2 ottobre 2022
Piacenza
Tutte le date:
Dal 15 giugno al 2 ottobre 2022
Piacenza
Trenta luoghi e sessanta eventi, declinati tra visite artistiche, escursioni naturalistiche, musica, letteratura e incontri enogastronomici: è la rassegna DI PIEVE IN PIEVE, messa a punto nell’ambito delle manifestazioni per i 900 anni della Cattedrale di Piacenza. Il progetto punta alla valorizzazione del territorio attraverso la scoperta delle Pievi romaniche, ed ha il sostegno del Fondo realizzato da Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con Crédit Agricole.
DI PIEVE IN PIEVE ha come intento di attrarre e condurre nuovi visitatori in luoghi solitamente poco conosciuti dell’Appennino, alcuni dei quali vivono una situazione di spopolamento: il percorso si snoda attraverso i comuni di Travo, Bobbio, Coli, Cortebrugnatella, Ottone, Bettola, Farini, Ferriere, Vernasca, Bardi, Bedonia, Castellarquato e Borgonovo. Alcune di queste località di trovano su antichi cammini già tracciati come la Via degli Abati, il cammino di san Colombano, la strada dell’olio e del pane, la via Francigena. I cammini di pellegrinaggio sono un tema che collega tutte le località e sarà lo spunto anche per alcuni degli eventi organizzati.
Il programma, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito www.dipieveinpieve.it
PROGRAMMA:
Mercoledì 15 GIUGNO ore 18:30 - Pieve di Bilegno
Show cooking conla chef stellata ISA MAZZOCCHI - A seguire, visita guidata alla Pieve
Domenica 26 GIUGNO ore 10:00 - Oratorio di Predalbora
Escursione Predalbora - Roncolo - Rigolo con visita guidata ai siti. Messa e Processione all'oratorio di S. Giovanni di Predalbora. Pranzo con salumi dei F.lli Salini, musica popolare, panino d'Autore con lo Chef Daniele Raponi.
Venerdì 1° LUGLIO ore 18:00 - Chiesa di Vaccarezza
Incontro letterario con FRANCO ARMINIO e reading con I Nuovi Viaggiatori - Visita guidata alla Chiesa - Degustazione
Venerdì 1° LUGLIO ore 21:30 - Bobbio - Cinema "Le Grazie"
Proiezione e presentazione del film «Nuovo cinema paralitico», alla presenza del regista DAVIDE FERRARIO e dello scrittore e poeta FRANCO ARMINIO, sceneggiatore del film.
Sabato 2 LUGLIO ore 18:00 - Chiesa di Sant'Anna - Pietra Perduca
"Racconti d' Appennino" incontro tra il paesologo e poeta FRANCO ARMINIO e Giovanni Teneggi - Degustazione di birre e visita guidata alla chiesa di Sant'Anna - Concerto Te Quiero Euridice
Domenica 3 LUGLIO ore 8:30 - Chiesa di Sant'Anna - Castello di Montereggio
Escursione sul sentiero della Via Crucis da Montereggio a Castello di Montereggio - Letture poetiche di FRANCO ARMINIO - Concerto di ELEONORA MONTAGNANA - Visita guidata alla chiesa di Sant' Anna - Pranzo da "Pianassa" antica trattoria Pianazze
Domenica 3 LUGLIO ore 17:00 - Pieve di Casanova
Conversazione tra FRANCO ARMINIO e Giovanni Bricchi sul tema delle aree interne - Visita guidata alla Pieve - Escursione e degustazione
Domenica 17 LUGLIO ore 18:30 - Pieve di Revigozzo
Domenica 24 LUGLIO ore 19:30 - Pieve di Vernasca
Show cooking “Pane del Contadino” - Visita guidata alla Pieve - Concerto Sugarpie & Candyman
Domenica 24 LUGLIO ore 18:30 - Museo Collezione Mazzolini - Bobbio
Presentazione del libro "Sorella rivoluzione" - PIERFRANCESCO MAJORINO - Degustazione
Domenica 31 LUGLIO ore 18:00 - Chiesa di S. Pietro e Castello Malaspina di Gambaro
Giovedì 4 AGOSTO ore 20:00 - Chiesuola di Sariano
Venerdì 26 AGOSTO ore 18:30 - (da definire)
Jury Romanini - presentazione del libro "La forma della farfalla" - Degustazione - Visita guidata
Domenica 28 AGOSTO ore 10:00 - Chiesa di Brugnello
Domenica 4 SETTEMBRE ore 11.30 - Peli di Coli - San Medardo
Emilio Canzi: dall'uomo al mito - Visita guidata alla Chiesa di S. Medardo
Sabato 10 e domenica 11 SETTEMBRE - Rigolo Chiesa
Corso di Scrittura Creativa - Degustazione, visita guidata alla chiesa ed escursione alle frazioni
Sabato 17 SETTEMBRE ore 9.30 - Pieve di Centenaro
Visita guidata alla Pieve - Escursione
Giovedì 25 SETTEMBRE ore 16:00 - Oratorio di Mignano
Visita guidata all'oratorio - Spettacolo teatrale "Alla Carica" - MANICOMICS - Degustazione
Domenica 2 OTTOBRE ore 10.15 - Borgo di Brugnello
Escursione con guida G.A.E. - Moglia - Brugnello - Moglia
Calice di Bedonia (PR) DATA DA DEFINIRSI
Visita al borgo e alla pieve di Calice
Informazioni e prenotazioni: [email protected] - 349 5169093
Come arrivare
Apri la mappa