Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Prossima data 8 marzo 2025
Centro storico - Fiorenzuola d'Arda
Orario: dalle 10.00 alle 19.00
In occasione della Festa della Donna, sabato 8 marzo il centro storico di Fiorenzuola si anima con il tradizionale appuntamento dello Sbaracco, una giornata interamente dedicata allo shopping e alle occasioni imperdibili.
Dalle ore 10.00 alle 19.00, le vie del centro si trasformeranno in un grande mercato a cielo aperto, con esposizioni esterne, sconti e promozioni speciali proposti dalle attività aderenti.
Un’occasione unica per passeggiare tra le vetrine del centro storico, approfittando delle tante offerte e dell’atmosfera festosa della giornata.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
La città
Dal 7 al 9 marzo, Piacenza Expo ospita Buonvivere, la mostra mercato dedicata ai prodotti tipici di qualità, in contemporanea con Seminat, dedicata al mondo del florovivaismo, e Apimell, la fiera inte
Vigolzone
Come da tradizione, la Pro Loco di Grazzano Visconti inaugura il calendario annuale degli eventi con un appuntamento unico e suggestivo: il Torneo de lo Biscione. Domenica 30 marzo, il borgo di Grazza
Venerdì 14 febbraio alle ore 18.00, presso il Salone d'Onore della Galleria Biffi Arte, si terrà la conferenza "Un raro esempio di pittura medievale a Piacenza: gli affreschi della chiesa di Sant'Anto
Giovedì 27 febbraio alle ore 18.00, presso il Salone d'Onore della Galleria Biffi Arte, si terrà la conferenza Poesie e meditazione nel buddhismo zen di Thich Nhat Hanh di Franco Toscani. Ingresso
Teatro Municipale - "Tre per Te" PROSA Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, ore 21.00 Iliade canta di un mondo in cui l’etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono n
Sabato 15 febbraio, alle ore 15.00, presso la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, non perdere il laboratorio creativo a cura di Libri Finti Clandestini: un'opportunità unica per cimentarsi nella reali
Travo
Dopo la pausa invernale, il Parco Archeologico di Travo torna ad accogliere i visitatori a partire da martedì 1° aprile. Un viaggio nel passato alla scoperta di uno dei più importanti villaggi neolit
Castel San Giovanni
Il Centro per le Famiglie del Distretto di Ponente organizza una serie di laboratori di lettura dedicati ai bambini da 0 a 2 anni, condotti da Ada Guasconi. Gli incontri si terranno nelle seguenti dat
Fiorenzuola d'Arda
La pasticceria Capra svolge la propria attività dal 1964, anno in cui il sig. Rino Capra aprì il suo negozio presso la sua abitazione. Nel tempo gli spazi, grazie alla continua domanda dei clienti, di
Situata nel centro di Fiorenzuola, la casa parrocchiale è adatta a soggiorni per gruppi, singoli e famiglie.
La Croce Bianca è un punto di riferimento da tanti anni per Fiorenzuola d'Arda e dintorni; è pizzeria, ristorante, bar e pub. Disponibile anche il servizio da asporto.
La gelateria MenoDieci, produce gelato artigianale realizzato con materie prime selezionate accuratamente. Il gelato prodotto è completamente naturale, senza grassi vegetali idrogenati, emulsionanti,
Gusto Piadenerie è una piadineria gourmet nel centro di Fiorenzuola, che propone ingredienti selezionati per una piacevole sosta.
Alle porte di Fiorenzuola d'Arda, nella tranquillità di un casolare di campagna, il B&B Caminata 415 si trova sull'antico percorso della Via Francigena. Un'accoglienza familiare caratterizza questo B&
Cadeo
Hotel Route 9, situato lungo la Via Emilia, offre 17 camere, un ambiente accogliente, posteggio privato e garage per i suoi ospiti. L’hotel è anche un ottimo punto di partenza per effettuare gite cult
Castell'Arquato
L’azienda, a conduzione familiare, si trova alle porte di Castell’Arquato. Il punto vendita in azienda offre, secondo la loro naturale stagionalità, prodotti ortofrutticoli. La stagione si apre in pri
La Chiesa parrocchiale di Fiorenzuola d’Arda, insigne Collegiata, è dedicata a S. Fiorenzo di Tours, un pellegrino francese che transitando per la nostra città, vi compì un grande miracolo e che diven
Palazzo Grossi sorge nel cuore di Fiorenzuola d’Arda, sull’angolo tra via Garibaldi e il Vicolo dei Templari, e rappresenta un’importante testimonianza storica per il paese, nonostante ad una prima oc
Alseno
Piacenza e provincia sono spesso citate parlando di chiese, cattedrali e luoghi impregnati di arte e spiritualità. E’ indubbio il patrimonio artistico che deriva dalle costruzioni religiose distribuit
Non è possibile precisare la data di costruzione della chiesa di San Martino di Alseno, ma da un documento si evince che esistesse già prima dell'erezione del castello, tanto che i padroni dello stess
Val d'Arda
Al 1153 risale la fondazione di un ospitale, detto dell’Ongina per la prossimità al torrente e intitolato a Santa Maria Maddalena. Secondo le cronache medievali una torre “del Seno” venne poi eretta n
Cortemaggiore
Nel 1495 la Chiesa di S. Maria delle Grazie fu dichiarata sede parrocchiale, sostituendo la più antica Chiesa di S. Lorenzo e fu consacrata, anche se non ultimata, nel 1499. Nel 1513 fu eretta a Colle
Cadeo si trova lungo una rotta di fede: lo testimoniano sia il nome derivante da Cà di Dio, come si chiamava nel XII secolo l’ospitale per l’accoglienza dei pellegrini fondato dal piacentino Ghisulfo,
Nessun luogo più di Castell'Arquato può essere così suggestivo da regalare l'impressione di essere stati realmente catapultati indietro nel tempo. Il borgo è rimasto pressoché inalterato dall'epoca ne
Accedi al servizio di Scopri Piacenza