Teatro Gioco Vita
Domenica 4 dicembre 2022 - ore 16.30 - TEATRO GIOIA
con Deniz Azhar Azari e Tiziano Ferrari
adattamento teatrale Nicola Lusuardi, Fabrizio Montecchi
regia Fabrizio Montecchi
scene Nicoletta Garioni
sagome Federica Ferrari (tratte dai disegni di Max Velthuijs)
musiche Michele Fedrigotti
costumi Sara Bartesaghi Gallo
luci e fonica Rossella Corna
da 2 a 5 anni
durata: 45’
Candido e ingenuo, Ranocchio guarda il mondo con gli occhi sempre aperti, anzi, spalancati. Tutto intorno a sé lo sorprende, lo riempie di stupore, lo incuriosisce. Ranocchio ha tanti amici: Anatra, una dolce e amorevole compagna di giochi; Porcellino, un placido amante della casa e della buona cucina; Lepre, un intellettuale che ha sempre una risposta a tutto e Topo, un avventuriero tanto intraprendente quanto generoso.
Insieme affrontano le grandi domande che i piccoli drammi di ogni giorno pongono loro. A tutti questi dilemmi esistenziali Ranocchio e i suoi amici riescono sempre a trovare una risposta positiva. Queste piccole storie dal cuore grande sono tratte dai libri illustrati di Max Velthuijs, uno dei più celebrati autori e illustratori per l’infanzia al mondo.
Pubblico limitato, prenotazione obbligatoria, in caso di esubero di richieste potrà essere effettuata una seconda recita alle ore 18
Biglietti: bambini - fino a 2 anni ingresso gratuito (senza posto a sedere) - da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle. Adulti - euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne
Biglietteria: Teatro Gioco Vita 0523 315578 - [email protected] - Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00
Nei giorni di spettacolo il servizio di biglietteria è attivo nella sede della rappresentazione a partire da un'ora prima dell’inizio della recita.
Vendita on-line su Vivaticket
Date dell'evento: 04/12/2022