Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi di questo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
6 gennaio 2025
Alseno - Piacenza
Ad Alseno , il periodo natalizio sarà ricco di magia e tradizione grazie a un calendario di eventi organizzati dall'Amministrazione comunale e dalle associazioni locali, che animeranno il paese dal 14 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
PROGRAMMA :
SABATO 14 DICEMBRE 2024
TOMBOLA DI NATALE
Ore 19.00 , Palazzetto dello Sport Alseno - Evento organizzato da FCD Alsenese .
***
DOMENICA 15 DICEMBRE 2024
RECITA DI NATALE
Ore 16.30 , Circolo Anspi di Castelnuovo - Recita di bambini dell'oratorio di Alseno e Castelnuovo. Evento organizzato da Oratorio di Alsen o.
GRANDE TOMBOLATA
Ore 17.30 , Palazzetto dello Sport di Alseno - Evento organizzato da ASD Alseno Calcio .
DOMENICA 22 DICEMBRE 2024
PRESENTAZIONE SQUADRE E TOMBOLATA
Ore 16.30 , Palazzetto dello Sport- Evento organizzato da Pallavolo Alsenese .
LUNEDÌ 23 DICEMBRE 2024
ALSENO E20 NATALE
Ore 17.30 , sede Avis di Alseno - Addobbiamo l'Albero! . L'evento è aperto a tutti, adulti e bambini, che potranno osare sfogo alla loro creatività realizzando una decorazione natalizia con materiale di riciclo. Vin Brulé e cioccolata calda a tutti i partecipanti - Evento organizzato da AlsenoE20 .
APERITIVO DI NATALE
Ore 18.00 , Sede Avis di Alseno- Evento organizzato dalla Pro Loco Alseno .
MERCOLEDI 25 DICEMBRE 2024
GLI AUGURI DEI BABBI NATALE
Mattina Alseno - Evento organizzato da Avis Alseno .
SABATO 28 DICEMBRE 2024
CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Ore 10.30 , Municipio di Alseno - Evento organizzato dal Comune di Alseno .
TOMBOLA
Ore 20.30 , Sede Avis Alseno- Evento organizzato dalla Pro Loco di Alseno .
LUNEDÌ 6 GENNAIO 2025
Ore 15.00 , Circolo Anspi Castelnuovo - Evento organizzato da Pro Loco Castelnuovo, Anspi, Oratorio .
Ore 15.00 , Sede Avis Alseno- Evento organizzato dalla Pro Loco Alseno .
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
La città
SPAZIO LUZZATI - Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 ore 15.30 - Narrazione e animazione RODARI INCONTRA LUZZATI - Favole e fantasie allo Spazio Luzzati Emanuele Luzzati ha illustrato alcuni libri famosi
Torna, a partire da martedì 17 dicembre, una nuova edizione di AperiOpera, il progetto innovativo che coinvolge gli studenti del Liceo Respighi di Piacenza. Anche per la stagione 2024/2025, gli studen
Teatro dei Filodrammatici - "Tre per Te" TEATRO DANZA Venerdì 7 marzo 2025, ore: 20.00 - 21.00 - 22.00 (rappresentazioni a pubblico limitato) Come agli albori del Circo, gli spettatori si avventurano
TEATRO FILODRAMMATICI - Domenica 19 gennaio 2025 ore 16.30 - Teatro d'attore e di figura LE AVVENTURE DEL SIGNOR BASTONCINO - Tra gli alberi, al di là del fiume Un semplice rametto può diventare mille
Venerdì 28 marzo, alle ore 21.00, il Teatro Politeama ospiterà uno spettacolo fuori dagli schemi: "Osteria Giacobazzi" con Giuseppe Cevoli. In questa serata speciale, il teatro si trasforma in una ver
Sabato 3 marzo, alle ore 21.00, Carlo Buccirosso torna a calcare le scene del Teatro Politeama con una nuova rappresentazione da lui scritta e diretta. Protagonista della storia è Cosimo Cannavacciuol
Due cicli da tre incontri educativi dedicato alla musica per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni si terrà presso le biblioteche di Besurica e Giana Anguissola a Piacenza. I bambini saranno guid
Bobbio
Anche quest'anno, le vie del meraviglioso borgo di Bobbio, nel cuore della Val Trebbia, si animeranno con il colorato e festoso Carnevale Bobbiese, che attira migliaia di visitatori. Il primo appuntam
Alseno
L’Antica Osteria da Peppina, lungo la via Emilia, accoglie i clienti in un locale sobrio ed elegante. Il giovane chef Jacopo Malpeli, formatosi all’Alma di Gualtiero Marchesi e in ristoranti stellati,
Nello splendido scenario di Chiaravalle di Alseno, nei pressi dell'Abbazia di Chiaravalle della Colomba, sorge il salumificio Peveri. L'attività, di gestione familiare, è oggi guidata dai fratelli Fed
Fiorenzuola d'Arda
Arte Contadina è una azienda agrituristica che produce: ortaggi, frutta, salse, conserve e marmellate che garantiscono la genuinità e la freschezza delle coltivazioni di un tempo, frutto dell'amore pe
La gelateria MenoDieci, produce gelato artigianale realizzato con materie prime selezionate accuratamente. Il gelato prodotto è completamente naturale, senza grassi vegetali idrogenati, emulsionanti,
Situata nel centro di Fiorenzuola, la casa parrocchiale è adatta a soggiorni per gruppi, singoli e famiglie.
Castell'Arquato
La Cantinaccia è un locale, a conduzione familiare, immerso nella natura e nel verde delle colline arquatesi. Con un'ampia sala interna, tra mattoni a vista, tende, arredi di legno e un grande portic
L’Osteria Bottega Garibaldi nasce nel 2015 nel cuore di Fiorenzuola D’Arda per volere di Michela Bozzini, all’interno di un locale essenziale e colorato. Il menù offre sia carne che pesce, con la pos
L’Enoteca Le gioie di Bacco dal 1988 propone un’ampia scelta di vini, whisky e liquori; oltre 1500 le etichette provenienti da tutto il mondo. Lorena, titolare e sommelier, è a disposizione dei client
Non è possibile precisare la data di costruzione della chiesa di San Martino di Alseno, ma da un documento si evince che esistesse già prima dell'erezione del castello, tanto che i padroni dello stess
Val d'Arda
Fiorenzuola d’Arda è il maggior centro urbano della Val d’Arda, con i suoi oltre 15 000 abitanti. Nell’area della Collegiata di San Fiorenzo si trovava probabilmente un primo nucleo abitativo di origi
La dimora deve il suo nome ai Bertamini, facoltosi mercanti di Sarzana (SP), stabilitisi a Fiorenzuola nella metà del Seicento. A questa illustre famiglia appartennero i tre fratelli Francesco, Antoni
Nella piazza monumentale di Castell’Arquato si concentrano tre edifici importanti: la Collegiata romanica, il Palazzo del Duca e la trecentesca Rocca Viscontea; sono accumunati dall’espressione delle
Chissà se chi ha dato vita al borgo immaginava che il proprio lavoro avrebbe sfidato i secoli e riempito di stupore chi oggi visita Castell’Arquato e ne percorre le stradine acciottolate. Senza dubbio
Le antiche fonti storiche tramandano l’esistenza di una chiesa altomedievale a Castell’Arquato dal 758. Di tale edificio non resta oggi alcuna traccia architettonica, mentre ad esso potrebbe essere co
Le prime notizie documentate si hanno a partire dal 1008-1012, quando i Benedettini fondarono la chiesa, dedicata a S. Giovanni Battista, il cenobio monastico e un hospitale per pellegrini incamminati
Chiesa di San Giovanni Battista a Vigolo Marchese
L’edificio, a pianta centrale, che tipicamente viene denominato come “battistero” sorge nei pressi della Chiesa di San Giovanni Battista. Di questa costruzione però non viene fatta alcuna menzione: es
Accedi al servizio di Scopri Piacenza