Domenica 3 aprile 2022
ore 11.00 - Basilica di Santa Maria di Campagna MESSA SOLENNE di apertura delle celebrazioni presieduta da S.E. il Cardinale decano Giovanni Battista Re
ore 12.00 - Biblioteca del Convento di Santa Maria di Campagna INAUGURAZIONE MOSTRA ANTIFONARI chiusura venerdì 8 aprile 2022
ore 16.00 - PalbancaEventi inaugurazione mostra CINELLO mostra a cura di Vittorio Sgarbi - chiusura domenica 24 aprile 2022
Sabato 9 aprile 2022 ore 9.30 - Biblioteca del Convento di Santa Maria di Campagna
500 ANNI DELLA POSA DELLA PRIMA PIETRA DI SANTA MARIA DI CAMPAGNA CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI - Coordinamento di Valeria Poli
Domenica 10 aprile 2022 ore 18.00 - Biblioteca del Convento di Santa Maria di Campagna
LECTIO MAGISTRALIS del prof. STEFANO ZAMAGNI Presidente Pontificia Accademia Scienze sociali
Venerdì 22 aprile 2022 ore 18.00 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
LA POETICA DI VALENTE FAUSTINI NEL 100° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA
Martedì 26 aprile 2022 ore 18.00 - Biblioteca del Convento di Santa Maria di Campagna
SUGGESTIONI LETTERARIE E POETICHE SULLA BASILICA DI SANTA MARIA DI CAMPAGNA a cura del Piccolo Museo della Poesia - Chiesa di San Cristoforo, Piacenza
Sabato 30 aprile 2022 ore 11.00 - Biblioteca del Convento di Santa Maria di Campagna
PRESENTAZIONE PIACENZA CROCEVIA DI ARTISTI CROCEVIA DI MERCANTI. LE FIERE DEI CAMBI - Coordinamento di Eduardo Paradiso
Sabato 14 maggio 2022 ore 10.30 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
ILLUSTRAZIONE DEL FONDO RESTAURI OTTOCENTESCHI DEL DUOMO DI PIACENZA DI PROPRIETA’ DELLA BANCA - Intervento di Roberto Tagliaferri
Lunedì 16 maggio 2022 ore 18.00 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
CLEMENTE VII E LA BASILICA DI SANTA MARIA DI CAMPAGNA - Intervento di Erica De Ponti Gonzaga
Lunedì 23 maggio 2022 ore 18.00 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
PRESENTAZIONE VALORIZZAZIONE DEL FORTE DEL PARCO DELLA GALLEANA E DELLA CASA SCOTTI (O DEL GENERALE) - Interventi di Manrico Bissi e Roberto Tagliaferri
Venerdì 27 maggio 2022 ore 18.00 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
PROCESSO A PIER LUIGI FARNESE: PRINCIPE ILLUMINATO O FIGLIO DEGENERE? - Interventi d Marcello Simonetta e Domenico Ferrari Cesena
Sabato 18 giugno 2022 ore 20.00 - Chiostri del Convento di Santa Maria di Campagna
RUZA AD SAN GIUVANN a cura della Famiglia Pisinteina
Venerdì 1° luglio 2022 ore 18.00 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
RICORDO DI ERNESTRO CREMONA, STORICO CULTORE DEL NOSTRO DIALETTO - Interventi di studiosi di dialettologia e di filologia romanza
Venerdì 16 settembre 2022 ore 18.00 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IN NOME DELLA PROPRIETA’” DI SANDRO SCOPPA (Biblioteca della Proprietà, Rubbettino editore) Il volume sarà illustrato dall’Autore in dialogo con il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa (autore della prefazione) e con Corrado Sforza Fogliani (autore della postfazione)
Sabato 24 settembre 2022 ore 9.30 - Biblioteca del Convento di Santa Maria di Campagna
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULL’ABBAZIA DI SAN SAVINO con Archivum Venerabilis Collegii Anglorum de Urbe (AVCAU)
Lunedì 26 settembre 2022 ore 18.00 - Sala del Duca della Basilica di Santa Maria di Campagna
SANTA MARIA DI CAMPAGNA FRA IL SACCO DI ROMA E IL TIRANNICIDIO DI PIACENZA - Intervento di Marcello Simonetta
Venerdì 30 settembre 2022 ore 18.00 - Sala delle Colonne dell’Ospedale (ingresso da via Taverna)
PRESENTAZIONE DA PARTE DELLA BANCA DI PIACENZA DEI LAVORI DI RECUPERO DEL CHIOSTRO DEGLI OLIVETANI (S. Sepolcro) - Introduzione di Roberto Tagliaferri ed interventi di Luca Baldino e Carlo Ponzini
Date dell'evento: Dal 3 aprile al 30 settembre 2022