Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Nel cuore della montagna dell’Alta Val Nure, dopo otto anni di apertura sulle colline della Val d'Arda, il nuovo Gruccione - Locanda del Tempo Ritrovato continua la sua Vita, con la gestione di una sorta di baita appenninica ricavata da una antico fienile e granaio, per promuovere un’ospitalità conviviale, offrire una cucina di territorio, povera, anche vegana e di pesce, e diffondere cultura.
Il Gruccione è un B&B internazionale multiservizi che offre, orgogliosamente, ospitalità rurale; nella zona in cui è, attualmente, ubicato sono pressoché assenti l’inquinamento acustico e luminoso.
Sono presenti camere, un ristoro, una bottega di prodotti locali, una sosta camper, un punto di informazioni turistiche con wi-fi libero. Le potenzialità del luogo inducono a pensare a un progetto di turismo che dia valore alla lentezza, all’ascolto, al silenzio dai quali possono nascere relazione, condivisione, pace.
Il nuovo Gruccione Locanda del Tempo Ritrovato è in Alta Val Nure, in provincia di Piacenza, in prossimità della Via degli Abati, a 750 metri di altezza, in una zona di alto interesse naturalistico, sopra i dodici salti delle Cascate del Perino, abbastanza vicino al fiume Trebbia e a Bobbio . A vista d’uomo: cerbiatti, caprioli, tassi, volpi, scoiattoli, lepri e molti volatili.
Il ristoro Locanda del Tempo Ritrovato è dotato di una sala interna arredata come una casa contadina, di un cortile con tavoli all'aperto ombreggiati e da una legnaia attrezzata.
Il ristoro offre cucina di territorio e nazionale, con colazioni con prodotti tipici, una scelta di di spuntini naturalmente vegani, brunch e merende con prodotti a km zero ricchi di erbe coltivate in loco.
La sosta camper Gruccione Locanda del Tempo Ritrovato si trova in un ambiente rurale e montano di pregio naturalistico (a quota 750 m).
È possibile interrompere con:
- parcheggio su prato,
- doccia e toilette,
- acqua da fontane pubbliche,
- assistenza
- ristoro,
- informazioni turistiche.
Il camper stop si trova in prossimità di un'ampia rete di sentieri, con la possibilità di visitare le cascate del Perino e il Borgo dei Borghi (Bobbio), sopra la SS 45 Piacenza-Genova.
Per il momento ospitiamo, solo su prenotazione, mini camper o camper di lunghezza superiore ai sette metri guidati da esperti.
La città
Ti piace discutere di un libro e dare voce ai tuoi pensieri, aprendo una finestra sulle tue idee e i tuoi sentimenti? Gli incontri del Gruppo di lettura della Biblioteca decentrata Besurica offrono l’
Il Mercatino Retrò, dedicato agli appassionati di giocattoli vintage, modellismo, collezionismo, videogiochi, fumetti, album di figurine e tanto altro, si terrà ogni sabato dal 4 gennaio fino al 6 dic
Bettola
In giornate caratterizzate da caldo, afa e battaglioni di zanzare che infestano ogni tipo d’abitazione, la ricerca di un luogo fresco dove poter scappare (almeno nel weekend) si fa davvero spasmodica:
Bobbio
Il Museo, realizzato ed inaugurato in occasione del Millenario della fondazione della Diocesi e della Città di Bobbio (1014-2014) da parte di S. Enrico imperatore, ha sede nel piano nobile del Palazzo
Il duomo, o Concattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, fu fatto erigere dal vescovo Guarnerio attorno al 1073 e fu sede vescovile sino al 1989, quando la Diocesi di Bobbio è stata aggregata a Piace
Situato nei locali dell’ex refettorio del monastero di San Colombano, il Museo della Città propone un percorso introduttivo alla storia dell’Abbazia e della città di Bobbio. L’allestimento, con postaz
L’attuale basilica fu costruita per opera dei monaci benedettini, tra il 1456 ed il 1522, sopra i resti della chiesa conventuale del IX secolo, causando l’interramento della pavimentazione recante il
Val Trebbia
Il guidatore intento a percorrere la Statale 45 in direzione Liguria prima o poi dovrà imbattersi in una delle attrazioni principali della Val Trebbia: lo splendido paese di Bobbio. Bobbio è l’occasio
Pietra Perduca
L'oratorio di Sant'Anna sorge al di sopra della Pietra Perduca, un masso serpentino di roccia ofiolitica. Dagli Assiri della Mesopotamia, nel 4000 a.C., l’ofiolite veniva usata come talismano benefico
A Spettine ha sede la base scout “Carlo Rasperini” che costituisce un centro di promozione e di sviluppo dell’attività scoutistica per tutte le persone che condividono gli ideali del movimento scout;
Accedi al servizio di Scopri Piacenza