Statistiche web

18 gennaio 2025

Fondazione di Piacenza e Vigevano - Via Sant’Eufemia 13, Piacenza

Tutte le date:

Dal 23 novembre 2024 al 30 marzo 2025

Piacenza, la città che cambia. Luoghi e volti della realtà urbana

Fondazione di Piacenza e Vigevano - Via Sant’Eufemia 13, Piacenza

Info

Orari: sabato, domenica ore 10.00 -12.30 / 15.00 - 19.00

Dal lunedì al venerdì su prenotazione

Ingresso gratuito

"Piacenza, la città che cambia. Luoghi e volti della realtà urbana" è il titolo della nuova mostra dedicata al fotografo piacentino Prospero Cravedi, allestita dal 23 novembre 2024 al 30 marzo 2025 nello Spazio Mostre della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant’Eufemia 13.

Definito da Paolo Barbaro, critico d’arte e curatore dell’esposizione, “un angelo della cronaca che fotografa ad altezza d’uomo”, Cravedi ha documentato per decenni la trasformazione della città, immortalando luoghi, volti e relazioni. Questa mostra rappresenta il secondo capitolo di un percorso avviato con la precedente esposizione, ospitata nell’ex convento di Santa Chiara.

Un’anticipazione di questa nuova iniziativa è stata offerta all’Urban Center, dove si possono ancora ammirare i pannelli fotografici che raccontano la storia dell’ex macello e la sua riconversione in spazio universitario e museale. La mostra attuale amplia lo sguardo, esplorando i cambiamenti urbani e sociali di tutta Piacenza.

"Già in passato era stata organizzata un’antologica su Cravedi, che ha scattato oltre un milione di immagini. Questa mostra, invece, nasce da un progetto del 1977 commissionato dal Comune: un reportage sul centro storico, che in poche settimane catturò cortili, stadio e piazze. Il risultato è uno sguardo profetico e partecipato, che unisce architettura e relazioni umane", spiega Barbaro.

Inaugurazione sabato 23 novembre ore 17.00

Orari di apertura:

Sabato e domenica 10.00 - 12.30 / 15.00 - 19.00 (dal lunedì al venerdì su prenotazione)

Apertura straordinaria: 6 gennaio 2025

Ingresso gratuito

Info e prenotazioni: 0523 311111 - [email protected]

 

Come arrivare

Apri la mappa

da non perdere nei dintorni

Eventi nei dintorni
Vivi e gusta nei dintorni
Scopri il territorio nei dintorni