Teatro Evento
Domenica 26 febbraio 2023 - ore 16.30 - TEATRO FILODRAMMATICI
regia e drammaturgia di Giorgio Scaramuzzino
tratto dal suo libro omonimo edito da Franco Cosimo Panini
con Giorgio Scaramuzzino e Stefania Ventura
scene e costumi Giorgia Goldoni
luci Davide Bagni
da 3 anni
durata: 60'
Martino, un pescatore molto famoso e molto amato, smette improvvisamente di pescare il suo meraviglioso pesce. Perché? Cosa è successo? Da quel giorno Martino tutte le mattine, prima che i ragazzi del borgo entrino a scuola, racconta loro una storia di mare, ma non una storia qualsiasi, storie dell’altro mondo, storie che nessuno ha mai ascoltato.
I bambini tutte le mattine puntuali assistono a questo prodigio in cambio di un po’ di mollica, semplicemente un po’ di mollica di pane. Per questo Martino presto sarà chiamato da tutti Nonno Mollica. Ogni sera, in un paese che sta di fronte al mare, un anziano pescatore racconta storie fantastiche e meravigliose che parlano di marinai, navi e personaggi fantastici… da dove vengono tutte queste storie? La figlia di Nonno Mollica accompagnerà il pubblico all’incontro con il vecchio narratore.
Biglietti: bambini - fino a 3 anni ingresso gratuito (senza posto a sedere) - da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle. Adulti - euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne
Biglietteria: Teatro Gioco Vita 0523 315578 - [email protected] - Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00
Nei giorni di spettacolo il servizio di biglietteria è attivo nella sede della rappresentazione a partire da un'ora prima dell’inizio della recita.
Vendita on-line su Vivaticket
Date dell'evento: 26/02/2023