Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
16 giugno 2024
Pittolo - Piacenza
Da venerdì 14 a domenica 16 giugno torna ad animare Pittolo, frazione alle porte di Piacenza, la Festa Pittolo Sport and Rock.
Una tre giorni dedicata alla buona musica e alla gastronomia, grazie agli stand dedicati alle specialità locali.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
La città
PICCOLE PLATEE - Proposte di teatro per la prima infanzia TEATRO FILODRAMMATICI - Venerdì 23 maggio 2025 ore 20.30 - Teatro d'attore e d'ombre CIRCOLUNA - L'unico circoteatro d'ombre al mondo Benvenut
Martedì 18 marzo alle ore 21.15, il Conservatorio Giuseppe Nicolini ospiterà una serata imperdibile all'insegna del talento e dell'innovazione musicale, con due straordinari set che vedranno protagoni
A partire da sabato 1° febbraio, la Biblioteca Passerini-Landi ospiterà un corso di scacchi dedicato a adulti e giovani adulti, condotto dal noto scacchista Paolo Corfiati. Il corso, suddiviso in diec
SPAZIO LUZZATI - Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 ore 15.30 - Narrazione e animazione RODARI INCONTRA LUZZATI - Favole e fantasie allo Spazio Luzzati Emanuele Luzzati ha illustrato alcuni libri f
Domenica 13 aprile, alle ore 16.30, il Teatro President di Piacenza ospiterà lo spettacolo Cammela e il Gruppo delle Mamme, interpretato dalla comica Chiara Anicito. Cammela, moglie di Placido e madre
Sarmato
Domenica 2 marzo, Sarmato si animerà con la 16ª edizione del Carnevale Sarmatese, un evento imperdibile all’insegna dell’allegria e della tradizione. A partire dalle 12.00, sarà possibile pranzare pre
Cortemaggiore
Domenica 9 marzo 2025, alle ore 21.00, il Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore ospiterà Marilù Oliva con il suo spettacolo "L'Iliade cantata dalle dee", evento della Stagione Teatrale 2024/2025. Mari
Gropparello
Vivi una San Valentino indimenticabile nel suggestivo Castello di Gropparello, dove storia, amore e magia si intrecciano in un'esperienza unica. In questa giornata speciale, il castello offre l’opport
Piacenza
Il Pastificio Groppi è un'azienda specializzata nella produzione di pasta fresca e congelata tipica piacentina. L’impresa affonda le sue radici nella ventennale esperienza che il titolare, Alessandro
Alle porte della Val Trebbia il Mulino Relais propone un soggiorno all’insegna del relax in un’atmosfera intima e riservata. All’interno o all’aperto la struttura offre ai propri ospiti spazi suggest
Le ampie camere sono caratterizzate da un design contemporaneo con pavimento in parquet, sistema domotico, SmartTV con canali satellitari e sky, minibar, cassaforte, set di cortesia e free wi-fi in tu
Il laboratorio di pasticceria e pasta fresca, Prodotti Pierino, nasce nel 1950 dal fondatore Pietro Favari. Grazie al contributo dei figli, Paolo ed Elena, garantisce prodotti genuini, preparati segu
La pizzeria Scacciafame propone un'ampia varietà di pizze caratterizzate: dalla qualità dell'impasto, l'alta digeribilità e dall'utilizzo di ingredienti genuini. In alternativa alla pizza, il menu com
Storica osteria piacentina, in un ambiente semplice e rustico, propone una ristorazione popolare con piatti della tradizione e alcune varianti dei piatti del territorio. Possibilità di pranzare all'ap
La Cooperativa Agricola Sociale Onlus La Magnana, costituita nel 2005, si propone di ampliare le risorse per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nel territorio di Piacenza favorendone il
Il laboratorio I Cucinieri propone pasta fresca della tradizione piacentina, pane, gastronomia, dolci e anche prodotti senza glutine. Gli ingredienti per le preparazioni sono scelti con cura e in base
Val Trebbia
La storia di Gossolengo, situato a pochi chilometri da Piacenza, è da sempre legata alle vicende del vicino capoluogo. Nel 1536 avvenne qui lo scontro tra i Farnese, duchi di Piacenza e Parma, e gli S
La parola Facsal o Faxhall per i piacentini indica un luogo ben preciso: viale Pubblico Passeggio, ossia quella suggestiva strada alberata al limitare del centro storico, lunga quasi 2 chilometri. Ma
La straordinaria raccolta, dono alla città del nobile Giuseppe Ricci Oddi, comprende opere prevalentemente italiane databili tra il 1830 e il 1930. È ospitata nell’edificio progettato appositamente da
Palazzo Scotti di Sarmato fu terminato nel 1751, ad opera del progettista Giuseppe Marioni e del Morelli; nel XIX secolo è stato acquistato da un industriale, da cui fu poi ceduto allo Stato che ne fe
L’attuale Stradone Farnese, in precedenza noto come Strada di San Bernardino, fu voluto nel 1543 per collegare due poli opposti della città, raggiungendo la Porta di Sant’Antonio in fondo all’attuale
Piazza Sant'Antonino
Una prima basilica fu eretta tra il 350 e il 375 al tempo di San Vittore, primo vescovo di Piacenza, probabilmente nell'area dell'attuale transetto. E' intitolata a Sant’Antonino, patrono della città
Il territorio di Piacenza offre panorami diversi e mutevoli, veri e propri gioielli nascosti da esplorare. La città è il cuore di un'area che, tra vaste pianure e dolci colline, è tutta da scoprire. P
Nell’autunno 2009 Pietro Casella, Presidente di Formec Biffi azienda leader nel settore alimentare, ha inaugurato nel cuore di Piacenza lo spazio Biffi Arte la cui sede è al piano d’ingresso di Palazz
Accedi al servizio di Scopri Piacenza