Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Il Museo Ornitologico F.O.I - Onlus ha l’obbiettivo di conservare, studiare ed esporre gli uccelli che vivono in natura e quelli allevati dall’uomo.
Oggi il Museo espone più di mille pezzi di particolare bellezza, ma ciò che lo rende unico in Italia, e probabilmente in Europa, è l'esposizione degli uccelli dei nostri allevamenti. Grazie alle tecniche di conservazione, qui possono essere tracciate e studiate nel tempo le fasi evolutive delle diverse razze, delle loro mutazioni, degli infiniti colori e varietà.
Il Museo non è solo un luogo da visitare, ma promuove anche numerose attività, per consentire alla F.O.I. di diventare in futuro un centro di riferimento in ambito faunistico e di tutela della natura.
La città
Al Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana 17, i bambini saranno protagonisti di un divertente laboratorio creativo dedicato alla Pasqua. In collaborazione con Labussandri Cartolibreria e
Riprendono con il nuovo anno gli appuntamenti della rassegna "Un tuffo nelle storie", letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni presso le biblioteche Giana Anguissola, Besurica e Farnesiana. CALE
TEATRO FILODRAMMATICI - Sabato 12 aprile 2025 ore 20.30 - Teatro d'ombre e d'attore TUTTO CAMBIA! - Il bruco e la farfalla e altri racconti Grazie a un linguaggio semplice e poetico seguiamo le vicend
Domenica 11 maggio alle ore 21.00, presso il Teatro Politeama torna il grande spettacolo dei Symphonika On The Rock, pronto a incantare il pubblico con una straordinaria fusione di rock sinfonico e le
Podenzano
Sabato 22 marzo, a partire dalle ore 20.30, l'Oratorio G. Scotti di Podenzano ospiterà l'evento Degustazione & Avvicinamento al Vino, una serata dedicata agli appassionati del mondo enologico. L'inizi
Calendasco
Sabato 29 e domenica 30 marzo torna a Calendasco la storica Fiera del Po e del Pesce Fritto giunta alla 59ª edizione. Nata nel 1964 come importante fiera agricola, oggi propone tante iniziative ed eve
Fiorenzuola d'Arda
Lunedì 24 marzo 2025, ore 20.45 - Stagione Teatrale 2024/2025 Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda Eneide, un racconto mediterraneo - Libro IV - Didone con Maddalena Crippa progetto e regia di Sergio Maifr
Borgonovo Val Tidone
La Biblioteca Comunale di Borgonovo Val Tidone ospita la mostra fotografica intitolata "Ma il cielo è di tutti - La ricchezza delle differenze", un'esposizione che invita alla riflessione sull'inclusi
Carpaneto Piacentino
Come raggiungere il punto di partenza Punto di partenza: Carpaneto Piacentino Per chi proviene da Milano o da Bologna: dall’autostrada A1, prendere l’uscita Fiorenzuola, seguire le indicazioni per Fio
Rivergaro
Come raggiungere il punto di partenza Punto di partenza: Niviano Per chi proviene da Milano: uscita autostrada A1 Piacenza sud, tangenziale sud di Piacenza direzione Genova, SS 45 direzione Genova. Da
Presentazione Il Monte Dinàvolo (questo il toponimo riportato dalle carte, sulla segnaletica del posto si incontra spesso la variante “Denàvolo”) è uno dei primi rilievi della lunga dorsale che fa da
Come raggiungere il punto di partenza Punto di partenza: Borgonovo Val Tidone Per chi proviene da Milano o da Bologna: Dall’autostrada del Sole A1, seguire la direzione Piacenza Sud/Brescia, continuar
Travo
Presentazione Il Dorba è un piccolo torrente che confluisce da sinistra nel Trebbia appena prima di Travo, dopo aver raccolto tutte le acque di una piccola valle laterale, chiusa a ferro di cavallo, i
Presentazione Andare o venire dal "Mont Pirlon" non è mai stato impresa di cui vantarsi, almeno nei territori in cui è di casa il dialetto piacentino. Peccato che il Monte Pillerone goda di questa bur
Come raggiungere il punto di partenza Punto di partenza: Travo Per chi proviene da Milano: uscita autostrada A1 Piacenza sud, tangenziale sud di Piacenza direzione Genova, SS 45 direzione Genova. Dall
Trattoria di una volta nel centro della città, l’Osteria Antica Romea, è ideale sia per cene a due che per grandi compagnie. La cucina, legata alla cucina tradizionale piacentine ed emiliana, propone
Piacenza
L’azienda agricola, specializzata nella produzione frutticola, si trova alle porte di Piacenza in località Borghetto. È caratterizzata dal "pick your own", ossia dalla possibilità offerta ai clienti
L’Antica Osteria di Borghetto, nata come autentica trattoria di campagna, ha saputo mantenere nel tempo l’anima famigliare che la contraddistingue: la location rustica ma elegante accoglie il cliente
La pasticceria e gelateria Dolci Fantasie, nata nel 1999 dalla passione della titolare Franca Aversano, realizza prodotti artigianali con particolare attenzione alla provenienza e alla qualità delle m
L’Osteria Tre Angeli, a due passi dal centro di Piacenza, offre le migliori specialità della cucina piacentina. In un’atmosfera accogliente e familiare, lo Chef, propone piatti di mare e di terra, con
Situato alle porte di Piacenza, nella frazione di Mucinasso, sulla strada Provinciale che porta in Val d'Arda, il ristorante pizzeria Milvera è un locale storico di Piacenza. In un ambiente accoglient
L'agriturismo Oasi Gargatano, nasce dal recupero ambientale di una delle più grosse cave a lago, 190.000 mq, della provincia di Piacenza. Ai suoi ospiti, l'agriturismo offre la possibilità di praticar
Accogliente caffetteria nel cuore del quartiere storico di via Roma, nata inizialmente come latteria in via Tibini, il Bar Ma Maison è il posto giusto in cui iniziare la giornata con una gustosa colaz
Accedi al servizio di Scopri Piacenza