Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Segnalaci un evento
Tutti gli eventi
In elenco 1999 eventi
Domenica 3 Novembre 2024
Il centro storico di Piacenza, domenica 3 novembre, torna ad animarsi per la celebrazione dell’Estate di San Martino; una grande festa fatta di...
Sabato 2 e domenica 3 novembre 2024
Oh, no! Il meraviglioso borgo di Castell’Arquato è stato invaso da un gruppo di mostri birichini! Il loro obiettivo: rubare tutte le car...
Domenica 3 novembre si terrà la terza edizione di Mercant'IMENTO, il mercatino a km0 di Santimento. Un'occasione unica per scoprire...
Domenica 3 novembre, dalle ore 14.30, Monticelli d'Ongina ospiterà un itinerario guidato speciale in occasione della tradizionale Festa di San...
Dal 1° novembre al 3 novembre 2024
Dal 1° al 3 novembre, Monticelli d'Ongina ospiterà la 26ª edizione de " Il San Martino di Monticelli ". Questa celebra una tradizione...
Domenica 3 novembre, alle 16.00, a Monticelli d'Ongina, in occasione del San Martino di Monticelli, torna l'appuntamento con il Palo della C...
Domenica 3 novembre, 10 novembre, 17 novembre 2024
A novembre, al Castello di Gropparello, prenderà vita un’esperienza emozionante e unica: Merlino, il Signore dell’Immortalit&a...
Nuova escursione del ciclo "Val Tidone Lentamente" - Edizione 2024: "Storia di due fiumi. Escursioni sul posto di Veratto". Domenica 3 novembre si te...
Appartiene a
Dal 7 aprile al 24 novembre 2024
In occasione delle festività di San Martino, domenica 3 novembre alle ore 15.30, CoolTour e il Museo Kronos organizzano una visita-laboratorio...
Domenica 3 e sabato 23 novembre 2024
Proseguono per tutto il mese di novembre le visite guidate alla storia e alla cultura della città di Piacenza, organizzate da IAT-R Piacenza in...
In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale, domenica 3 novembre, i Musei Civici di Palazzo Farnese organizzano un'attività didatti...
Dal 3 Agosto 2024
Il Palazzo Gotico aprirà straordinariamente le sue porte in alcune date speciali, offrendo l'opportunità di scoprirne i segret...
Dal 25 settembre al 3 novembre 2024
Da mercoledì 25 settembre a domenica 3 novembre torna a Piacenza la Rassegna Autunnale di Musica Classica e Contemporanea per Organo, giunta al...
Domenica 3 novembre Piacenza Cammina2.0 vi invita a un'escursione straordinaria alle meravigliose Cascate del Perino. L'itinerario ad...
L'Associazione Dopolavoro Ferroviario Piacenza organizza, per domenica 3 novembre, la "10° Marcia dei due fiumi" trofeo Claudio Venturi....
Domenica 3 novembresi terrà la 3ª Marcia dei Meandri, una marcia ludico-motoria con partenza da Piazza A. Marina a Santimento (PC). Iscri...
Dal 2 gennaio al 31 dicembre 2024
Palazzo Farnese, riconosciuto come una delle più belle residenze storiche di Piacenza, rappresenta una tappa obbligatoria per chi visita la cit...
Dal 6 gennaio
Ogni sabato e domenica non perdete l'occasione di scoprire due tesori nascosti di Piacenza: la Cupola del Guercino e quella del Pordenone. Con un sol...
Tutte le domeniche
Il MAVT (Museo Archeologico della Val Tidone) vi aspetta ogni domenica per una visita alla scoperta dei suoi reperti. Il Museo, situato presso la Roc...
Da gennaio a dicembre 2024
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell&r...
Nel caratteristico borgo medievale di Castell’Arquato da gennaio a dicembre, vi attende il Museo Geologico Cortesi, il museo che documenta...
Ogni prima domenica del mese dal 3 marzo
L’appuntamento imperdibile con il mercatino del riuso, organizzato dall’Associazione Quartiere Roma e Matti da Galera, torna in citt&...
Da marzo a novembre 2024
Da marzo a novembre il parco e il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riaprono le proprie porte ai visitatori tutti i sabati, domenica,...
Dal 13 ottobre al 3 novembre 2024
Domenica 13 ottobre alle ore 11.30, presso il Centro Civico di Vigolzone, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "La flora e la faun...
Dal 17 ottobre al 3 novembre 2024
Giovedì 17 ottobre, in occasione della fiera patronale di San Fiorenzo e del 30° anniversario della fondazione del circolo storico “V...
Dal 27 ottobre 2024 al 30 marzo 2025
Dal 27 ottobre 2024 al 30 marzo 2025, riaprono le porte dell’Oratorio della Beata Vergine delle Grazie a Vigoleno per la nuova es...
Dal 1° al 3 novembre, il Castello di Agazzano apre le sue porte per le ultime visite guidate della stagione 2024, offrendo l’opportunit...
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024
Quest'anno, Halloween si trasforma in una sfida per i più coraggiosi! Il Museo delle Torture di Grazzano Visconti invita tutti a partecip...
Dal 9 gennaio al 30 novembre 2024
Il Castello di Gropparello, situato nel mezzo della verde Val Vezzeno, è una scenografica fortezza a pianta irregolare, costruita sulla ci...
Dal 2 marzo al 31 dicembre 2024
Posizionata in un punto strategico del borgo medievale di Castell’Arquato, la Rocca Viscontea domina con le sue torri le splendid...
L'Area Archeologica di Veleia Romana, uno dei più importanti siti archeologici dell’Italia settentrionale, apre le porte ai visitatori ch...
Dal 14 settembre 2024 al 6 gennaio 2025
Dal 14 settembre 2024 al 6 gennaio 2025, presso XNL Piacenza, si terrà "Out Of The Grid. Italian zine 1978–2006", una mostra che si &egra...
Dal 14 settembre 2024 al 6 gennaio 2025, XNL Piacenza ospiterà la mostra "Sul Guardare - Atto 4°", dedicata all'artista Valentina Furian....
Dall'8 settembre all'8 novembre 2024
Dal 2017, l'Associazione Cinemaniaci organizza ogni anno il contest nazionale di critica cinematografica “Premio Cat”, dedicato alla memor...
Dal 2 novembre al 14 novembre 2024
Alla Galleria d'Arte Contemporanea Studio C, sabato 2 novembre alle ore 18.00, si terrà l'inaugurazione di "La poesia del vero tra so...
In occasione delle 26ª edizione de Il San Martino di Monticelli, domenica 3 novembre, presso il Castello Pallavicino Casali di Monticelli d'...
Dal 26 ottobre al 10 novembre 2024
Sabato 26 ottobre alle ore 17.00, presso il Complesso Monumentale Ricci Oddi, si terrà l'inaugurazione della XVII Mostra dei Soci Artisti,...
Dal 26 ottobre al 17 novembre 2024
Da sabato 26 ottobre torna la seconda edizione di "Periferici Teatro", rassegna composta da sei spettacoli teatrali per l’infanzia e la famiglia...
Dal 3 novembre al 30 novembre 2024
Il "Novembre in musica" dell’Orchestra Farnesiana intreccia arte, educazione, innovazione e welfare con un programma articolato in tre fasce, di...
Dal 1°giugno al 31 dicembre 2024
Dal 1° giugno al 31 dicembre, non perdere l’opportunità di partecipare a Dinastia, un'esperienza di gioco immersiva che si svolge neg...
Dal 15 ottobre al 29 novembre 2024
Il Museo di Storia Naturale presenta la nuova mostra "Rapaci del piacentino (dalle collezioni museali)", dedicata alla straordinaria varietà di...
Ogni prima domenica del mese
Come ogni prima domenica del mese, tutte le sezioni dei Musei Civici di Palazzo Farnese saranno visitabili al costo complessivo di 1,00 €. ...
La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, tesoro culturale situato nel cuore di Piacenza, ospita una vasta collezione di oltre settecento opere che...
Domenica 3 novembre, a Casaliggio, l'Anspi organizza una speciale Castagnata. Dalle ore 12.00 e per tutta la giornata, presso l'area parr...
Lunedì 4 Novembre 2024
Lunedì 4 novembre, ore 18.00, al PalabancaEventi si terrà la presentazione del volume "Scripta Manent" dell'architetto Manrico Bissi. L...
Dal 28 settembre al 6 dicembre 2024
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l'Archivio di Stato di Piacenza presenta, "Il palco della città" 1804-2024, una mostra docu...
Dal 26 ottobre al 9 novembre 2024
Sabato 26 ottobre alle ore 17.00 si inaugura "Non solo colori", la nuova mostra del ciclo “Percorsi diversi”, allestita nello sp...
Dal 19 ottobre al 12 novembre 2024
Sabato 19 ottobre alle ore 17.30, presso lo Spazio Rosso Tiziano, si inaugurerà la mostra "L'arte del futuro: percezioni dal passato", che pres...
Dal 4 novembre al 2 dicembre 2024
A partire da lunedì 4 novembre, il Salone d'Onore del Comune di San Giorgio ospiterà "Parliamone", una serie di quattro incontri dedicat...
Dal 19 ottobre al 30 dicembre 2024
A partire da sabato 19 ottobre, presso la Biblioteca Comunale di Carpaneto Piacentino, si terrà "Voilà le Français!", un gruppo d...
Martedì 5 Novembre 2024
Teatro Municipale - "Tre per Te" ALTRI PERCORSI Martedì 5 novembre 2024, ore 21.00 Fobia vuol dire paura e “paura” in...
Dal 28 Settembre 2024
Dal 25 gennaio al 5 novembre 2024
Cinema al lavoro è il titolo della nuova rassegna cinematografica organizzata da Arci, Cgil, Cinemaniaci e Ucca, che propone una selezione di f...
Dal 22 ottobre al 5 novembre 2024
Per il secondo anno consecutivo torna il ciclo di incontri "In montagna... usa la testa", un'iniziativa aperta a tutti e completamente gratuita. Le tr...
Dal 26 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025
Sabato 26 ottobre alle ore 17.00, nello spazio dell'Antico Nevaio della Galleria Biffi Arte, si terrà l'inaugurazione...
Dal 26 ottobre al 12 novembre 2024
Sabato 26 ottobre alle ore 17.30, presso l'Officina dell'Arte di via Alberoni 14, si terrà l'inaugurazione della mostra di Enric...
Mercoledì 6 Novembre 2024
Presso il salone d'onore della Galleria Biffi Arte, mercoledì 6 novembre alle 18.00, si terrà la LEZIONI DI FILOSOFIA - “I fi...
Dall'8 ottobre al 21 dicembre 2024
Ricominciano, martedì 8 ottobre, gli incontri del ciclo "Storie a merenda", una serie di appuntamenti di letture ad alta voce per bambine e bam...
Dal 19 ottobre al 16 novembre 2024
Quest'anno, la Biblioteca Passerini-Landi celebra 250 anni di storia, cultura e servizio alla comunità. Fondata nel 1774 grazie all'i...
Mercoledì 6 novembre, alle ore 18.00, presso la Scuola Azzurra in via Roma 163, si terrà un nuovo appuntamento della nuova stagione de &...
Giovedì 7 Novembre 2024
Giovedì 7 novembre, alle ore 20.30, il Teatro Politeama ospiterà Parole Di Faber - Il Grande Tributo a Fabrizio De André, un conc...
Dal 7 novembre al 11 novembre 2024
Ad Alseno, in occasione della ricorrenza del patrono San Martino, ritorna da giovedì 7 a lunedì 11 novembre la tradizionale Festa Patron...
Tutti i giovedì di ottobre e novembre 2024
L'autunno 2024 al Museo Civico di Storia Naturale si arricchisce di "I Giovedì del Museo", una serie di incontri dedicati a temi natu...
Giovedì 7 novembre, alle ore 21.00, l'Auditorium comunale di Podenzano ospiterà il giornalista Toni Capuozzo, che presenterà il s...
Presso il Salone d'Onore della Galleria Biffi Arte, giovedì 7 novembre alle ore 18.00, si terrà la presentazione del volume &l...
Giovedì 7 novembre alle 18.00 I Musei Civici di Palazzo Farnese ospiteranno un incontro con la Direttrice di Galleria Borghese, Francesca...
Dal 26 settembre al 19 dicembre 2024
Da giovedì 26 settembre riprendono le letture ad alta voce presso la Biblioteca Comunale di Carpaneto Piacentino, tutti i giovedì a...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza