Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
18 agosto 2024
Piacenza
Inizio proiezioni Circolo Rathaus ore 16 - Ingresso gratuito con prenotazione
Inizio proiezione Galleria Ricci Oddi ore 18 - Ingresso libero
Inizio proiezione Parco Raggio ore 21 - Intero 9€ - Ridotto 8€
Tutte le proiezioni sono destinate a un pubblico dai 18 anni in su
Apertura cassa e food truck ore 20.00
THE FRAME BEYOND ESPERIENZE IN VR
Ore 16.00
MIRROR DI WU DE-CHUEN - TAIWAN (2023) VR 360 3DOF - 15’
EMPEREUR DI MARION BURGER E ILAN COHEN - FRANCIA E GERMANIA - VR 6DOF 2023 - 40’
Prenotazione su Eventbrite.it
SALONI AMICI DELL'ARTE - PROIEZIONE SPECIALE
Ore 18.00
LA CARITÀ È UN FUOCO DI FABIO TORREMBINI - ITALIA (2022) - DOCUMENTARIO - 32’
Ingresso libero
FILM IN CONCORSO
Ore 21.00
MANTING DI SHUYAO CHEN - CINA, STATI UNITI (2023) - FICTION - 15’
A BLACK HOLE NEAR KENT COUNTY DI HANNAH SCHIERBEEK - STATI UNITI (2023) - FICTION - 15’
DICIASSETTE DI THOMAS HORAT - SVIZZERA (2023) - DOCUMENTARIO - 17’
THE NEW RED CAR DI YEUNG TUNG - CINA (2024) - FICTION - 17’
THE NOMINEES DI BIRUTĖ KAPUSTINSKAITĖ - LITUANIA (2023) - FICTION - 15’
IL COMPLEANNO DI ENRICO DI FRANCESCO SOSSAI - ITALIA, FRANCIA, GERMANIA (2023) - FICTION - 17’
STÜCK FÜR STÜCK DI REZA RASOULI - AUSTRIA (2023) - FICTION - 9’
TAKO TSUBO DI FANNY SORGO, EVA PEDROZA - AUSTRIA, GERMANIA (2024) - ANIMAZIONE - 6’
Ore 23.15
VERNISSAGE DELLA MOSTRA LA TERRA DI SOTTO INTERVIENE LUCA QUAGLIATO, FOTOGRAFO E CURATORE DEL PROGETTO - MODERA ANNA VULLO DI KULT APS
SUPERNATURE_1
Ore 23.45
EVEN TIDE DI FRANCESCO CLERICI - ITALIA, SVIZZERA (2023) - DOCUFICTION - 11
ATE ONDE O MUNDO ALCANCA DI DANIEL FROTA DE ABREU - BRASILE, PAESI BASSI, BELGIO (2023) - DOCUMENTARIO - 26’
PUFFLING DI JESSICA BISHOPP - REGNO UNITO, STATI UNITI, ISLANDA (2023) - DOCUMENTARIO - 21’
ESPERIENZE IN VR
Ore 23.10
LIFE SUPPORT. LA NAVE DI RICERCA E SOCCORSO DI EMERGENCY VR 3DOF - 6’
DOPOFESTIVAL
Ore 23.30 - EUGENIO SOURNIA IN CONCERTO
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
appartiene a
Dal 17 agosto al 24 agosto 2024
La città
Teatro Municipale - "Tre per Te" DANZA Venerdì 14 febbraio 2025, ore 21.00 Amae invita il pubblico a riflettere sul bisogno umano di essere amati passivamente, esplorando il desiderio di indulgere nel
Dal 10 novembre 2024 al 2 marzo 2025, la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza ospita una straordinaria esposizione intitolata "L’Artista e il Libro: da Rodin a Picasso. Selezione di beaux-li
Venerdì 11 aprile 2025 - ore 21.00 - Teatro Manicomics TEATRO CIRCO CONTEMPORANEO MUSICALE Di e con Andrés Schlein, Alice Lombardi, Luigi Aquilino, Andrea Camatarri Musica Live voce, chitarra, violonc
SPAZIO LUZZATI - Sabato15 e domenica 16 marzo 2025ore 15.30 - Gioco e animazione ANIMANDO LE FIGURE #2025 - Per chi non le conosce e per chi vuole giocare ancora Lo Spazio Luzzati (ingresso da via Gia
Sabato 12 aprile alle 21.15, la Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni ospiterà un evento straordinario per celebrare la leggendaria figura di McCoy Tyner, il pianista che ha rivoluzionato il jazz co
Vigolzone
Come da tradizione, la Pro Loco di Grazzano Visconti inaugura il calendario annuale degli eventi con un appuntamento unico e suggestivo: il Torneo de lo Biscione. Domenica 30 marzo, il borgo di Grazza
Gazzola
Domenica 23 febbraio si terrà un’escursione nella Valle del Trebbia, alla scoperta di un territorio ricco di storia e natura, che unisce la Liguria alla pianura Padana. Durante il percorso, i partecip
