Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
19 agosto 2024
Piacenza
Inizio proiezioni Circolo Rathaus ore 16 - Ingresso gratuito con prenotazione
Inizio proiezione Galleria Ricci Oddi ore 18 - Ingresso libero
Inizio proiezione Parco Raggio ore 21 - Intero 7€ - Ridotto 6€
Tutte le proiezioni sono destinate a un pubblico dai 18 anni in su
Apertura cassa e food truck ore 20.00
THE FRAME BEYOND ESPERIENZE IN VR
Ore 16.00
MIRROR DI WU DE-CHUEN - TAIWAN (2023) VR 360 3DOF - 15’
EMPEREUR DI MARION BURGER E ILAN COHEN - FRANCIA E GERMANIA - VR 6DOF 2023 - 40’
Prenotazione su Eventbrite.it
SALONI AMICI DELL'ARTE - PROIEZIONE SPECIALE
Ore 18.00
THE WORLD DANCE - DANCING AS A POLITICAL ACT CON RICCARDO BUSCARINI (DAS FESTIVAL), VALERIA LAFFENI (DAS FESTIVAL) E ARAM GHASEMY (ARTISTA MULTIDISCIPLINARE)
Ingresso libero
FILM IN CONCORSO
Ore 21.00
ACROSS THE WATERS DI VIV LI FRANCIA (2024) - FICTION - 15’
A MOVE DI ELAHE ESMAILI - REGNO UNITO (2024) - DOCUMENTARIO - 27’
WANDER TO WONDER DI NINA GANTZ - PAESI BASSI, BELGIO, FRANCIA, REGNO UNITO (2023) - FICTION, ANIMAZIONE, SPERIMENTALE - 14’
BAD FOR A MOMENT DI DANIEL SOARES - PORTOGALLO (2024) - FICTION - 15’
SPARARE ALLE ANGURIE DI ANTONIO DONATO - REGNO UNITO, ITALIA (2023) - FICTION - 20’
MACULA DI JULIETTA KORBEL - SVIZZERA (2023) - FICTION, SPERIMENTALE - 17’
RRUGËS DI SAMIR KARAHODA - KOSOVO (2024) - FICTION - 15’
ESPERIENZE IN VR
Ore 23.10
LIFE SUPPORT. LA NAVE DI RICERCA E SOCCORSO DI EMERGENCY VR 3DOF-6'
MNEMOSYNE
Ore 23.30
A MISSED CALL DI FRANCESCO MANZATO - ITALIA (2024) - DOCUFICTION - 10’
TEEN GIRL FANTASY DI MARISA HOIKA - CANADA (2023) - DOCUFICTION - 10’
THE SAME THE OTHER DI BOHAU LIU - SVIZZERA (2023) - SPERIMENTALE - 9’
QUANTUM DOT - FAST FORWARD DI JOE PICKETT - LUSSEMBURGO (2019) - VIDEOCLIP - 3’
THE VEILED CITY DI NATALIE CUBIDES-BRADY - INGHILTERRA (2023) - DOCUMENTARIO/SPERIMENTALE - 13’
LA NOCHE DEL MINOTAURO DI JULANA ZULUAGA MONTOYA - COLOMBIA (2023) - SPERIMENTALE - 11’
GUILTY PLEASURES_2
Ore 00.45
OS ANIMAIS MAIS FOFOS E ENGRAÇADOS DO MUNDO (THE CUTEST AND FUNNIEST ANIMALS IN THE WORLD) DI RENATO SIRCILLI - BRASILE (2023) - FICTION - 24’
UR HEINOUS HABIT DI EUGENE KOLB - USA (2023) - DOCUMENTARIO - 14’
BLANK NARCISSUS PASSION OF THE SWAMP DI PETER STRICKLAND - REGNO UNITO E AUSTRALIA (2022) - SPERIMENTALE - 12’
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
appartiene a
Dal 17 agosto al 24 agosto 2024
La città
Teatro Municipale - "Tre per Te" PROSA Martedì 25 febbraio e Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 21.00 La Stagione di Prosa del Teatro Municipale di Piacenza si arricchisce con un evento speciale fuori a
Presso l'Antico Nevaio della Galleria Biffi Arte, sabato 18 gennaio alle ore 17.00, si terrà l'inaugurazione della mostra da >verso 2010-2022 ricerca, sperimentazione, edizioni - Edizione di grafica d
Da lunedì 3 febbraio a giovedì 27 febbraio, presso lo spazio espositivo al piano terra della Biblioteca Passerini-Landi di Piacenza, sarà possibile visitare la mostra fotografica Città metafisica di L
Giovedì 17 ottobre alle ore 21.00, in via X Giugno n. 3, avrà inizio il ciclo di conferenze “Le Geometrie Nascoste nei Grandi Monumenti”, un'analisi e interpretazione esoterico-matematica delle grandi
Domenica 16 febbraio, alle ore 14.30, presso la Basilica di San Savino, si terrà un affascinante itinerario alla scoperta delle tracce bizantine a Piacenza, dal titolo "Placentia Bizantina - Frammenti
Venerdì 28 marzo alle 21.15, la Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, ospiterà un evento imperdibile del Piacenza Jazz Fest con il quartetto Giovanni Guidi feat. James Brandon Lewis. Dopo dieci ann
Cortemaggiore
Sabato 1° marzo 2025, alle ore 21.00, il Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore ospiterà lo spettacolo "Pier Paolo Pasolini...Tutto il mio folle amore", una celebrazione intensa e emozionante del grand
Val Nure
Torna l’attesissimo Carnevale in Valnure e Valchero, un evento ricco di sorprese, musica, giochi e tanto divertimento! Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica all’insegna della gioia e d
Da Renato non è una semplice enoteca ma un ristorante storico, all’imbocco di via Roma, nel centro cittadino, che rappresenta la tradizione culinaria da più di 50 anni. Il locale, rimasto quasi ugual
Mercato Del Caffè è una torrefazione di Piacenza che effetua vendita diretta dei propri prodotti. Dal 1962 propone un'ampia scelta delle migliori miscele di caffè, dalle più corpose alle più delicate,
Ristorante informale e contemporaneo, con attenzione particolare alla selezione delle materie prime, siano esse i salumi della nostra tradizione sia i formaggi con una varietà nazionale. Le carni prov
Nel cuore di Piacenza, la Trattoria San Giovanni è un punto di riferimento consolidato in città. In un ambiente moderno ed elegante, i titolari, Roberto Zanetti e Carla Chiesi, propongono una cucina f
Scopripiacenza è un coordinamento al quale appartengono Guide Turistiche in possesso di patentino, ovvero abilitate allo svolgimento di tale attività. Le guide del coordinamento si propongono di far c
Elisa Cianci, titolare del Bistrot che porta il suo nome, offre nella poetica cornice dei portici di Piazza Duomo uno spazio che propone enoteca, caffetteria, cocktail lounge e cucina. Location partic
La Domus San Martino, situata in una zona centrale di Piacenza, è un elegante bed & breakfast, accogliente e confortevole, curato in ogni dettaglio. Le camere sono dotate di interni insonorizzati e l
La Meridiana è una accogliente Guest House a conduzioni famigliare, centralissimo e con la possibilità di parcheggiare direttamente nel cortile interno del palazzo. Adatto per trasferte di lavoro, via
Palazzo Galli è un edifico di grandi dimensioni a un passo da Piazza Cavalli, costruito alla fine del Seicento dalla famiglia genovese Raggio e poi passato a Carlo Galli, governatore di Parma, come te
Via Cavour, una delle strade principali della città, si estende da piazza Cavalli a Palazzo Farnese dove si trasforma in Viale risorgimento; è l’antico cardine di Piacenza, che vede il suo proseguimen
La chiesa di San Donnino risale al XII secolo ma venne ricostruita nel 1236 dal cardinale Jacopo da Pecorara. Dopo il crollo del 1951 è stata restaurata con l'eliminazione di tutte le sovrastrutture a
La Biblioteca comunale Passerini Landi, adiacente alla Chiesa di S. Pietro, è stata ricavata dall’ex-convento gesuita; all’entrata, di gusto tardo rinascimentale, è possibile ammirare lo stemma araldi
La chiesa è opera dei Gesuiti, ma le origini dell'edificio risalgono agli anni anteriori il Mille. Secondo quanto riportato da Giuseppe Nasalli, la chiesa di San Pietro avrebbe subito gravi danni per
Il Palazzo delle Poste, situato in via Sant’Antonino, fu costruito nel 1911 per la sede della Banca Cattolica, progetto dell’ingegnere Ettore Martini, e ha una facciata molto particolare: è un sussegu
Il museo, una istituzione privata che opera con finalità pubblica dal 2014, rappresenta un'unicità e singolarità, è infatti il primo museo della poesia in Europa; diversamente dalle numerose case dell
Secondo la tradizione cristiana, dove oggi sorge la piccola chiesa di Santa Maria in Cortina fu ritrovato il corpo del martire Sant’Antonino, poi divenuto patrono della città di Piacenza, in una camer
Accedi al servizio di Scopri Piacenza