Statistiche web

Teatro Giuseppe Verdi

Recentemente ristrutturato e ricco di storia, il Verdi di Castel San Giovanni è un teatro molto attivo e posizionato nel centro del paese. 

L’edificio che ospita il teatro risale al diciassettesimo secolo ed era originariamente una chiesa dedicata a Santa Giustina, poi soppressa nel 1805 durante la campagna di Napoleone Bonaparte, che in seguito la donò alla duchessa di Parma e Piacenza, Maria Luigia d’Austria. 

Nel corso dell’800 l’edificio viene adibito dal comune a teatro ed inizia ad ospitare due stagioni liriche ogni anno e fra le sue mure si sono esibiti numerosi interpreti fra i più celebri dell’epoca, ma nel corso dei primi anni del ‘900, le piccole dimensioni della struttura portarono al suo declino, fino a diventare inutilizzato del tutto. 

Nel 1947 venne poi ristrutturato e reinaugurato come Teatro Cinema Verdi, trasformandosi nel corso degli anni in un teatro più moderno

Con la sua posizione centrale e suggestiva nel cuore di Castel San Giovanni e il suo libretto pieno di spettacoli sia musicali che di prosa, il Teatro Verdi è una delle mete più consigliate della provincia per gli appassionati della drammaturgia. 


da non perdere nei dintorni

Eventi nei dintorni
Gli itinerari consigliati per te
Vivi e gusta nei dintorni