Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
22 agosto 2024
Piacenza
Inizio proiezioni Circolo Rathaus ore 16 - Ingresso gratuito con prenotazione
Inizio proiezione Galleria Ricci Oddi ore 18 - Ingresso libero
Inizio proiezione Parco Raggio ore 21 - Intero 9€ - Ridotto 8€
Tutte le proiezioni sono destinate a un pubblico dai 18 anni in su
Apertura cassa e food truck ore 20.00
THE FRAME BEYOND ESPERIENZE IN VR
Ore 16.00
MIRROR DI WU DE-CHUEN - TAIWAN (2023) VR 360 3DOF - 15’
EMPEREUR DI MARION BURGER E ILAN COHEN - FRANCIA E GERMANIA - VR 6DOF 2023 - 40’
Prenotazione su Eventbrite.it
SALONI AMICI DELL'ARTE
LESSICI FAMIGLIARI_1 - Ore 18.00
JUURETTOMAT DI AUGUST JOENSALO - FINLANDIA (2024) - DOCUMENTARIO - 12’
SESTRE DI KATARINA REŠEK - SLOVENIA (2020) - FICTION – 21’
GRANDMAMAUNTSISTERCAT DI ZUZA BANASIŃSKA - POLONIA (2024) - SPERIMENTALE – 23’
Ingresso libero
FILM IN CONCORSO
Ore 21.00
TRENC D’ALBA DI ANNA LLARGUÉS - SPAGNA (2023) - DRAMA, DI FORMAZIONE - 28’
TABAC FROID DI ARTHUR JAMAIN - FRANCIA (2023) - FICTION, ANIMAZIONE - 10’
CROSS MY HEART AND HOPE TO DIE DI SAM MANACSA - FILIPPINE (2023) - FICTION - 17’
AVEC L’HUMANITÉ QUI CONVIENT DI KACPER CHECINSKI - FRANCIA (2023) - FICTION - 25’
HYMN OF THE PLAGUE DI PHILIPP IVANOV, ALEXANDER EPIKHOV, DIMITRI GORBATY - GERMANIA, RUSSIA (2024) - FICTION - 12’
SHROOMS DI JORGE JÁCOME - PORTOGALLO (2023) - DOCUMENTARIO, SPERIMENTALE - 18’
RADIKALS DI ARVIN BELARMINO - FILIPPINE, STATI UNITI, BANGLADESH, FRANCIA (2024) - FICTION - 21
UBIK_2 - Ore 23.30
THATS’ALL FROM ME DI EVA KÖNNEMANN - GERMANIA (2024) - DOCUMENTARIO - 23’
NAFURA DI PAUL HEINTZ - FRANCIA (2023) - DOCUMENTARIO SPERIMENTALE - 27’
THE WORLD DANCE - Ore 00.30
AND ME, I’M DANCING TOO DI MOHAMMAD VALIZADEGAN - IRAN, GERMANIA, REPUBBLICA CECA (2023) - DOCUMENTARIO - 21’
IMPOSSIBLE IMAGE DI KAREN PEARLMAN - AUSTRALIA, FRANCIA (2023) - DOCUMENTARIO - 8’
PHYSICAL CULTURE DI ANNA BOGOMOLOVA - PAESI BASSI (2022) - SPERIMENTALE - 8’
NUNCA FUIMOS UN DESIERTO DI AUGUSTINA COMEDI + CHIACHIO & GIANNONE - ARGENTINA (2024) - SPERIMENTALE - 11’
TERRA MATER DI KANTARAMA GAGHIRI - RUANDA, SVIZZERA (2023) - SPERIMENTALE - 10’
ESPERIENZE IN VR - Ore 23.10
LIFE SUPPORT. LA NAVE DI RICERCA E SOCCORSO DI EMERGENCY VR 3DOF - 6’
DOPOFESTIVAL
Ore 23.30 - ANGELICA IN CONCERTO
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
appartiene a
Dal 17 agosto al 24 agosto 2024
La città
Martedì 4 Marzo 2025 arriva al Teatro Politeama di Piacenza Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo in uno spettacolare “one-man show”: “SOLO the Legend of quick change”. In SOLO protago
Torna Piacenza in Fiore 2025, l'attesissima manifestazione che, per due giorni, trasformerà la città in un meraviglioso giardino fiorito. Per la prima volta, l'evento si svolgerà nell'arco di un inter
A partire da sabato 14 dicembre riprendono le attività ludico/artistiche dedicate ai più piccoli presso la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi con l’obbiettivo di avvicinare i bambini alla collezione d
Giovedì 8 maggio 2025 - ore 21.00 - Teatro Manicomics CLOWN CONTEMPORANEO Residenza artistica Manicomics Teatro Tre vecchi clown, per decenni le grandi stelle del Circo, continuano a vivere insieme ne
La XXII edizione del Piacenza Jazz Fest 2025 prende il via con un evento d'eccezione: sabato 1° marzo alle 21.15, sul palco dello Spazio Le Rotative, i Calibro 35 - Tommaso Colliva, Massimo Martellott
Sabato 5 aprile alle 21.15, il Milestone Live Club ospiterà un appuntamento imperdibile del Piacenza Jazz Fest: "Dameronia", un tributo al grande Tadd Dameron, tra i più influenti compositori e arrang
San Giorgio Piacentino
Prende il via sabato 30 novembre alle ore 17.00 presso il Salone d'onore del Castello di San Giorgio Piacentino la rassegna, tutta al femminile, " Scrittrici in Castello ": una serie di incontri pensa
Gazzola
Nel cuore del suggestivo Borgo di Rivalta, immerso nella storia e nelle tradizioni, i Conti Zanardi Landi vi invitano a vivere un’esperienza unica: una Cooking Class dedicata alla cucina emiliana, org
L’Hotel è situato nel centro storico di Piacenza, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città. Nella migliore tradizione dell’ospitalità piacentina, che contraddistingue il Grande
Mercato Del Caffè è una torrefazione di Piacenza che effetua vendita diretta dei propri prodotti. Dal 1962 propone un'ampia scelta delle migliori miscele di caffè, dalle più corpose alle più delicate,
Bar storico della città di Piacenza, con oltre 80 anni di attività. Specializzato in colazioni, con ottime brioches e prodotti di piccola pasticceria, ma non solo, propone anche pizze, focacce, panini
Nel cuore di Piacenza, la Trattoria San Giovanni è un punto di riferimento consolidato in città. In un ambiente moderno ed elegante, i titolari, Roberto Zanetti e Carla Chiesi, propongono una cucina f
Collocato nel cuore storico della città di Piacenza, il B&B Palazzo Malaspina è una dimora di pregio che sorge in una struttura risalente al sedicesimo secolo. La struttura è adatta sia per famiglie,
Nel centro storico di Piacenza, in uno dei suoi suggestivi vicoli, sorge, in una antica dimora del '400, il ristorante Castiglia. L'ambiente interno è composto da due sale dai soffitti a volta e dai c
Elisa Cianci, titolare del Bistrot che porta il suo nome, offre nella poetica cornice dei portici di Piazza Duomo uno spazio che propone enoteca, caffetteria, cocktail lounge e cucina. Location partic
La Meridiana è una accogliente Guest House a conduzioni famigliare, centralissimo e con la possibilità di parcheggiare direttamente nel cortile interno del palazzo. Adatto per trasferte di lavoro, via
Val Tidone, Val Trebbia, Val Nure e Val d’Arda: è in questa sequenza che la provincia di Piacenza fluisce in maniera armonica in Emilia. Sono queste le valli, che prendono i nomi dai torrenti belli e
Via Cavour, una delle strade principali della città, si estende da piazza Cavalli a Palazzo Farnese dove si trasforma in Viale risorgimento; è l’antico cardine di Piacenza, che vede il suo proseguimen
Palazzo Mandelli è una delle più belle dimore della città, ma non si conosce con esattezza il nome del progettista originale, mentre la ristrutturazione settecentesca è stato voluta dal marchese Giuse
La Biblioteca comunale Passerini Landi, adiacente alla Chiesa di S. Pietro, è stata ricavata dall’ex-convento gesuita; all’entrata, di gusto tardo rinascimentale, è possibile ammirare lo stemma araldi
Il territorio di Piacenza offre panorami diversi e mutevoli, veri e propri gioielli nascosti da esplorare. La città è il cuore di un'area che, tra vaste pianure e dolci colline, è tutta da scoprire. P
“Piacenza è terra di passo” scriveva Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico e lo è tuttora; è prima di tutto luogo di passaggio, grazie alle importanti reti stradali che la attraversano e lo strategic
Il Palazzo delle Poste, situato in via Sant’Antonino, fu costruito nel 1911 per la sede della Banca Cattolica, progetto dell’ingegnere Ettore Martini, e ha una facciata molto particolare: è un sussegu
Secondo la tradizione cristiana, dove oggi sorge la piccola chiesa di Santa Maria in Cortina fu ritrovato il corpo del martire Sant’Antonino, poi divenuto patrono della città di Piacenza, in una camer
Accedi al servizio di Scopri Piacenza