Lungo la via che porta a Cremona
La chiesa di San Pietro fu ricostruita nel 1622 su quella più antica di età romanica, risalente al 969, e fu un'importante pieve battesimale intitolata al primo apostolo, poi rimaneggiata stilisticamente con aggiunte successive.
La facciata propone una commistione tra lo stile romanico e portali di gusto barocco. All’interno sono conservate le spoglie di S. Orsola, trucidata dagli Unni di Attila. Le reliquie sono state portate a Piacenza dalla famiglia Barattieri nel 1342. L’ambiente presenta interessanti affreschi di epoca sei-settecentesca.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza