La struttura ottagonale
A fine XVII secolo per volontà del parroco Antonio Maria Nibbio, venne edificata la nuova chiesa che fu consacrata nel 1705 dal vescovo Barni. Internamente venne affrescata da Bartolomeo Rusca (Arosio 1680 - Madrid 1750) nel 1715.
L'edificio è di forma ottagonale ed ha una sola navata sui cui lati si aprono delle cappelle affrescate. In chiesa è presente anche un organo del 1775 attribuito al Bossi. In facciata è stata collocata una statua dello scultore Perotti raffigurante Sant'Agata.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza