Il complesso residenziale dei Pallavicino, oggi di proprietà privata
Il palazzo Pallavicino è ciò che resta del fastoso Palazzo Regio, residenza voluta da Gian Ludovico Pallavicino.
L’austerità delle alte cortine murarie è bilanciata nella corte interna dall’eleganza del doppio loggiato a colonne in granito e dalla raffinata decorazione in terracotta.
Nell’area adiacente, oggi occupata dai giardini pubblici e dalle scuole elementari, sorgeva anche la Rocca dei Pallavicino, andata purtroppo definitivamente distrutta nel 1848.
L’edificio a quadrilatero con torri quadrate agli angoli, isolate da un fossato e munito di un mastio dall’unico accesso tramite ponte levatoio, aveva accolto Francesco I re di Francia; nella rocca andata perduta era nato nel 1630 il futuro duca Ranuccio II; inoltre vi aveva vissuto l’ultima duchessa Enrichetta d’Este, dopo le seconde nozze, ospitando in un’occasione Carlo Goldoni a visitare il teatrino nella sua dimora.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza