Una perla d’arte romanica nelle campagne piacentine
L'oratorio di San Giacomo colpisce per la propria bellezza, pura e austera. Pare sia stato costruito tra XII e XIII secolo. Questa datazione trova conferma nello studio accurato eseguito dalla Segagni Malacart, che facendo riferimento alla partitura di archetti pensili e al ritmo regolare delle lesene la accomuna alla chiesa di San Matteo di Piacenza (seconda metà XII secolo).
Internamente potrete ammirare parte della decorazione pittorica trecentesca ad affresco. Presso la porta d'ingresso, due botole permettono di accedere alla cripta.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza