MONTICELLI D’ONGINA - Villa Chiappari-Municipio - Via Cavalieri di Vittorio Veneto 2, Monticelli d'Ongina
Giornate Fai di Primavera a Piacenza
Sabato 25 e domenica 26 marzo - dalle 10.00 alle 13.00 (ultima visita h 13) e dalle 15.00 alle 18.00 (ultima visita h 18)
Monticelli d'Ongina sorge nel punto in cui il fiume Po determina uno dei suoi gomiti, in prossimità della strada statale 10 che collega Piacenza e Cremona.
Il nucleo più antico, di forma quadrata, conserva il carattere originario soprattutto nella via principale, caratterizzata dalla presenza di portici e da due piazze. Villa Chiappari sorge in una posizione leggermente più decentrata rispetto al nucleo storico del borgo.
La visita permetterà al visitatore di apprezzare la struttura architettonica, la storia e le destinazioni d'uso di questo edificio.
La visita agli esterni si focalizzerà sulle parti architettoniche, con un approfondimento botanico delle importanti essenze secolari del giardino. La visita agli interni si focalizzerà prevalentemente sulla sala Malfanti, oggi luogo di esposizione di diversi quadri del celebre pittore monticellese Giacomo Malfanti.
Sarà inoltre possibile accedere a spazi inediti e beneficiare di affacci privilegiati. Non mancherà un momento di approfondimento sulla storia e l'urbanistica di Monticelli d'Ongina, grazie all'ausilio e alla consultazione di alcune preziose mappe catastali di epoca napoleonica.
Le visite FAI a Piacenza, Monticelli d'Ongina e Travo sono accreditate presso l’Ordine Architetti PPC di Piacenza e verrà rilasciato 1 credito formativo ad ogni architetto che parteciperà ad ognuna delle visite guidate registrando la propria presenza in loco al banchetto.
La visita si svolgerà anche in caso di maltempo
Info: www.giornatefai.it
Date dell'evento: 25/03/2023 26/03/2023