Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
7 settembre 2024
Piacenza
Torna a Piacenza per la terza edizione, da giovedì 5 a sabato 7 settembre, il Femme Fest - Il Festival per dire No al Femminicidio.
Un appuntamento da non perdere, che unisce talk sulla tematica della violenza di genere e femminismo, musica dal vivo, stand di artigianato, workshop e molto altro!
PROGRAMMA:
Giovedì 5 settembre
RATHAUS (Via Pietro Giordani, 4, 29121 Piacenza PC)
ore 18.00 - Talk con Ale Bessi (R-Esisto Collettivo Femminista). Parliamo di violenza di genere aldilà dei media mainstream.
DJset: Elena Carini.
***
Venerdì 6 settembre
SPAZIO4 (Via Alessandro Manzoni, 21, 29122 Piacenza PC)
ore 18.00 - Presentazione del Libro "Pensavi fosse amore, invece era un disastro" di Silvia Tizzoni e a seguire Talk con le creatrici del Podcast Mis(S)conosciute.
dalle 18.00 - TATTOO WALK IN BY Erika Wonderland di Wip Tattoo Studio con qualche flash a tema Femme Fest.
ore 20.30 - Proiezione del trailer del documentario su Elisa Pomarelli, una produzione realizzata interamente da Telelibertà.
ore 21.30 - Proiezioni Corti "Guilty Pleasures" a cura di Margherita Fontana di Concorto Film Festival.
DJset: Roberto Dassoni.
Sabato 7 settembre
BOOKBANK LIBRI D'ALTRI TEMPI PIACENZA (Via S. Giovanni, 4, 29121 Piacenza PC)
ore 10.30 - 12.00 - Assieme alla compagnia teatrale Kabukista, da Bookbank ci sarà: FEMME FATALE - Letture Contro Quando essere femmina può essere fatale: letture ad alta voce contro ogni violenza di genere.
a seguire a SPAZIO4 (Via Alessandro Manzoni, 21, 29122 Piacenza PC)
ore 16.30 - Workshop di Arte terapia a cura di Elisa Dosi di Casa Clizia (Info & Prenotazioni 349 085 1111) "Esplora il tuo Spazio, e il tuo mondo interiore con l'Arteterapia, attraverso attività creative e artistiche".
ore 18.00 - Talk: Presidentessa Dott.ssa Silvia Merli (CIPM) assieme ai ragazz* di FUEL - Feminist and Queer Philosophy Lab e la giornalista e scrittrice Stefania Prandi.
ore 21.30 - Live Music: SIOUXIE AND THE SKUNKS - THE CHROMOSOMES - THE CLEOPATRAS.
DJset: Hano Nimato & Gerry Squatty.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
La città
Balletto in due atti basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare nella versione originale di Masuccio il Salernitano BALLETTO DEL SUD Domenica 23 marzo ore 16.00 - Acquista Biglietto coreo
Cavalleria Rusticana PIETRO MASCAGNI Melodramma in un atto libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci Pagliacci RUGGERO LEONCAVALLO Dramma in un prologo e due atti libretto di Ruggero Le
Pontenure
Con l'arrivo della primavera, i fiori sbocciano, i profumi inebriano e i colori esplodono al Castello di Paderna di Pontenure che ospiterà sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, la 9° edizione de “I Fru
Gazzola
Il Castello e il Borgo di Rivalta aprono le porte a un'affascinante esperienza immersiva nella natura e nella storia, con visite guidate alla scoperta delle fioriture che caratterizzano questi luoghi
Il Gruppo Podistico Polisportiva VII Castelli e la scuola elementare di Gazzola, con il patrocinio del Comune di Gazzola, organizzano per sabato 12 aprile la 21ª Marcia dei Sette Castelli Gazzolesi.
