26 marzo 2023
Località Pellacini - Farini
Località Pellacini - Farini
Ritrovo: ore 9.00
Rientro previsto: ore 16.00, circa
Lunghezza: 11 km circa
Difficoltà: EE
Durata: 6 ore circa, soste incluse
Partecipazione: € 10,00 costo escursione gratuita per under 18
Iscrizione obbligatoria
Domenica 26 marzo appuntamento con l'escursione organizzata dal gruppo Azimut - Escursionismo Piacenza sul Monte Osero.
Partendo dall'abitato di Pellacini (Farini), lungo un sentiero che si snoda tra una suggestiva vista della Valle del Nure, si raggiunge la vetta del Monte Osero, da cui una vista a 360° permette di ammirare la Val Nure e la Val Perino.
Dopo la pausa pranzo, si prosegue fino a borgo Chiappa detto anche il Borgo Fantasma. Da lì lungo una mulattiera che sale nei boschi si torna al punto di partenza.
IMPORTANTE: il percorso ha delle salite non ripide, ma abbastanza lunghe, per cui è sconsigliato a chi non è abituato a camminare o a chi si sentisse particolarmente pigro.
Ritrovo: ore 9.00 a Pellacini di Farini
Partenza escursione: ore 09.30
Rientro previsto: ore 16.00, circa
Lunghezza: 11 km circa
Dislivello: +540 metri circa
Difficoltà: EE - L'escursione è pensata per persone abituate a camminare su sentieri e terreni sconnessi per lunghi tratti. Non ci sono particolari difficoltà nè salite eccessivamente ripide, ma è richiesto una discreta resistenza. Una discesa particolarmente lunga potrebbe non risultare adatta a chi avesse problemi articolari a ginocchia o caviglie.
Durata: 6 ore circa, soste incluse
Punti acqua: no
Partecipazione: € 10,00 costo escursione gratuita per under 18
Iscrizione obbligatoria - Posti limitati
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione: https://docs.google.com/.../1FAIpQLSezoU23P96.../viewform...
Equipaggiamento: Scarponi da escursionismo con buone suole (meglio alti), giacca antivento, k-way o giacca antipioggia, pantaloni lunghi comodi, pile, indumenti di ricambio, bastoncini da trekking, occhiali da sole e protezione solare vivamente consigliati. Acqua 1.5 litri a testa minimo, pranzo al sacco (al punto di ritrovo non c'è possibilità di acquisti, per cui eventualmente fare tappa a Farini)
L’evento potrà subire variazioni a seconda delle condizioni meteo, a discrezione dell’organizzazione.
Accompagnatore: Claudio Chia - Guida Ambientale Escursionistica Abilitata ai sensi della legge n. 4 2013 - Associato AIGAE tessera n. ER900 - Assicurata RC a norma di legge.
Per informazioni: 340 7014656
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
26/03/2023