Rivergaro
Sabato 15 febbraio alle ore 17.30, presso la Biblioteca di Rivergaro, sarà presentato il libro "Believe", scritto dalla giornalista Serena Simula, con la partecipazione speciale del musicista Fabrizio
In pieno centro storico, la Torrefazione Caffè Pelizzeni è gestita da Andrea e dalla mamma Carmela. Vero è proprio bazar del gusto, è rifornita di prodotti di ottima qualità anche di difficile reperim
Da Renato non è una semplice enoteca ma un ristorante storico, all’imbocco di via Roma, nel centro cittadino, che rappresenta la tradizione culinaria da più di 50 anni. Il locale, rimasto quasi ugual
Ristorante informale e contemporaneo, con attenzione particolare alla selezione delle materie prime, siano esse i salumi della nostra tradizione sia i formaggi con una varietà nazionale. Le carni prov
Bar storico della città di Piacenza, con oltre 80 anni di attività. Specializzato in colazioni, con ottime brioches e prodotti di piccola pasticceria, ma non solo, propone anche pizze, focacce, panini
Nel centro storico di Piacenza, in uno dei suoi suggestivi vicoli, sorge, in una antica dimora del '400, il ristorante Castiglia. L'ambiente interno è composto da due sale dai soffitti a volta e dai c
La Domus San Martino, situata in una zona centrale di Piacenza, è un elegante bed & breakfast, accogliente e confortevole, curato in ogni dettaglio. Le camere sono dotate di interni insonorizzati e l
Il Tosello, pizzeria nel cuore di Piacenza, si trova a due passi dalla centralissima Piazza Duomo. Le pizze, proposte con vari tipi di impasto, sono stese a mattarello e cotte nel forno a legna seguen
L'Osteria D'Una Volta è una meta ambita per chi vuole gustare la buona cucina italiana e del territorio. Il locale, in un ambiente riservato e intimo, dispone di una quarantina di posti organizzati s
Piazza Cavalli
Palazzo Mercanti si trova nella piazzetta omonima; fu costruito alla fine del Seicento su progetto dell’architetto piacentino Angelo Caccialupi commissionatogli dal Collegio dei Mercanti, istituzione
Palazzo Galli è un edifico di grandi dimensioni a un passo da Piazza Cavalli, costruito alla fine del Seicento dalla famiglia genovese Raggio e poi passato a Carlo Galli, governatore di Parma, come te
La chiesa di San Donnino risale al XII secolo ma venne ricostruita nel 1236 dal cardinale Jacopo da Pecorara. Dopo il crollo del 1951 è stata restaurata con l'eliminazione di tutte le sovrastrutture a
Palazzo Mandelli è una delle più belle dimore della città, ma non si conosce con esattezza il nome del progettista originale, mentre la ristrutturazione settecentesca è stato voluta dal marchese Giuse
La provincia di Piacenza venne popolata già in tempi antichissimi, ma furono i Romani a costruire il primo vero insediamento urbano e dare il nome alla futura città: "Placentia", la primogenita, come
Il museo, una istituzione privata che opera con finalità pubblica dal 2014, rappresenta un'unicità e singolarità, è infatti il primo museo della poesia in Europa; diversamente dalle numerose case dell
Piazza Duomo è sempre stata una delle piazze più importanti, in particolare in epoca medievale fino alla realizzazione di Piazza Cavalli e di Palazzo Gotico. La costruzione dell’attuale cattedrale h
Piazza Sant'Antonino
Splendido esempio di architettura tardo settecentesca, il Teatro Municipale di Piacenza fu inaugurato il 10 settembre 1804 con Zamori, ossia l’Eroe delle Indie dramma serio per musica di Giovanni Simo
Accedi al servizio di Scopri Piacenza