Un percorso veramente unico per le molte cose da vedere. Splendide le grotte con le loro leggende e le altre formazioni di arenaria con alcuni passaggi in cresta molto esposti e spettacolari.
Caratteristico il canyon sul monte San Martino in mezzo al quale si passerà prima di raggiungerne la vetta. Oltre al valore paesaggistico e ambientale questo percorso unisce quello storico-archeologico per le numerose testimonianze del passato, più o meno remoto, riscontrabili nelle incisioni nelle grotte e sullo spettacolare altare, senza dimenticare la bellissima Rocca d’Olgisio. Si concluderà il percorso ad anello ai piedi del monte San Martino dove si potrà ammirare un enorme roccia di forma piramidale sulle cui pareti sono presenti antiche incisioni.
Ritrovo: ore 8.30 - Parcheggio Stadio di Piacenza (via Gorra)
Lunghezza: 10 km circa
Dislivello: 700 metri circa (somma delle salite).
Durata: circa 7 ore (comprese soste)
Tipo di fondo: sentiero, tratti di asfalto, mulattiera
Difficoltà: escursionistica
A chi è rivolta: di media difficoltà, adatta a chi è già abituato a camminare su sentieri ed affrontare alcune ore di trekking
Quota di partecipazione: 15€ - la quota comprende il costo dell’accompagnamento. Sono a carico dei partecipanti tutti i costi non espressamente indicati
Guida: Andrea Fano, Guida Ambientale Escursionistica (abilitata secondo L.R. 4/2013) e dotata di copertura assicurativa a norma di legge
Prenotazione obbligatoria telefonando o via sms/WhatsApp/Telegram/e-mail alla Guida Andrea Fano: 338 5016428
Maltempo/impedimenti: In caso di maltempo o altro impedimento, l’escursione verrà annullata mediante avviso telefonico ai partecipanti.
Per informazioni: Guida: Andrea Fano - cel. 338 5016428 - e-mail: [email protected]
Equipaggiamento: vestiario comodo e adeguato, cappellino, mantellina pioggia o k-way, scarponi o pedule con suola scolpita, scarpe da trail, NON sono adatte le scarpe da ginnastica. Si sconsiglia assolutamente di indossare scarponcini o scarpe nuove per la prima volta. Acqua (almeno 1 l), consigliati i bastoncini. Si consiglia di tenere in auto un ricambio completo di vestiario.
Date dell'evento: 22/05/2022