16 ottobre 2022
Piacenza
Tutte le date:
Dal 3 settembre al 16 ottobre 2022
Piacenza
Ingresso libero
Torna a settembre, alla sua 35° edizione, il Festival “Antichi Organi. Un patrimonio da salvare”: rassegna storica nata nel 1987, che rappresenta uno degli appuntamenti più longevi della provincia di Piacenza, grazie alle Amministrazioni Pubbliche che si sono impegnate a sostenerla garantendone continuità e qualità.
La rassegna è composta da 13 concerti, valorizza giovani talentuosi organisti insieme ad artisti di fama internazionale che rappresentano la storia dello strumento in Italia e, più in generale, nel mondo.
CALENDARIO:
3 settembre - Abbazia di San Colombano, Bobbio - ore 21.00
Roberto Bonetto organo - Plamena Angelova soprano
10 settembre - Chiesa di San Germano, Podenzano - ore 21.00
Riccardo Tiberia organo Paola Quagliata soprano
17 settembre - Chiesa San Pietro Apostolo, San Pedretto - ore 21.00
"150 anniversario dello strumento" - Matteo Messori organo
18 settembre - Chiesa di San Colomano, Muradello - ore 21.00
Enrico Bissolo organo Marco Caminati tromba
24 settembre - Chiesa di San Nicola di Bari, San Nicolò - ore 21.00
Juan Paradell Solé
25 settembre - Chiesa di Santa Maria Assunta, Trevozzo - ore 21.00
Stefano Pellini - organo, Mariana Zyn - soprano, Clara Fanticini - violino, Francesco Gibellini - tromba
30 settembre - Chiesa San Giuliano Martire, San Giuliano Piacentino - ore 21.00
Concerto fuori stagione - Un organo da salvare
Gian Andrea Guerra, violino - Luigi Accardo, organo e clavicembalo - Mauro Pinciaroli, arciliuto - Nicola Brovelli, violoncello
1° ottobre - Chiesa di Campremoldo Sopra, Campremoldo Sopra - ore 21.00
Irene De Ruvo, organo
2 ottobre - Chiesa S.Giacomo Maggiore, Ponte dell'Olio - ore 21.00
Fabio Ciofini, organo - Lucia Casagrande Raffi, soprano
8 ottobre - Chiesa di San Paolo Apostolo, Ziano - ore 21.00
Ismaele Gatti, organo
9 ottobre - Chiesa dello Spirito Santo, Croce Santo Spirito - ore 21.00
Fabio Macera, organo
15 ottobre - Collegiata di S.Fiorenzo, Fiorenzuola d'Arda - ore 18.00
Angelo Castaldo, organo - Benedetta Porcedda, organo
16 ottobre - Chiesa di S.Paolo Apostolo, San Polo - ore 21.00
Giulio Mercati, organo - Lidia Basterretxea, soprano - Marina Malavasi, soprano - Mauro Canali, baritono
Come arrivare
Apri la mappa