...
Il Palazzo Gotico aprirà straordinariamente le sue porte in alcune date speciali, offrendo l'opportunità di scoprirne i segret...
Dal 2 marzo al 3 agosto 2024
Tour delle Gole del Vezzeno, un incredibile canyon formato dall'omonimo corso d'acqua, attorno al Castello di Gropparello. Si potrann...
Da marzo a novembre 2024
Da marzo a novembre il parco e il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riaprono le proprie porte ai visitatori tutti i sabati, domenica,...
Ogni fine settimana e festivi
Sabato 25 marzo 2023, con la bella stagione, il Castello Anguissola Scotti Gonzaga di Agazzano riapre le porte ai visitatori. Il perco...
Sabato 3 agosto torna alle ore 21.00, tra gli alberi secolari del Castello di Cadeo, il tradizionale appuntamento estivo con la musica di Gi...
Dal 1 Giugno 2024
Situato nel cuore di Bobbio, il Museo Diocesano trova sede nel piano nobile del Palazzo Vescovile (sec. XI-XVIII) e nelle stanze sopra la na...
Dal 7 dicembre 2024
Grazie all’iniziativa “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano, i Volontari del Club di Territorio Emilia Nord di Piacenza accolgo...
Dal 13 giugno al 30 agosto 2024
L'estate di Cadeo prende il via giovedì 13 giugno con una serie di eventi che accenderanno il paese e i suoi dintorni nei mesi di giugno, lugli...
Tutti i sabati mattina
Ogni sabato mattina durante tutto l’anno si svolge l’antica e tradizionale “Fiera mercato di Bobbio“. Da tutte le vallate dell...
Dal 23 giugno all'8 dicembre 2024
Fiere, marce, serate danzanti, feste, rassegne ed enogastronomia: ecco gli oltre quaranta appuntamenti da non perdere dell’estate di Ferriere....
Domenica 4 Agosto 2024
Prima delle proiezioni: Cerimonia di premiazione WELCOME TO PARADISE Ospiti della serata il regista Leonardo Di Costanzo e il cast Italia, 202...
“Incanti d’Appennino. Tra il cielo e l’erba dei pascoli con i gruppi di cantori che mantengono viva la pratica del canto polivocale...
“Suoni d’Appennino dall’Etna al Monte Aserei” con gli Area Sud Electric Roots. Ore 21. 30, Chiesa di Mareto - Farini.
Domenica 4 agosto 2024, ore 17.30 - Castello di Gambaro - Ferriere Concerto Folk Manieri, Battaglie e Balli ore 17.30- Visita guidata al...
Se siete appassionati di trekking e avete voglia di scoprire nuovi sentieri, non potete perdervi il prossimo evento organizzato dal gruppo escursionis...
L’Avis di Monticelli d’Ongina organizza, domenica 4 agosto, la 50° Camminata di S. Lorenzo, marcia ludico motoria aperta a t...
Astrofisica e archeologia si incontrano per un viaggio nello spazio e nel tempo. Domenica 4 agosto, vieni ad ammirare i pianeti e le costellazioni ch...
Dal 3 marzo al 1° novembre 2024
Con il mese di marzo, tutte le domeniche e i giorni festivi, riprendono le visite guidate al meraviglioso borgo storico di Castell'Arquato&n...
Dal 3 marzo al 1°novembre 2024
Prezioso scrigno e attiva fucina creativa attenta a diversi movimenti artistici, storici e contemporanei, il Castello di San Pietro in Cerro custodisc...
Tutte le domeniche
Il MAVT (Museo Archeologico della Val Tidone) vi aspetta ogni domenica per una visita alla scoperta dei suoi reperti. Il Museo, situato presso la Roc...
Dal 17 marzo al 27 ottobre 2024
Un percorso magico ed una fantastica avventura in quello che da 25 anni è il 1° Parco Emotivo in Italia, dove è possi...
Dal 7 luglio al 28 agosto 2024
La musica arriva nelle frazioni di Bobbio con una rassegna originale e coinvolgente. In luoghi insoliti come sagrati, cortili e piazze, si potranno a...
Domenica 4 e domenica 18 agosto 2024
Proseguono per tutto il mese di agosto le visite guidate alla storia e alla cultura della città di Piacenza, organizzate da IAT-...
Domenica 4 e domenica 18 agosto le bancarelle dei Mercanti di Qualità arrivano a Ferriere, per due giornate di puro divertimento...
Ogni prima domenica del mese
Come ogni prima domenica del mese, tutte le sezioni dei Musei Civici di Palazzo Farnese saranno visitabili al costo complessivo di 1,00 €. ...
Domenica 4 agosto il Gruppo Podistico Borgonovese, in collaborazione con la Pro Loco di Strà Trevozzo, organizza la 4ª Camminata sulle col...
80 anni or sono, l'8 agosto 1944, i partigiani del "Pipp" liberavano Gropparello, creando una grande Zona Libera che rimase tale per molti mesi. Fu u...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza