Una moderna acropoli a Castell'Arquato
Nella piazza monumentale di Castell’Arquato si concentrano tre edifici importanti: la Collegiata romanica, il Palazzo del Duca e la trecentesca Rocca Viscontea; sono accumunati dall’espressione delle forme del potere medievale: religioso, amministrativo e bellico.
Nella Grecia antica l’acropoli sorgeva alla sommità di un’altura ed era sede di templi e di luoghi di riunione; allo stesso modo la piazza alta del borgo rappresenta il fulcro del paese e il nucleo d’aggregazione, di mercato e vita politica.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza