Papa Urbano II, nel 1905, riunì il concilio per la prima crociata in terra Santa
Oggi in quest’area sorge, oltre l’ospedale e l’ospizio Vittorio Emanuele, anche la splendida Basilica di S. Maria di Campagna, esempio architettonico di ispirazione bramantesca tra i più pregevoli del Nord Italia, la cui prima fondazione era di origine medioevale.
Poco oltre si trova anche la chiesa di San Sepolcro, riedificata su un edificio altomedievale.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza