Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
4 maggio 2023
Via Padre Dionigi Carli 7 - Piacenza
Tutte le date:
Dal 17 dicembre al 4 maggio 2023
Ingresso gratuito
Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 21.30 si inaugura, presso il Baciccia - via Dionigi Carli 7, la rassegna “Baciccia Music Club”; un nuovo spazio all'insegna della buona musica live e del buon cibo la cui direzione artistica è affidata a Davide Rossi - Presidente Fedro Cooperativa.
Il primo appuntamento vedrà come ospite Glielmo Gnola, accompagnato dal polistrumentista Cesarone Nolli: un duo conosciuto a livello internazionale che presenterà i grandi successi del blues più classico alternato a testi e pezzi scritti dal duo. Doppia chitarra elettrica e batteria, doppia voce: un grandissimo concerto da non perdere.
Prenotazione tavolo: 0523 606684
PROGRAMMA:
Giovedì 17 novembre 2022 - GLIELMO GNOLA & CESARE NOLLI
Giovedì 24 novembre 2022 - RAB 4 & FIATI PESANTI - I RAB4 capitanati da Seba Pezzani è sostenuta da una poderosa sezione fiati gli storici i Fiati Pesanti - Mori Giordano tromba - Filippo Facconi sax contralto - Gian Maria Ito sax tenore
Giovedì 1 dicembre 2022 - NORDGARDEN - cantautore norvegese che ha vissuto dieci anni in Italia e che presenta il suo ultimo album “All we need”
Giovedì 8 dicembre 2022 - MAX LAZZARIN & PATARNELLO
Giovedì 15 dicembre 2022 - ANGELO LEADBELLY TRIO un artista che rappresenta a tutti gli effetti il blues in Italia
Giovedì 22 dicembre 2022 - VAL BONETTI & HOT MACHINERY BAND - Giovedì sera a ritmo di blues e swing
Giovedì 29 dicembre 2022 - BIG MAN JAMES TRIO - Ad accompagnare Giacomo Cassoni “Big Man James” alla voce, chitarra e armonica, ci saranno Michele Zanoni al basso e Emanuele Corbellini alla batteria
Giovedì 5 gennaio 2023 - TOM WAITS PROJECT - Un omaggio al genio ed alla musica di Tom Waits. Impossibile riprodurlo fedelmente, ma possibile estrapolare parte delle sue ballads e riproporle in trio acustico voce, tromba, tastiere, questa è la proposta del rodato trio Milanese i Rain Dogs (tratto dall’omonimo disco), capitanati dalla tromba di Gianni Satta alla voce Amedeo Biggiogero ed alle tastiere Fabrizio Trullu
Giovedì 12 gennaio 2023 - SUPERDOWNHOME - Un vero ciclone blues rock folk punk, un duo nato nel giugno del 2016 e costituito dagli esperti Beppe Facchetti ed Enrico Sauda, noti ben oltre i confini italiani - soprattutto in Francia- grazie alle svariate collaborazioni con i grandi nomi del panorama blues internazionale!
Giovedì 19 gennaio 2023 - FOLLON BROWN & KAYMAN - La serata è dedicata ai grandi classici degli anni ‘50 e ‘60
Giovedì 26 gennaio 2023 - LITTLE BIT OF SOUL - La band milanese proporrà tanto Soul e Funky, ben amalgamata dalle tastiere di ED Damiani (piacentino Doc) e dalla splendida voce di Francesca Paduano
Giovedì 2 febbraio 2023 - THE HIPSHAKERS TRIO
Giovedì 9 febbraio 2023 - UMBERTO PORCARO POWER TRIO - Umberto Porcaro è considerato un vero maestro delle sei corde elettriche, oltre ad una solida carriera da solista, ha accompagnato in tour europeo tantissimi musicisti americani. A Piacenza presenterà il suo ultimo lavoro discografico Take Me Home, recensito dai critici cole una dei più bei dischi blues degli ultimi anni, il lavoro è impreziosito dalla collaborazione con un vero mito di Chicago Lurrie Bell
Giovedì 16 febbraio 2023 - EUSEBIO MARTINELLI (tromba solista di Vinicio Capossela) & GIPSY BAND - Impossibile non ballare sui ritmi vorticosi proposto dalla tromba di Eusebio.
Giovedì 23 febbraio 2023 - BILLIE HOLIDAY PROJECT - MANINA SYOUFI
Giovedì 2 marzo 2023 - FRANCESCO GAROLFI DUO - Francesco Garolfi accompagnato da Giorgio Peggiani all’armonica. Garolfi è chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore, session man, sound designer, interprete “uno dei migliori musicisti con cui abbia lavorato”, come lo ha definito Peter Walsh (produttore di Peter Gabriel, Scott Walker, Simple Minds, Miguel Bosé)
Giovedì 9 marzo 2023 - TAMBOO SWING TRIO - serata con lo swing di Sergio Tamboo e la musica degli anni ‘50 ‘60 e ‘70
Giovedì 16 marzo 2023 - St Patrick - FOLK'S WAGON
Venerdì 17 marzo 2023 - St Patrick - HEART RUMORS - CANCELLATO
Sabato 18 marzo 2023 - St Patrick - LOU TAPAGE
Giovedì 23 marzo 2023 - CROWSROADS - giovanissimi che a sorpresa hanno vinto l’Italian Blues Challenge, chitarra acustica, armonica e batteria per un blues molto contemporaneo che ha riferimenti sia a RL Burnside quello più sperimentale che ai classici del country blues
Giovedì 30 marzo 2023 - MARCO PANDOLFI - appuntamento con uno degli artisti italiani che più hanno contribuito alla crescita culturale del blues italico
Giovedì 6 aprile 2023 - VERONICA SBERGIA & MAX DE BERNARDI - Lui è un fine chitarrista, esperto di country blues, lei è una cantante che suona ukulele e washboard con una voce bella e versatile.
Giovedì 13 aprile 2023 - MARIO DONATONE
Giovedì 20 aprile 2023 - MANDOLIN BROTHERS
Giovedì 27 aprile 2023 - CEK FRANCESCHETTI & STOMPERS
Giovedì 4 maggio 2023 - BLANCOS - band torinese, chitarre lap Steel e sez ritmica per atmosfere roots, polverose del sud degli USA
Come arrivare
Apri la mappa
La città
PICCOLE PLATEE - Proposte di teatro per la prima infanzia TEATRO FILODRAMMATICI - Venerdì 30 maggio 2025 ore 20.30 - Teatro di narrazione e oggetti RACCONTI DALLA FINESTRA - Per chi gli anni li conta
VINCITORE PREMIO BENGALLI 2023 RECITAL PIANISTICO Venerdì 21 marzo 2025, ore 20.30 - Teatro Municipale, Piacenza Ludwig van Beethoven | Sonata op. 109 Sergej Rachmaninov | Études-Tableaux, op. 33 Ro
Due cicli da tre incontri educativi dedicato alla musica per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni si terrà presso le biblioteche di Besurica e Giana Anguissola a Piacenza. I bambini saranno guid
Venerdì 11 aprile 2025 - ore 21.00 - Teatro Manicomics TEATRO CIRCO CONTEMPORANEO MUSICALE Di e con Andrés Schlein, Alice Lombardi, Luigi Aquilino, Andrea Camatarri Musica Live voce, chitarra, violonc
Giovedì 21 novembre alle ore 21.00, in via X Giugno n. 3, avrà inizio il ciclo di conferenze “Il Risorgimento: le Armi e la Politica”, un’analisi delle lotte politiche e militari che segnarono il perc
Giovedì 3 aprile alle 21.15, il Milestone Live Club ospiterà una serata dedicata al jazz emergente e alle eccellenze italiane, con un doppio set che vede protagonisti i vincitori del Concorso Nazional
Cadeo
Utopia. Luogo inesistente o luogo felice? Significa entrambe le cose. Ma per noi che proponiamo questo cammino “luogo felice” è la versione scelta. Ci metteremo in ascolto di testimonianze, viventi e
Vernasca
Dal 1° dicembre 2024 al 16 febbraio 2025, la Torre Sud del Castello di Vigoleno, a Vernasca, ospiterà la mostra “Emergenze” di Giuditta Vendrame, nell’ambito del progetto Prospettive. In Itinere. L’in
Dal 1948 la famiglia Manzotti produce con passione artigianale e con i profumi di un tempo il pane, i prodotti da forno, i dolci e la pasta fresca. Il panificio utilizza farine integrali e biologiche
Piacenza
L' Hotel City è un albergo a 3 stelle superior insignito del Prestigioso Marchio "Ospitalità Italiana", ristrutturato nel 2019. Un hotel raffinato e dotato di ogni comfort che farà sentire il cliente
Il ristorante brasiliano Espeto Corrido, in un ambiente semplice e piacevole, ha un menù caratterizzato soprattutto da piatti a base di carne, proposta in modi diversi. Alle pietanze si possono abbina
Food Love, ristorante-gastronomia vegano, è un locale dall’ambiente confortevole e dall’arredamento curato. A pranzo, si può scegliere il menù dal banco gastronomia tra le pietanze della giornata, co
Accogliente caffetteria nel cuore del quartiere storico di via Roma, nata inizialmente come latteria in via Tibini, il Bar Ma Maison è il posto giusto in cui iniziare la giornata con una gustosa colaz
Il ristorante Arte & Sapori, in un locale sobrio ed elegante, propone una cucina molto attenta ed equilibrata. In un'atmosfera luminosa e piacevole potrete scegliere tra i numerosissimi piatti della
Il ristorante Il Germoglio in Tavola è un ristorante cittadino, dove gustare piatti deliziosi circondati dalla natura in un ambiente ospitale e accogliente. La cucina, proposta dallo chef, sposa tradi
Chiere è uno spazio innovativo che unisce il mondo del panificio a quello della pizzeria, con un laboratorio artigianale a vista, dove è possibile acquistare prodotti da asporto o consumarli nei numer
Voluto dal Cardinale Giulio Alberoni, primo ministro del re Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, ne venne iniziata la costruzione nel 1733, sull'area di un preesistente Ospedale degli Incurabi
Il Museo della stampa M. Prati, aperto presso la sede del quotidiano piacentino Libertà, è dedicato agli strumenti tipografici utilizzati fino agli anni Ottanta per la realizzazione del quotidiano loc
Palazzo Costa è la più famosa dimora di Piacenza e occupa questo intero isolato in via Roma; la facciata è un capolavoro del rococò negli stucchi e nei balconcini in ferro e fa da quinta architettonic
Piazza Duomo
Il Duomo di Piacenza è stato edificato a partire dal 1122 e rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura romanica in Italia. L’edificio fu edificato nell’epoca delle grandi fabbriche medi
Non ci sono fonti antiche che certifichino la fondazione della residenza vescovile in epoca paleocristiana, anche se buona parte degli storici è propenso a far risalire il centro episcopale, cioè chie
E' una delle piazze più importanti della città. Nel periodo medievale era il centro della vita civile, religiosa ed economica della città; qui passava il collegamento tra la via Postumia (verso Pavia)
La chiesa di Sant' Agostino sorge sullo Stradone Farnese, ed è la chiesa più imponente della città, l'unica composta da cinque navate. Edificata, insieme al convento, a partire dal 1550 rappresenta un
Il museo, una istituzione privata che opera con finalità pubblica dal 2014, rappresenta un'unicità e singolarità, è infatti il primo museo della poesia in Europa; diversamente dalle numerose case dell
Accedi al servizio di Scopri Piacenza