Cortemaggiore
Torna, sotto la direzione artistica di Enrico Marcotti, la terza edizione della Rassegna Dialettale Magiostrina, che porterà sul palco del Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore una serie di spettacoli
Castel San Giovanni
Prosegue la stagione di prosa del Teatro Verdi di Castel San Giovanni con un appuntamento imperdibile. Sabato 12 aprile, alle ore 21.00, andrà in scena Tris di cuori, uno spettacolo scritto e diretto
Vernasca
Sabato 29 marzo, in occasione della prima escursione primaverile, gli appassionati di natura e buon vino potranno vivere un'esperienza unica sul Sentiero dei Briganti, nel Parco dello Stirone, immersi
L’Hotel è situato nel centro storico di Piacenza, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città. Nella migliore tradizione dell’ospitalità piacentina, che contraddistingue il Grande
Mercato Del Caffè è una torrefazione di Piacenza che effetua vendita diretta dei propri prodotti. Dal 1962 propone un'ampia scelta delle migliori miscele di caffè, dalle più corpose alle più delicate,
Scopripiacenza è un coordinamento al quale appartengono Guide Turistiche in possesso di patentino, ovvero abilitate allo svolgimento di tale attività. Le guide del coordinamento si propongono di far c
In un angolo nascosto di Piazza Cittadella, a pochi passi dal centro di Piacenza, si trova il ristorante Rabarbaro. Locale intimo e accogliente, nato in una vecchia lavanderia completamente ristruttur
Elisa Cianci, titolare del Bistrot che porta il suo nome, offre nella poetica cornice dei portici di Piazza Duomo uno spazio che propone enoteca, caffetteria, cocktail lounge e cucina. Location partic
La Domus San Martino, situata in una zona centrale di Piacenza, è un elegante bed & breakfast, accogliente e confortevole, curato in ogni dettaglio. Le camere sono dotate di interni insonorizzati e l
In pieno centro a Piacenza, precisamente in Piazza Duomo, la gelateria Del Duomo propone gelato artigianale con materie prime e a Km 0. Tavolini sia interni che esterni, affacciati sulla piazza del Du
Nel centro storico di Piacenza, lateralmente al Duomo, si trova la gelateria Brivido. Il gelato che propone, oltre ai gusti classici, conta anche gusti innovativi e originali. Altre proposte sono: gra
Val Tidone, Val Trebbia, Val Nure e Val d’Arda: è in questa sequenza che la provincia di Piacenza fluisce in maniera armonica in Emilia. Sono queste le valli, che prendono i nomi dai torrenti belli e
Via Cavour, una delle strade principali della città, si estende da piazza Cavalli a Palazzo Farnese dove si trasforma in Viale risorgimento; è l’antico cardine di Piacenza, che vede il suo proseguimen
La chiesa è opera dei Gesuiti, ma le origini dell'edificio risalgono agli anni anteriori il Mille. Secondo quanto riportato da Giuseppe Nasalli, la chiesa di San Pietro avrebbe subito gravi danni per
“Piacenza è terra di passo” scriveva Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico e lo è tuttora; è prima di tutto luogo di passaggio, grazie alle importanti reti stradali che la attraversano e lo strategic
Il museo, una istituzione privata che opera con finalità pubblica dal 2014, rappresenta un'unicità e singolarità, è infatti il primo museo della poesia in Europa; diversamente dalle numerose case dell
Il Palazzo delle Poste, situato in via Sant’Antonino, fu costruito nel 1911 per la sede della Banca Cattolica, progetto dell’ingegnere Ettore Martini, e ha una facciata molto particolare: è un sussegu
L'edificio è stato commissionato dalla Confraternita detta della Morte, esistente sin dal 1260 presso la chiesa di santa Maria dell'Argine. Nel XVI secolo l'associazione religiosa trovava poi sistemaz
Nell’autunno 2009 Pietro Casella, Presidente di Formec Biffi azienda leader nel settore alimentare, ha inaugurato nel cuore di Piacenza lo spazio Biffi Arte la cui sede è al piano d’ingresso di Palazz
Accedi al servizio di Scopri Piacenza