Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
20 agosto 2024
Piacenza
Inizio proiezioni Circolo Rathaus ore 16 - Ingresso gratuito con prenotazione
Inizio eventi Galleria Ricci Oddi ore 17 - Ingresso libero
Inizio proiezione Parco Raggio ore 21 - Intero 9€ - Ridotto 8€
Tutte le proiezioni sono destinate a un pubblico dai 18 anni in su
Apertura cassa e food truck ore 20.00
THE FRAME BEYOND ESPERIENZE IN VR
Ore 16.00
MIRROR DI WU DE-CHUEN - TAIWAN (2023) VR 360 3DOF - 15’
EMPEREUR DI MARION BURGER E ILAN COHEN - FRANCIA E GERMANIA - VR 6DOF 2023 - 40’
Prenotazione su Eventbrite.it
SALONI AMICI DELL'ARTE
TALK_1 - Ore 17.00
SUOLO, CEMENTIFICAZIONE, AGRICOLTURA A PIACENZA, UNA CONVIVENZA DIFFICILE RELATORI: LAURA CHIAPPA E GIUSEPPE CASTELNUOVO IN COLLABORAZIONE CON LEGAMBINETE PIACENZA. Ingresso libero
SUPERNATURE_2 - Ore 18.00
VOYAGE DE DOCUMENTATION DE MADAME ANITA CONTI DI LOUISE HEMON - FRANCIA (2024) - DOCUMENTARIO - 38’. Ingresso libero
WORKSHOP
SEMINARIO RESIDENZIALE DI CRITICA E LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO A CURA DI GIULIO SANGIORGIO
FILM IN CONCORSO
Ore 21.00
400 CASSETTES DI THELYIA PETRAKI - GRECIA, GERMANIA (2024) - DOCUMENTARIO - 14’
ZIMA DI TOMEK POPAKUL, KASUMI OZEKI - POLONIA (2023) - ANIMAZIONE - 26’
DANCING IN THE CORNER (TANIEC W NAROŻNIKU) DI JAN BUJNOWSKI, POLONIA (2024) - FICTION - 14’
AITANA DI MARINA ALBERTI, SPAGNA (2023) - DOCUMENTARIO - 19’
AFTER DAWN DI YOHANN KOUAM - FRANCIA (2023) - FICTION - 24’
ON THE IMPOSSIBILITY OF AN HOMAGE DI XANDRA POPESCU - ROMANIA (2024) - DOCUMENTARIO - 19’
A MOTHER GOES TO THE BEACH DI PEDRO HASROUNY - ESTONIA, PORTOGALLO, REGNO UNITO, SCOZIA (2023) - FICTION - 16’
PALESTINA_1 - Ore 23.30
A’LAM DI SAADI SALEH - PALESTINA (2021) - FICTION - 25’
LOVESICK IN THE WEST BANK DI ZAGHA SAID - PALESTINA E GIORDANIA (2020) - FICTION - 15’
UBIK_1 - Ore 00.30
NON TE VEXO DI XACIO BAÑO - SPAGNA (2023) - DOCUFICTION - 13’
INCIDENT DI BILL MORRISON - STATI UNITI (2023) - DOCUMENTARIO - 29’
ESPERIENZE IN VR - Ore 23.10
LIFE SUPPORT. LA NAVE DI RICERCA E SOCCORSO DI EMERGENCY VR 3DOF - 6’
DOPOFESTIVAL
Ore 23.30 - IBISCO IN CONCERTO
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
appartiene a
Dal 17 agosto al 24 agosto 2024
La città
Giovedì 10 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Politeama ospiterà lo spettacolo "In Fila Per Zero", interpretato da Daniele Si Nasce, l'alter ego di Renato Zero. Daniele Quartapelle, conosciuto nel pano
L’Après midi d’un faune Boléro Le sacre du printemps COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA Domenica 16 febbraio ore 16.00 - Acquista Biglietto regia e coreografia - Roberto Zappalà NUOVA CREAZIONE Coproduzi
CATTEDRALE DI PIACENZA GABRIEL FAURÉ op. 48 per soli, coro e orchestra precederà la Messa di Gloria, in prima esecuzione assoluta FEDERICO PEROTTI (1993) Litanie per coro e orchestra Venerdì 4 apri
Mercoledì 19 febbraio, alle ore 18.00, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, si terrà la presentazione del libro "La natura bella delle cose" di Barbara Nappini, pubblicato da S
Il Mercatino Retrò, dedicato agli appassionati di giocattoli vintage, modellismo, collezionismo, videogiochi, fumetti, album di figurine e tanto altro, si terrà ogni sabato dal 4 gennaio fino al 6 dic
La nuova edizione di InSincronia 2025 torna a Piacenza, portando in scena la migliore danza contemporanea! Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con il circuito ATER, nell’ambito del progetto
Domenica 27 aprile alle 21.45, il Milestone Live Club ospiterà un emozionante concerto omaggio a Carla Bley, una delle pianiste e compositrici più influenti della storia del jazz, con il progetto “The
Gazzola
In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 febbraio, il Castello di Rivalta si trasformerà in un luogo magico dove storia, leggende e romanticismo si incontrano. Per l'occasione, sarà propo
L’Hotel è situato nel centro storico di Piacenza, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città. Nella migliore tradizione dell’ospitalità piacentina, che contraddistingue il Grande
Mercato Del Caffè è una torrefazione di Piacenza che effetua vendita diretta dei propri prodotti. Dal 1962 propone un'ampia scelta delle migliori miscele di caffè, dalle più corpose alle più delicate,
Bar storico della città di Piacenza, con oltre 80 anni di attività. Specializzato in colazioni, con ottime brioches e prodotti di piccola pasticceria, ma non solo, propone anche pizze, focacce, panini
Nel cuore di Piacenza, la Trattoria San Giovanni è un punto di riferimento consolidato in città. In un ambiente moderno ed elegante, i titolari, Roberto Zanetti e Carla Chiesi, propongono una cucina f
Collocato nel cuore storico della città di Piacenza, il B&B Palazzo Malaspina è una dimora di pregio che sorge in una struttura risalente al sedicesimo secolo. La struttura è adatta sia per famiglie,
Nel centro storico di Piacenza, in uno dei suoi suggestivi vicoli, sorge, in una antica dimora del '400, il ristorante Castiglia. L'ambiente interno è composto da due sale dai soffitti a volta e dai c
Elisa Cianci, titolare del Bistrot che porta il suo nome, offre nella poetica cornice dei portici di Piazza Duomo uno spazio che propone enoteca, caffetteria, cocktail lounge e cucina. Location partic
La Meridiana è una accogliente Guest House a conduzioni famigliare, centralissimo e con la possibilità di parcheggiare direttamente nel cortile interno del palazzo. Adatto per trasferte di lavoro, via
Val Tidone, Val Trebbia, Val Nure e Val d’Arda: è in questa sequenza che la provincia di Piacenza fluisce in maniera armonica in Emilia. Sono queste le valli, che prendono i nomi dai torrenti belli e
Via Cavour, una delle strade principali della città, si estende da piazza Cavalli a Palazzo Farnese dove si trasforma in Viale risorgimento; è l’antico cardine di Piacenza, che vede il suo proseguimen
Palazzo Mandelli è una delle più belle dimore della città, ma non si conosce con esattezza il nome del progettista originale, mentre la ristrutturazione settecentesca è stato voluta dal marchese Giuse
La Biblioteca comunale Passerini Landi, adiacente alla Chiesa di S. Pietro, è stata ricavata dall’ex-convento gesuita; all’entrata, di gusto tardo rinascimentale, è possibile ammirare lo stemma araldi
La provincia di Piacenza venne popolata già in tempi antichissimi, ma furono i Romani a costruire il primo vero insediamento urbano e dare il nome alla futura città: "Placentia", la primogenita, come
“Piacenza è terra di passo” scriveva Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico e lo è tuttora; è prima di tutto luogo di passaggio, grazie alle importanti reti stradali che la attraversano e lo strategic
Il Palazzo delle Poste, situato in via Sant’Antonino, fu costruito nel 1911 per la sede della Banca Cattolica, progetto dell’ingegnere Ettore Martini, e ha una facciata molto particolare: è un sussegu
Secondo la tradizione cristiana, dove oggi sorge la piccola chiesa di Santa Maria in Cortina fu ritrovato il corpo del martire Sant’Antonino, poi divenuto patrono della città di Piacenza, in una camer
Accedi al servizio di Scopri Piacenza