Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi di questo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
4 maggio 2023
Via Padre Dionigi Carli 7 - Piacenza
Tutte le date:
Dal 17 dicembre al 4 maggio 2023
Ingresso gratuito
Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 21.30 si inaugura, presso il Baciccia - via Dionigi Carli 7, la rassegna “Baciccia Music Club”; un nuovo spazio all'insegna della buona musica live e del buon cibo la cui direzione artistica è affidata a Davide Rossi - Presidente Fedro Cooperativa.
Il primo appuntamento vedrà come ospite Glielmo Gnola, accompagnato dal polistrumentista Cesarone Nolli: un duo conosciuto a livello internazionale che presenterà i grandi successi del blues più classico alternato a testi e pezzi scritti dal duo. Doppia chitarra elettrica e batteria, doppia voce: un grandissimo concerto da non perdere.
Prenotazione tavolo: 0523 606684
PROGRAMMA:
Giovedì 17 novembre 2022 - GLIELMO GNOLA & CESARE NOLLI
Giovedì 24 novembre 2022 - RAB 4 & FIATI PESANTI - I RAB4 capitanati da Seba Pezzani è sostenuta da una poderosa sezione fiati gli storici i Fiati Pesanti - Mori Giordano tromba - Filippo Facconi sax contralto - Gian Maria Ito sax tenore
Giovedì 1 dicembre 2022 - NORDGARDEN - cantautore norvegese che ha vissuto dieci anni in Italia e che presenta il suo ultimo album “All we need”
Giovedì 8 dicembre 2022 - MAX LAZZARIN & PATARNELLO
Giovedì 15 dicembre 2022 - ANGELO LEADBELLY TRIO un artista che rappresenta a tutti gli effetti il blues in Italia
Giovedì 22 dicembre 2022 - VAL BONETTI & HOT MACHINERY BAND - Giovedì sera a ritmo di blues e swing
Giovedì 29 dicembre 2022 - BIG MAN JAMES TRIO - Ad accompagnare Giacomo Cassoni “Big Man James” alla voce, chitarra e armonica, ci saranno Michele Zanoni al basso e Emanuele Corbellini alla batteria
Giovedì 5 gennaio 2023 - TOM WAITS PROJECT - Un omaggio al genio ed alla musica di Tom Waits. Impossibile riprodurlo fedelmente, ma possibile estrapolare parte delle sue ballads e riproporle in trio acustico voce, tromba, tastiere, questa è la proposta del rodato trio Milanese i Rain Dogs (tratto dall’omonimo disco), capitanati dalla tromba di Gianni Satta alla voce Amedeo Biggiogero ed alle tastiere Fabrizio Trullu
Giovedì 12 gennaio 2023 - SUPERDOWNHOME - Un vero ciclone blues rock folk punk, un duo nato nel giugno del 2016 e costituito dagli esperti Beppe Facchetti ed Enrico Sauda, noti ben oltre i confini italiani - soprattutto in Francia- grazie alle svariate collaborazioni con i grandi nomi del panorama blues internazionale!
Giovedì 19 gennaio 2023 - FOLLON BROWN & KAYMAN - La serata è dedicata ai grandi classici degli anni ‘50 e ‘60
Giovedì 26 gennaio 2023 - LITTLE BIT OF SOUL - La band milanese proporrà tanto Soul e Funky, ben amalgamata dalle tastiere di ED Damiani (piacentino Doc) e dalla splendida voce di Francesca Paduano
Giovedì 2 febbraio 2023 - THE HIPSHAKERS TRIO
Giovedì 9 febbraio 2023 - UMBERTO PORCARO POWER TRIO - Umberto Porcaro è considerato un vero maestro delle sei corde elettriche, oltre ad una solida carriera da solista, ha accompagnato in tour europeo tantissimi musicisti americani. A Piacenza presenterà il suo ultimo lavoro discografico Take Me Home, recensito dai critici cole una dei più bei dischi blues degli ultimi anni, il lavoro è impreziosito dalla collaborazione con un vero mito di Chicago Lurrie Bell
Giovedì 16 febbraio 2023 - EUSEBIO MARTINELLI (tromba solista di Vinicio Capossela) & GIPSY BAND - Impossibile non ballare sui ritmi vorticosi proposto dalla tromba di Eusebio.
