Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
17 giugno 2024
Via Perfetti - Besurica
S’intitola “Besu Street Fest” la rassegna in arrivo nel quartiere Besurica di Piacenza il 16 e 17 giugno, tra il piazzale e il giardino pubblico in via Perfetti. Una due-giorni di eventi, musica, intrattenimento e truck food che rappresenta un’iniziativa inedita per la città, al debutto assoluto.
La prima edizione è ideata e organizzata dall’associazione di volontariato Besuricando Aps, in collaborazione con il Comune di Piacenza.
IL PROGRAMMA:
Il programma della “Besu Street Fest” è fitto. Nella doppia serata del 16-17 giugno, i truck food apriranno dalle 18.30 con cocktail, birra, bibite, batarò, bortellina, panini, spiedini, paella, fish&chips, polpette, pizza, gourmet e non solo.
Domenica 16 giugno, alle 20.00 ecco il live painting a cura di Guari Art, ovvero la realizzazione in diretta di un murales sulla pensilina dell’autobus in via Perfetti, che resterà poi esposto in maniera permanente, raccontando proprio il concetto di piazza e aggregazione urbana; alle 20.30 spazio al rapper Devil Sola, a seguire alle 21.00 il concerto di Daniele Ronda; dalle 23.00, infine, si balla con il djset di Logan insieme a Devil Sola.
Lunedì 17 giugno si replica con l’esibizione di pole dance in programma alle 19.30, poi il concerto dei Dejavu alle 21.00 e, a conclusione dell’evento, il djset di Logan a partire dalle 23 circa.
Entrambe le serate vedranno la presenza di un’area bimbi con giochi e gonfiabili nell’area verde.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
La città
Domenica 9 febbraio 2025 - ore 16.30 - Teatro Manicomics TEATRO PER FAMIGLIE di Michela Caria regia di Luca Cairati con Valerio Ameli, Michela Caria e Maurizio Misceo È l'ultimo giorno di scuola e Ali
Giovedì 17 ottobre alle ore 21.00, in via X Giugno n. 3, avrà inizio il ciclo di conferenze “Le Geometrie Nascoste nei Grandi Monumenti”, un'analisi e interpretazione esoterico-matematica delle grandi
Venerdì 7 febbraio alle ore 21.00, presso la sede del CAI di Piacenza, il Gruppo Astrofili di Piacenza invita il pubblico all’evento "Un viaggio nel Cosmo", a cura di Danilo Caldini. In un’epoca in cu
Giovedì 6 febbraio, Archistorica propone una nuova speciale camminata mattutina, dedicata alla scoperta dell’antico Tempio della Santissima Trinità, un luogo di culto risalente all’Anno Mille, oggi in
Se ami la natura e l'avventura, non perdere l'occasione di partecipare all'escursione organizzata da Piacenza Cammina2.0, domenica 16 marzo, alla Pietra Parcellara e alla Pietra Perduca. Il percorso p
Sabato 8 e domenica 9 febbraio, presso il quartiere fieristico Piacenza Expo, torna l’attesissimo appuntamento con Moto Expo, organizzato dal moto club "Due tempi bei tempi & Youngtimer". Un evento im
Gropparello
Domenica 18 maggio, il borgo intorno al Castello di Gropparello si trasformerà in un vivace mercato medievale, popolato da mercanti, artigiani e venditori che faranno rivivere l’atmosfera di un’epoca
Val Nure
Torna l’attesissimo Carnevale in Valnure e Valchero, un evento ricco di sorprese, musica, giochi e tanto divertimento! Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica all’insegna della gioia e d
Punto & Pasta è un negozio di pasta fresca nato dalla passione della titolare Patrizia, per la cucina e la tradizione della pasta fresca piacentina fatta a mano. Una passione che si è trasformata in p
La Pizzeria Donna Sophia propone la vera pizza napoletana realizzata come da tradizione. Tutte le pizze vengono fatte lievitare a lungo, 72 ore, e poi cotte nel forno a legna. Presso il ristorante si
Hotel Ovest vi propone camere dotate di domotica personalizzabile, cassaforte, minibar e SmartTV con canali Sky Gold. Servizio reception 24/24. Wi-Fi free. La struttura offre gratuitamente per i suoi
Piacenza
La gelateria il Signor Gelato realizza, oltre ai gusti classici, proposte più alternative e originali sempre legate alla tradizione e alla qualità delle materie prime. La specialità del locale è il ge
Immerso nella tranquillità della campagna, il B&B Molinetto, offre un soggiorno di relax grazie anche alle possibili passeggiate tra le colline piacentine. In una struttura dell'800, finemente ristrut
Situato in una spaziosa area verde, il Best Western Park Hotel è facilmente raggiungibile da ogni uscita autostradale. Ideale sia per soggiorni di lavoro che per brevi periodi di vacanza alla scoperta
Moderno B&B a 200 mt dal centralissimo Corso Vittorio Emanuele e vicino ai più importanti monumenti della città di Piacenza. Dotato di ogni confort, le 6 camere, curate in ogni dettaglio, sono provvi
Le ampie camere sono caratterizzate da un design contemporaneo con pavimento in parquet, sistema domotico, SmartTV con canali satellitari e sky, minibar, cassaforte, set di cortesia e free wi-fi in tu
Nell’area dell’antica chiesa e monastero di S. Franca, complesso edificato nel XVI secolo, sorge oggi il Conservatorio Giuseppe Nicolini, luogo per eccellenza di Alta Formazione Artistica, Musicale, C
Nell’edificio Ex-Enel della Fondazione di Piacenza e Vigevano, nasce XNL Piacenza Contemporanea, un centro culturale interamente dedicato all’arte contemporanea. XNL è il risultato della ristrutturazi
La chiesa di Sant' Agostino sorge sullo Stradone Farnese, ed è la chiesa più imponente della città, l'unica composta da cinque navate. Edificata, insieme al convento, a partire dal 1550 rappresenta un
La straordinaria raccolta, dono alla città del nobile Giuseppe Ricci Oddi, comprende opere prevalentemente italiane databili tra il 1830 e il 1930. È ospitata nell’edificio progettato appositamente da
Il Teatro San Matteo è situato in un vicolo tra via Castello e via Taverna, e rivela nella sua architettura origini sacre: nasce come tempietto protoromanico, diventa in seguito chiesa dell’ospizio di
Piazza Sant'Antonino
Splendido esempio di architettura tardo settecentesca, il Teatro Municipale di Piacenza fu inaugurato il 10 settembre 1804 con Zamori, ossia l’Eroe delle Indie dramma serio per musica di Giovanni Simo
La prima fondazione della chiesa risale, con tutta probabilità, alla metà del IX secolo. Nel 1140 l'intero borgo di Santa Brigida fu vittima di un violento incendio nel quale si suppone andasse distru
Secondo la tradizione cristiana, dove oggi sorge la piccola chiesa di Santa Maria in Cortina fu ritrovato il corpo del martire Sant’Antonino, poi divenuto patrono della città di Piacenza, in una camer
Accedi al servizio di Scopri Piacenza