Prossima data 24 settembre 2023
Vicolo del Consiglio - Piacenza
Vicolo del Consiglio - Piacenza
Ritrovo camminata urbana: ore 14.30
Gradita prenotazione scritta
Contributo per i Soci Archistorica 2023: € 5; per le altre persone € 5 + tessera associativa 2023 - Gratuito per i minorenni accompagnati da un adulto
Riprendono le camminate urbane di Archistorica con "DAMNATIO MEMORIAE. QUANDO LA STORIA NON VA RACCONTATA... Stemmi spezzati, statue rimosse, tombe profanate: storie tragiche destinate all’oblio"
alle ore 14.30 presso l'Ex Chiesa di San Lorenzo a Piacenza.
Perché gli stemmi dei Landi sul Palazzo del Tribunale sono tutti erosi e scalpellati? E come mai la statua del Papa Pio IX fu rimossa dalla Cattedrale per essere poi collocata nel cortile secondario adiacente alla chiesa? È vero che la lapide in onore di Napoleone fu rimossa dal fronte del Palazzo del Governatore nel 1870?
Scopritelo con Archistorica domenica 24 settembre! L’itinerario, condotto dall' Architetto Manrico Bissi, rievocherà alcune delle pagine più inquietanti della Storia piacentina: così tragiche, che i nostri antenati volevano dimenticarle per sempre.
In questa speciale occasione, sarà possibile visitare l'interno della splendida ex chiesa gotica di S. Lorenzo, antico luogo di culto della famiglia Landi.
Non sarà istituito un numero chiuso di partecipanti ma è sempre gradita una prenotazione scritta, per ragioni organizzative (mail: [email protected] - Whatsapp: 331 9661615), specificano nome e numero dei partecipanti e un numero di cellulare di riferimento.
Contributo per i Soci Archistorica 2023: € 5,00; per le altre persone € 5,00 + tessera associativa 2023 (€ 4,00 valida fino al 31-12-2023). Gratuito per i minorenni accompagnati da un adulto.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
24/09/2023