29 settembre 2023
Monticelli d'Ongina - Piacenza
Monticelli d'Ongina - Piacenza
Monticelli d'Ongina ospiterà anche quest'anno, dal 29 settembre al 2 ottobre, la 48° Fiera dell'Aglio, la manifestazione dedicata ad uno dei prodotti emblema del territorio.
La varietà d'aglio bianco piacentino, con polpa bianca, profumata, carnosa, ricca di vitamine e sali minerali, eccezionale per finezza di aroma e soprattutto per la durata (si può conservare da un anno all'altro), è conosciuta e apprezzata sui principali mercati Internazionali.
Durante le serate della Fiera, oltre ai tradizionali stand gastronomici, si potranno trovare espositori, bancarelle, buona musica e tanto altro.
PROGRAMMA:
Giardini delle scuole - Apertura Banco di Beneficenza AVIS-CARITAS davanti alle scuole elmentari dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 20.30 alle 22.30
ore 19.30, Piazza Casali - Stand gastronomico PRO LOCO aperto a cena con la "Sena Triculur" in collaborazione con il GRUPPO ALPINI DI MONTICELLI
Serata danzante con MAURIZIO RUSSO E SABRINA
dalle 10.00 alle 22.00, per le vie del centro - NEGOZI APERTI e MERCATINO Creativi, Artigianato-Opere di ingegno-Arte. Prodotti tipici italiani. prodotti e servizi per la casa. Prodotti Bio per il benessere naturale della casa e della persona.
dalle 10.00 alle 22.00, giardini delle scuole - AREA STREET FOOD - Esibizione pomeridiana si COUNTRY DANCE e per tutto il giorno BATTESIMO DELLA SELLA
Giardini delle scuole, per tutto il giorno - BANCO DI BENEFICENZA AVIS-CARITAS davanti alle scuole elementari.
ore 10.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Apertura STAND DI VENDITA DELL'AGLIO a cura della PRO LOCO
ore 15.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Attività di cesteria per bambini con il maestro DANIELE LEI a cura di A CASA DEL GIARDINIERE APS. A seguire dimostrazione di intreccio aperta al pubblico e raccolta adesioni per l'organizzazione di un laboratorio di cesteria.
ore 15.30, Piazza d'Azeglio - Dimostrazione sportiva di ciclismo a cura di VELOCLUB CREMONA con eventuale prova gratuita, davanti la Basilica di San Lorenzo.
ore 18.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Spettacolo teatrale di bambini "ZUPPA DI SASSO" a cura del gruppo LE STANZE DI IGOR - Ingresso libero
ore 19.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - CENA - Apertura STAND GASTRONOMICO PRO LOCO e dalle 21.00 spettacolo di intrattenimento musicale con i SOUNDFLIES
dalle 21.00 alle 23.00: All'interno del castello apertura mostra d'arte "PAESAGGI D'INCANTO" a cura del GRUPPO CULTURALE MOSTRE
dalle 9.00 alle 22.00, per le vie del centro - MERCATO, FIERA, NEGOZI APERTI E MERCATINO Creativi, Artigianato-Opere di ingegno-Arte. Prodotti tipici italiani. prodotti e servizi per la casa. Prodotti Bio per il benessere naturale della casa e della persona.
dalle 9.00 alle 19.00, all'interno del castello - a cura di GRUPPO CULTURALE MOSTRE. Apertura mostra d'arte "PAESAGGI D'INCANTO". Mercatino artisti creativi. Mercatino Il Villaggio Biologico e Agricoltura a Km0, 17° MOSTRA MICOLOGICA. Dalle 14.30 APERTURA MUSEI E CAPPELLINA DEL BEMBO
ore 10.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Apertura STAND DI VENDITA DELL'AGLIO a cura della PRO LOCO. Durante tutta la giornata dimostrazioni sulla lavorazione dell'aglio e giochi a tema
ore 10.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Attività di cesteria per bambini con il maestro DANIELE LEI a cura di A CASA DEL GIARDINIERE APS. A seguire dimostrazione di intreccio aperta al pubblico e raccolta adesioni per l'organizzazione di un laboratorio di cesteria.
ore 10.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - INAUGURAZIONE UFFICIALE 48° FIERA DELL'AGLIO con partenza del corteo storico dalla Rocca alle ore 10.00 e sfilata per le vie del paese, sosta con spettacolo degli sbandieratori di Isola Dovarese e chiusura con taglio del nastro presso Piazza Casali.
ore 12.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - PRANZO - Apertura STAND GASTRONOMICO PRO LOCO
ore 16.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Esibizione scuola di danza NUOVO BALLETTO DUCALE
ore 17.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Presso lo stand dell'aglio PRO LOCO. SHOW COOKING a tema aglio a cura dello CHEF DAVIDE SESENNA
ore 18.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - Esibizione del CORPO BANDISTICO MONTICELLESE "A. ZANELLA"
ore 19.00, Piazza Casali e Castello Pallavicino-Casali - CENA - Apertura STAND GASTRONOMICO PRO LOCO dalle ore 20.30: TUTTI IN PISTA con DJ CARLITOS
Giardini delle scuole, per tutto il giorno - BANCO DI BENEFICENZA AVIS_CARITAS davanti alle scuole elementari
Giardini delle scuole - PUNTO INFORMAZIONI San Martino di Monticelli con allestimento a tema a cura dell'associaizone CUI DAL SAN MARTEN
Giardini delle scuole - AREA STREET FOOD aperta dalle 10.00 alle 22.00 e per tutto il giorno BATTESIMO DELLA SELLA per bambini
Intrattenimento musicale a cura di WEDRO SAX
Giardini delle scuole, dalle 9.30 alle 12.30 - BANCO DI BENEFICENZA AVIS-CARITAS davanti alle scuole elementari
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
29/09/2023 30/09/2023 01/10/2023 02/10/2023