Il Museo della Resistenza piacentina di Morfasso è un luogo nato per preservare la memoria delle attività partigiane nel territorio piacentino e in onore dei caduti, combattenti e civili.
Situato in quello che un tempo era un punto di passaggio strategico per le staffette fra le provincie di Parma e Piacenza, ai visitatori viene offerta la possibilità di vedere cimeli della resistenza piacentina, fra cui abiti, armi e documenti originali, oltre a pannelli che spiegano il funzionamento della rete di gruppi di resistenza e la possibilità di consultare un archivio dell’anagrafe dei combattenti di Piacenza e provincia.
Dal museo parte anche un itinerario escursionistico dedicato a Giovanni Grcavaz, detto “Lo Slavo”, seguendo questo sentiero che si snoda nella Val d’Arda per circa 9 chilometri, si possono vedere alcuni dei punti di vedetta e le sedi dei vari distaccamenti partigiani nella vallata.