Giovedì 23 febbraio 2023 - BILLIE HOLIDAY PROJECT - MANINA SYOUFI
Giovedì 2 marzo 2023 - FRANCESCO GAROLFI DUO - Francesco Garolfi accompagnato da Giorgio Peggiani all’armonica. Garolfi è chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore, session man, sound designer, interprete “uno dei migliori musicisti con cui abbia lavorato”, come lo ha definito Peter Walsh (produttore di Peter Gabriel, Scott Walker, Simple Minds, Miguel Bosé)
Giovedì 9 marzo 2023 - TAMBOO SWING TRIO - serata con lo swing di Sergio Tamboo e la musica degli anni ‘50 ‘60 e ‘70
Giovedì 16 marzo 2023 - St Patrick - FOLK'S WAGON
Venerdì 17 marzo 2023 - St Patrick - HEART RUMORS - CANCELLATO
Sabato 18 marzo 2023 - St Patrick - LOU TAPAGE
Giovedì 23 marzo 2023 - CROWSROADS - giovanissimi che a sorpresa hanno vinto l’Italian Blues Challenge, chitarra acustica, armonica e batteria per un blues molto contemporaneo che ha riferimenti sia a RL Burnside quello più sperimentale che ai classici del country blues
Giovedì 30 marzo 2023 - MARCO PANDOLFI - appuntamento con uno degli artisti italiani che più hanno contribuito alla crescita culturale del blues italico
Giovedì 6 aprile 2023 - VERONICA SBERGIA & MAX DE BERNARDI - Lui è un fine chitarrista, esperto di country blues, lei è una cantante che suona ukulele e washboard con una voce bella e versatile.
Giovedì 13 aprile 2023 - MARIO DONATONE
Giovedì 20 aprile 2023 - MANDOLIN BROTHERS
Giovedì 27 aprile 2023 - CEK FRANCESCHETTI & STOMPERS
Giovedì 4 maggio 2023 - BLANCOS - band torinese, chitarre lap Steel e sez ritmica per atmosfere roots, polverose del sud degli USA
Come arrivare
Apri la mappa
La città
Teatro dei Filodrammatici - "Tre per Te" ALTRI PERCORSI - Evento Speciale Giovedì 20 febbraio 2025, ore 21.00 La storia di quello che abbiamo vissuto, di come siamo cambiati, attraverso un racconto fa
PICCOLE PLATEE - Proposte di teatro per la prima infanzia TEATRO FILODRAMMATICI - Venerdì 30 maggio 2025 ore 20.30 - Teatro di narrazione e oggetti RACCONTI DALLA FINESTRA - Per chi gli anni li conta
Ritorna Forbidden la rassegna di Cinemaniaci in collaborazione con Rathaus! Un ciclo di 5 film "proibiti" controversi e assurdi, da novembre 2024 a marzo 2025, da vedere tutti da Rathaus, a Piacenza.
