Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023.
La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo piano con le camere da letto, il guardaroba e raggiungendo il loggiato superiore.
Attraversato il cortile del Castello - circondato da un ampio fossato - si accede alle stanze interne: i visitatori avranno la possibilità di ammirare lo splendido salone d'onore, la sala delle armi, la sala da pranzo, e la pregiata biblioteca. Al piano superiore, sarà possibile ammirare le meravigliose camere da letto; ognuna arredata in stile diverso, seguendo il gusto del collezionista Giuseppe Visconti di Modrone, che fece eseguire i restauri del castello agli inizi del 1900.
Particolarmente emozionante sarà la visita alla misteriosa stanza di Aloisa, il fantasma che protegge il Borgo di Grazzano Visconti. Da ammirare - inoltre - le splendide lavorazioni in ferro battuto e gli armadi in legno intagliati e decorati dagli artigiani di Grazzano.
ORARI DELLE VISITE GUIDATE PER SABATO 4, DOMENICA 5, SABATO 11 E DOMENICA 12 MARZO:
ore 10.45 - ore 11.30 - ore 12.00 - ore 14.00 - ore 15.15 - ore 16.15
ORARI DELLE VISITE GUIDATE PER SABATO 18, DOMENICA 19, SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO:
ore 10.30: visita castello
ore 11.00: visita castello + parco
ore 11.45: visita borgo + parco
ore 14.00: visita castello + parco
ore 15.00: visita parco
ore 16.15: visita castello
NB: Le fasce orarie potrebbero subire modifiche in base all’affluenza e alle condizioni metereologiche.
PER ACCEDERE AL CASTELLO NON È PIU’ RICHIESTO NÉ IL GREEN PASS RAFFORZATO NÉ QUELLO BASE - Per tutto il percorso è consigliato ai visitatori di mantenere distanziamento.
NB: I biglietti per la visita al Castello sono disponibili solo in prevendita sul sito www.grazzanovisconti.com/le-visite fino al giorno precedente quello della visita.
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE, IL COSTO DEL BIGLIETTO NON VIENE NÉ RIMBORSATO NÉ POSTICIPATO AD ALTRA DATA.
Il castello è visitabile anche infrasettimanalmente SOLO SU PRENOTAZIONE e per gruppi precostituiti di almeno 20 persone.
Per info scrivere alla mail [email protected] oppure contattare l’infoline 351 2778162 (dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 14)
PREZZI BIGLIETTI VISITE GUIDATE AL CASTELLO:
Castello - durata 1h: Biglietto intero € 16,00 - Ridotto 6/16 anni € 8,00
Parco - durata 45': Biglietto intero € 10,00 - Ridotto 6/16 anni € 7,00
Cumulativo castello + parco - durata 1h 45′: Cumulativo Intero € 23,00 - Cumulativo ridotto 6/16 anni € 13,00
Cumulativo borgo + parco - durata 1h 30′: Cumulativo Intero € 20,00 - Cumulativo ridotto 6/16 anni € 13,00
NOVITA’ - CONVENZIONE PER I SOCI FAI (Fondo per l’ambiente italiano): Visita al Castello: € 13,00 - Visita al Parco: € 8,00 - Visita Castello + Parco: € 20,00
Il castello non è accessibile ai disabili con mobilità ridotta
La visita del castello non è adatta a bambini con meno di 6 anni
Non è possibile introdurre cani o altri animali all’interno del Castello, sono ammessi all'interno del Parco, ma al guinzaglio e con sacchetti igienici per eventuali deiezioni.
Info: 351 2778162 (da martedì a domenica dalle ore 10 alle 14) - [email protected]
Date dell'evento: 04/03/2023 05/03/2023 11/03/2023 12/03/2023 18/03/2023 19/03/2023 25/03/2023 26/03/2023