Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi di questo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
L' Hotel City è un albergo a 3 stelle superior insignito del Prestigioso Marchio "Ospitalità Italiana", ristrutturato nel 2019.
Un hotel raffinato e dotato di ogni comfort che farà sentire il cliente come a casa.
L'ambiente, accogliente e curato, regalerà un soggiorno unico offrendo soluzioni adatte a viaggi di lavoro e a momenti di relax, anche in famiglia.
La posizione dell'hotel, lo rende il miglior punto di partenza per raggiungere le principali città del Nord e per scoprire il territorio piacentino.
Lingue parlate: inglese, francese, tedesco, spagnolo
Distanza dal centro 2,5 km
Prezzi da (euro) 60 a (euro) 160
Orari di apertura reception: 24h su 24
Modalità di pagamento: contanti, bancomat, carta di credito(Visa, Mastercard, American Express), bonifico bancario
Tipologie di camere disponibili: camera singola, camera doppia a due letti, camera matrimoniale, camera tripla a tre letti, camera matrimoniale+letto
Servizi addizionali:
- Servizio bar
- Giardino esterno
- Wifi gratuito in camera e nelle aree comuni
- Noleggio gratuito biciclette
- Servizio di piccolo segretariato
- Garage interno (a pagamento)
- Servizio lavanderia (a pagamento)
- Sala congressi
La città
Teatro Municipale - "Tre per Te" ALTRI PERCORSI Mercoledì 5 febbraio 2025, ore 21.00 Vedere Giorgio Gaber a teatro era un’esperienza che ti segnava. Niente a che vedere con un comune spettacolo o conc
IN MEMORIA DI GIUSEPPE VERDI celebrazioni per il 124° anniversario della morte Luca Salsi baritono Nelson Calzi pianoforte Martedì 28 gennaio ore 20.30 - Acquista Biglietto CONCERTO FUORI ABBONAME
Sabato 22 marzo, alle ore 21.00, il Teatro Politeama ospiterà i Dire Straits Over Gold, considerati tra i migliori interpreti internazionali della leggendaria band. Con sei musicisti di grande talento
L'Associazione Piacenza Cammina2.0 propone, per domenica 2 febbraio, un'emozionante escursione al Monte Denavolo. La passeggiata è perfetta per tutti i livelli di esperienza, senza punti esposti o per
Martedì 28 gennaio, alle ore 21.15, l’Auditorium Santa Margherita della Fondazione Piacenza & Vigevano ospiterà il celebre clarinettista britannico Gareth Davis per un evento musicale straordinario, "
A febbraio tornano i laboratori del mercoledì presso l'Emporio Solidale di Piacenza! Dal 5 febbraio, per quattro mercoledì consecutivi, i bambini dai 3 ai 10 anni sono invitati a partecipare a pomerig
Cortemaggiore
Domenica 9 marzo 2025, alle ore 21.00, il Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore ospiterà Marilù Oliva con il suo spettacolo "L'Iliade cantata dalle dee", evento della Stagione Teatrale 2024/2025. Mari
Castel San Giovanni
Da martedì 21 a domenica 26 gennaio torna, presso la Parrocchia di Sanata Maria Nascente a Pievetta di Castel San Giovanni, la Festa di Sant'Agnese. La manifestazione, che risale a tempi antichi, rend
Voluto dal Cardinale Giulio Alberoni, primo ministro del re Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, ne venne iniziata la costruzione nel 1733, sull'area di un preesistente Ospedale degli Incurabi
Il complesso dell’Urban Center, esteso su di una superficie molto vasta circondata da mura, fu costruito su progetto di Diofebo Negrotti alla fine del XIX secolo, per attendere alle norme che obbligav
Il Museo Kronos vi aspetta per mostravi i tesori storici e artistici della Cattedrale di Piacenza. Di recente fondazione, il percorso si articola su 3 livelli. Il primo custodisce la collezione perman
Piazza Duomo
Il Duomo di Piacenza è stato edificato a partire dal 1122 e rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura romanica in Italia. L’edificio fu edificato nell’epoca delle grandi fabbriche medi
Non ci sono fonti antiche che certifichino la fondazione della residenza vescovile in epoca paleocristiana, anche se buona parte degli storici è propenso a far risalire il centro episcopale, cioè chie
Piazza Duomo è sempre stata una delle piazze più importanti, in particolare in epoca medievale fino alla realizzazione di Piazza Cavalli e di Palazzo Gotico. La costruzione dell’attuale cattedrale h
E' una delle piazze più importanti della città. Nel periodo medievale era il centro della vita civile, religiosa ed economica della città; qui passava il collegamento tra la via Postumia (verso Pavia)
Il Palazzo delle Poste, situato in via Sant’Antonino, fu costruito nel 1911 per la sede della Banca Cattolica, progetto dell’ingegnere Ettore Martini, e ha una facciata molto particolare: è un sussegu
Accedi al servizio di Scopri Piacenza