Martedì 28 gennaio, alle ore 21.15, l’Auditorium Santa Margherita della Fondazione Piacenza & Vigevano ospiterà il celebre clarinettista britannico Gareth Davis per un evento musicale straordinario, "
Tornano, a Palazzo Farnese, le indagini del professor Whippet, l'investigatore dalle sembianze canine che ormai da diversi anni è protagonista di avventure dedicate ai bambini, che accompagna alla sco
Mercoledì 29 gennaio, alle ore 18.00, presso la Scuola Azzurra in via Roma 163, Mario Righi presenterà il suo romanzo "Profili di solitari pensieri". L’opera invita i lettori a un viaggio tra emozioni
L'Associazione Piacenza Cammina2.0 propone, per domenica 2 febbraio, un'emozionante escursione al Monte Denavolo. La passeggiata è perfetta per tutti i livelli di esperienza, senza punti esposti o per
Fiorenzuola d'Arda
Domenica 9 marzo 2025, ore 20.45 - Stagione Teatrale 2024/2025 Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda Quel che so di lei. Donne prigioniere di amori straordinari Monica Guerritore Donne prigioniere di amori
Dal 1948 la famiglia Manzotti produce con passione artigianale e con i profumi di un tempo il pane, i prodotti da forno, i dolci e la pasta fresca. Il panificio utilizza farine integrali e biologiche
Trattoria di una volta nel centro della città, l’Osteria Antica Romea, è ideale sia per cene a due che per grandi compagnie. La cucina, legata alla cucina tradizionale piacentine ed emiliana, propone
Piacenza
L’Osteria Tre Angeli, a due passi dal centro di Piacenza, offre le migliori specialità della cucina piacentina. In un’atmosfera accogliente e familiare, lo Chef, propone piatti di mare e di terra, con
Accogliente caffetteria nel cuore del quartiere storico di via Roma, nata inizialmente come latteria in via Tibini, il Bar Ma Maison è il posto giusto in cui iniziare la giornata con una gustosa colaz
Ristorante a conduzione familiare, l'Antica Trattoria Dell'Angelo, si trova a due passi dal centro della città di Piacenza. Il locale, confortevole e accogliente, propone pietanze tipiche della tradiz
Aperta nel 1985 da Maurizio Santi è posizionata in una delle vie principali di Piacenza. Propone un gelato artigianale e di qualità preparato con materie prime selezionate personalmente dal titolare.
Locale a conduzione famigliare di lunga tradizione, Giovanni e la moglie Sebastiana si occupano della cucina, mentre la figlia Giusy e il marito Luigi si dedicano al servizio in sala. In eleganti sale
La gelateria La Boutique del gelato, con quasi 50 anni di esperienza, produce gelati fatti in casa, dolci artigianali, ghiaccioli, semifreddi e torte. I prodotti sono confezionati con ingredienti fres
Voluto dal Cardinale Giulio Alberoni, primo ministro del re Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, ne venne iniziata la costruzione nel 1733, sull'area di un preesistente Ospedale degli Incurabi
Il complesso dell’Urban Center, esteso su di una superficie molto vasta circondata da mura, fu costruito su progetto di Diofebo Negrotti alla fine del XIX secolo, per attendere alle norme che obbligav
L’attuale Stradone Farnese, in precedenza noto come Strada di San Bernardino, fu voluto nel 1543 per collegare due poli opposti della città, raggiungendo la Porta di Sant’Antonio in fondo all’attuale
Piazza Duomo
Non ci sono fonti antiche che certifichino la fondazione della residenza vescovile in epoca paleocristiana, anche se buona parte degli storici è propenso a far risalire il centro episcopale, cioè chie
Straordinario esempio di residenza signorile del Rinascimento, Palazzo Landi venne edificato alla fine del Quattrocento per volontà di Manfredo de Lando detto il Magnifico, discendente di una delle pi
Nell’autunno 2009 Pietro Casella, Presidente di Formec Biffi azienda leader nel settore alimentare, ha inaugurato nel cuore di Piacenza lo spazio Biffi Arte la cui sede è al piano d’ingresso di Palazz
Il Palazzo delle Poste, situato in via Sant’Antonino, fu costruito nel 1911 per la sede della Banca Cattolica, progetto dell’ingegnere Ettore Martini, e ha una facciata molto particolare: è un sussegu
L'edificio è stato commissionato dalla Confraternita detta della Morte, esistente sin dal 1260 presso la chiesa di santa Maria dell'Argine. Nel XVI secolo l'associazione religiosa trovava poi sistemaz
Accedi al servizio di Scopri Piacenza