Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Vai agli eventi su liberta.it
Segnalaci un evento
sono stati trovati 951 risultati
Il Provolone Valpadana D.O.P. deriva dalla famiglia dei formaggi a pasta filata, che sono caratterizzati dalla tecnica di "filatura" della cagliata, ed hanno origini antiche. Le prime note su questi formaggi risalgono al Medioevo e indicano nel Sud d'Italia la nascita della loro particolare tecnologia di produzione, che oggi è però concentrata al nord, tanto che il "Provolone Valpadana" viene prodotto nelle province di Piacenza, della bassa Lombardi...
Mauro Varani inizialmente ha avviato l’attività di apicoltura come hobby, solo successivamente ne ha fatto un vero e proprio lavoro. Con la moglie ha deciso poi di allargare l’azienda aprendo un laboratorio di pasta fresca e altri prodotti derivati dalle farine di loro produzione, che poi portano sulle tavole degli italiani tramite i mercati di Campagna Amica, a km 0.
L’azienda agricola si trova a Rottofreno e produce frutta, ortaggi e conserve. Il punto vendita è affacciato sulla via Emilia e rimane aperto tutto l’anno.
L’aglio bianco è uno dei prodotti d’eccellenza nostrani e nonostante non sia così conosciuto come i Salumi DOP o la pasta fresca, è considerato dagli esperti il miglior aglio bianco di grande pezzatura coltivato in Italia. L’acronimo IGP significa Indicazione Geografica Protetta. Piacenza può vantarne una produzione eccellente, soprattutto nella Bassa, ai confini con la provincia di Cremona e in particolare a Monticelli d&r...
L’azienda agricola Balduzzi si trova nella campagna di Fiorenzuola D’Arda. Qui si coltivano ortaggi, frutta e legumi. La vendita diretta viene svolta da oltre 25 anni dal proprietario, che ha proseguito il lavoro del padre, co-fondatore del Club 3P negli anni Sessanta.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza